Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    9

    SONY 49" XD8305 vs XE8096


    Buongiorno a tutti,

    Vorrei un consiglio per l'acquisto di uno fra quesi due modelli di tv 4k Sony: KD49XD8305 vs kd49XE8096.

    Gli usi principali saranno:
    - film 4k
    - ps4 pro
    - sky 4k
    - filmati go pro

    Viste le cifre, non importa di spender qualcosina di più per la xe8096, se ritenuta più valida e durevole nel tempo.

    Grazie molte!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Sono entrambi una pessima scelta, essendo IPS.

    Qual è il tuo budget massimo? Ti consiglio di meglio. Ricorda che per percepire il 4K su 49" non devi superare 1,8 metri.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Anche io sono interessato al confronto, il primo visto dal vivo e non mi sembra affatto male.
    A mio parere, complessivamente, un buon prodotto.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da kobazzo8 Visualizza messaggio
    Anche io sono interessato al confronto, il primo visto dal vivo e non mi sembra affatto male.
    A mio parere, complessivamente, un buon prodotto.
    Se l'hai visto dal vivo in un negozio con le luci sparate al massimo e le impostazioni sballate sì. Appena lo porti a casa e spegni le luci sei costretto a ricorrere al suicidio
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Se l'hai visto dal vivo in un negozio con le luci sparate al massimo e le impostazioni sballate sì. Appena lo porti a casa e spegni le luci sei costretto a ricorrere al suicidio
    capisco...
    il KD49XD8305 si trova a 800, quali alternative ci sono a quel prezzo? Senza perdere troppo nel comparto Smart e anche design?

    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da kobazzo8 Visualizza messaggio
    capisco...
    il KD49XD8305 si trova a 800, quali alternative ci sono a quel prezzo? Senza perdere troppo nel comparto Smart e anche design?

    Grazie.
    Hisense M7000 da 55" che offre un livello del nero incredibile per soli 700 euro, anche nel resto va benone
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Scusa Capitano spesso ti vedo commentare negativamente il pannello IPS del Sony per i suoi neri (e del suo non elevato contrasto), ma dimentichi forse i suoi lati migliori rispetto ai pannelli VA?
    Ci sono VA inguardabili (tutti i colori slavati,altrochè solo il nero) ad angolazioni non eccessive: magari per molte persone questo aspetto può essere più importante della profondità del nero, soprattutto se osserva la TV in zone illuminate e non esattamente di fronte.
    Poi una domanda: tu hai visto a casa un XD8305 o parli sulla base di qualche test ? Se si una delle due , allora ci posteresti qualche foto oppure il link del test? Grazie.

    P.S. Proviamo a vedere come sarà il 49WE75 in uscita a fine aprile ? E' un fullhd, con triluminos e HDR..... magari non è male.
    Ultima modifica di gigipi; 15-04-2017 alle 22:33

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    9
    Bene, mi fa piacere di aver innescato una discussione interessante. Ips VS va mi pare sia una questione un po' relativa (gusti, luminosità dell'ambiente d'utilizzo, etc.).
    Rimanendo nel merito della domanda:
    - fra i due cosa consigliate?

    Riguardo alla distanza del 4k, in effetti i metri di distanza sarebbero quasi 3 - 3,5.
    Che dimensione andrebbe bene per il 4k ?
    Grazie a tutti!
    Ultima modifica di stambek; 16-04-2017 alle 02:11

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    28
    Penso che non apprezzeresti il 4K (ancora pochi contenuti in trasmissioni) se non hai almeno un 55". A quella distanza un 49" fullhd sarebbe OK.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Sono entrambi una pessima scelta, essendo IPS.

    Qual è il tuo budget massimo? Ti consiglio di meglio. Ricorda che per percepire il 4K su 49" non devi superare 1,8 metri.
    Ci sono utenti di questo forum che appena sentono la parola IPS gli viene l'orticaria. Dovremmo smetterla, però di sparare sentenze senza alcuna esperienza DIRETTA delle TV di cui si propone l'acquisto.

    IPS avrà dei difetti (profondità del nero) ma anche vantaggi. Inoltre su qualunque fascia di prezzo OGNI pannello fa storia a se, quindi generalizzare mi pare non corretto. E poi qui si continua a consigliare Hisense senza che nessuno ne abbia mai visto uno.

    Per alcuni "maestri" che scrivono qui, dunque, bisogna evitare QUALSIASI TV Sony o LG fino alla fascia media perchè sono IPS e comprare Samsung (che li assembla con il biadesivo) e HiSense: de gustibus.
    Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
    5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
    Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Hisense M7000 da 55" che offre un livello del nero incredibile per soli 700 euro, anche nel resto va benone

    Grazie mille,
    55" purtroppo però sono troppi, temo sia troppo ingombrante.
    Preferirei restare sui 50", e il 50m5500 non mi piace per niente
    Ultima modifica di kobazzo8; 16-04-2017 alle 10:43

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da ellery Visualizza messaggio
    Ci sono utenti di questo forum che appena sentono la parola IPS gli viene l'orticaria. Dovremmo smetterla, però di sparare sentenze senza alcuna esperienza DIRETTA delle TV di cui si propone l'acquisto.

    IPS avrà dei difetti (profondità del nero) ma anche vantaggi. Inoltre su qualunque fascia di prezzo OGNI pannello fa storia a se, quindi generaliz..........[CUT]
    Ahahah ma quando mai? Io consiglio sempre Sony e Panasonic nel 90% dei casi. Hisense solo quando il budget è limitato, Samsung solo quando c'è un fetish per il comparto Smart, LG solo quando non si è esperti particolarmente e quindi si può sorvolare su un'elettronica mediocre con movimenti da mongolino d'oro.

    Tornando a noi, quei prodotti avranno i vantaggi degli IPS, come l'angolo di visione più ampio, ma contrasti immondi che rendono terrificante la corretta visione di un film a luci basse o spente. Poi ognuno compri quello che vuole ma io sono qui per aiutare la gente a non prendere roba di cui ci si può pentire.
    Ultima modifica di Capitano Levi; 16-04-2017 alle 15:31
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    6
    Scusate se riesumo un il post, ma forse potete aiutarmi a decidere:
    io attualmente ho un vecchio bravia 46HX920 (del 2011 se non erro), e avrei la possibilità di sostituirlo gratis con un kd49XE8096 nuovo. Mi conviene, oppure il 46HX920 ha ancora la sua da dire?
    Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da manosco1 Visualizza messaggio
    Scusate se riesumo un il post, ma forse potete aiutarmi a decidere:
    io attualmente ho un vecchio bravia 46HX920 (del 2011 se non erro), e avrei la possibilità di sostituirlo gratis con un kd49XE8096 nuovo. Mi conviene, oppure il 46HX920 ha ancora la sua da dire?
    Grazie a tutti per le risposte che vorrete darmi
    direi che il tuo se lo mangia a colazione il tuo nero poi è superiore a quasi tutti quelli in commercio lo z1 sarebbe il successore del tuo

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    6

    Grazie mille!! Ero infine giunto alla stessa conclusione confrontando dal vivo i due modelli, ma una risposta (e una conferma) fa sempre piacere ! :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •