|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
10-05-2017, 07:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Consiglio LG 75SJ855V oppure Samsung QLED oppue altro?
Buongionro, ho un bellissimo panasonic plasma da 65 pollici, vorrei aumentare i pollici ed escludendo gli oled, pensavo ad uno di questi due.
Escludo l'oled perché: costi ancora proibitivi per i pollici oltre i 65 ed udite udite ieri un addetto alla vendita di un noto negozio di elettronica mi ha detto che tutti gli oled in negozio dopo un po' di tempo "impressionano" nel senso che si forma un alone sullo schermo in basso che ho potuto constatare personalmente. Inoltre sostiene che ancora non si sa l'effettiva durata.
Quindi sarei orientato a questi due modelli, oppure altro se lo suggerite. C'è da dire che tra i due c'è un importante differenza di prezzo, il primo online si trova sui 4100, il Samsung 5500.
Grazie a chi mi darà un suo parere.
-
10-05-2017, 08:30 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 14
Buongiorno , forse i primi OLED ma la LG ora ha allungato la longevità a circa 100.000 quindi per moltissimi anni.Inoltre l'OLED è una nuova tecnologia , qled non è altro un altro nome dei pannelli LED. Per quanto riguarda la casa samsung puoi vedere la Serie KS8000 anche qui trovi pannello Quantum Dot.
Ultima modifica di alessandro87; 10-05-2017 alle 08:32
-
10-05-2017, 15:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Ho appena scoperto che sul sito Panasonic c'è il 75EX780, chi ha notizie?
-
10-05-2017, 15:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ti vuoi fare del male
, specialmente se hai i soldi per permetterteli e non prendi in considerazione i nuovi modelli Oled 2017 di LG, Sony e Panasonic.
Il commesso ti ha detto solo delle cavolate. Il "burn in" degli Oled, non è propriamente un "burn in" (un danno permanente) ma una ritenzione temporanea dell'immagine che accade solo se si visualizzano menu fissi per parecchio tempo, non è un vero problema perché in stand-by gli Oled hanno un "meccanismo di pulizia" (cicli di compensazione) che interviene e risolve del tutto la ritenzione. Questo articolo è datato ma ti dà un'idea sull'argomento, quanto alla "durata scarsa" di questi pannelli, mi ricorda la leggenda metropolitana del gas che si "scaricava" sui plasma.TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
10-05-2017, 16:29 #5
Nex77 non è importante la verità........spargiamo notizie false cresceranno da sole e continueremo a vendere una tecnologia ormai superata. Siamo riusciti a far morire il Plasma ci proveremo anche con Oled
Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
10-05-2017, 18:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
In realtà gli oled soffrono di burn-in, se visualizzi la stessa immagine/logo per 10 ore al giorno, per mesi, non hai scampo e la "pulizia" del pannello serve a ben poco. Ovviamente però sono casi rari e che succedono appunto solo ai modelli in esposizione. Io sono già al secondo oled e non ho riscontrato nessun problema.
Ultima modifica di [MariuS]; 10-05-2017 alle 19:51
-
10-05-2017, 22:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Grazie a tutti dei pareri. È verosimile pensare che il problema si verifichi ai prodotti demo. Se avessi i soldi non esiterei ma l'oled che voglio io sopra i 70 pollici costa veramente tanto. Del mio plasma sono iper soddisfatto, mi vorrei far passare lo sfizio per uno più grande in salone e spostare il plasma. Mi incuriosisce il panasonic 75EX780 che seppur non disponibile costa su eprice 3600 euro. Ho anche un tx58dx700
-
11-05-2017, 06:20 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 301
Sempre sullo stesso sito c'è l'86 SJ957V a 6900 euro