Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: acquisto nuovo tv

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24

    acquisto nuovo tv


    tra pochi giorni devo cambiare il mio tv samsung serie 8000 anno 2010 dopo 7 anni di egregio lavoro verrà spostato in un altra stanza in quanto si vede ancora molto bene .

    Vedendo un pò su internet ero indeciso tra i seguenti modelli .
    samsung ku 6402 credo sia la variante europea del 6400 49 pollici euro 580 ma non capisco se il pannello ha solo la cornice con i led o è tutto il pannello con i led quindi credo Full led HDR 8 bit (?)
    panasonic 650E 49 pollici euro 550
    Gli lg non li ho considerati in quanto ho letto , sempre su questo forum , che il loro pannello non è dei migliori .
    Sony se non erro c è sempre la serie 600 ma ho letto pareri negativi .
    Ovviamente c è anche la scimmia per gli hisense ma non vorrei comprare un televisore troppo indietro sulla parte smart , i modelli in questione sono m5500 e m7000 e se non erro hanno entrambi un 10bit .

    La tentazione di provare questo hisense è tanta in quanto con lo stesso prezzo del ku6400 mi prendo un 55 pollici se parlo di m5500 e per 100 euro in piu un m7000 che credo sia superiore nettamente (?) rispetto a un ku6400 , ma ho letto alcuni pareri che parlano addirittura di hdr falso o cose del genere , inoltre sottolineo che per me la parte smart non è importante quanto la qualità del pannello ma almeno netflix e altre app di streaming devono funzionare bene.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se per te la parte smart non è importante allora il migliore dei televisori che hai citato è l'Hisense 55M7000.

    Netflix mi risulta funzioni bene su questo televisore con tasto dedicato sul telecomando.

    https://www.avforums.com/image.php?i...c1ac_10377.jpg

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Se per te la parte smart non è importante allora il migliore dei televisori che hai citato è l'Hisense 55M7000.

    Netflix mi risulta funzioni bene su questo televisore con tasto dedicato sul telecomando.

    https://www.avforums.com/image.php?i...c1ac_10377.jpg

    .
    Anche io ero interessato ad un eventuale acquisto e a quanto pare la funzione HDR dell' app di NETFLIX non è abilitato nonostate sia uscito da quasi un anno non è stata ancora aggiornata con questa funzione.
    Pertanto si ha un pannello HDR attivo solo con sorgente esterna tramite porta HDMI che comporta un ulteriore dispendio di denaro (vedi apple tv-chromecast4k-nvidia-xboxoneS ecc...) anche questo mi ha portato a guardare su altri lidi dove la componente smart è piu supportata (LG SAMSUNG E SONY).
    Ultima modifica di Tapioca84; 14-04-2017 alle 18:39

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24
    quindi traun ku6400 e un m7000 quest ultimo e nettamente superiore?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    Come pannello si...come parte smart no...dipende dall'utilizzo personale.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24
    Vabbe in TV ciò che conta è il pannello.

    Basta che ha Netflix e mi va bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    Son punti di vista sopratutto sul lato economico, se si ha sorgenti esterne o uno pensa di acquistarne a parte per sfruttare a pieno il Tv anche io sceglierei l'Hisense.
    E' un peccato avere un pannello HDR senza poterlo sfruttare...

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24
    Scusate ma sono totalmente ignorante in materia hdr non si converte quindi io lo potrei sfruttare magari solo con Netflix cioè quando vedo i canali normali non posso attivare hdr?

    Capisco la parte smart non sia come tizen o altri ma parlando con operatori del negozio me l hanno consigliato come pannello e anche la parte smart mi hanno detto che poi non è così indietro cioè le app fondamentali le tiene e credo che a loro conviene vendere più un Samsung che un hisense.

    Scusate per le tante domande ma avere un parere da persone lui esperte mi è do grande aiuto per la scelta.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    HDR è possibile sfruttarlo solo con contenuti hdr, m7000 di per sè lo supporta tramite la porta hdmi che è abilitata per quel segnale...e potenzialmente tramite le app se sono aggiornate a queste funzione, e attualmente l'app di NETFLIX NON E' STATA AGGIORNATA PER QUESTA FUNZIONE...scandalosamente a parer mio... pertanto se non hai sorgenti esterne o non ne intendi acquistare HDR su questo tv non credo si possa sfruttare.
    Ultima modifica di Tapioca84; 14-04-2017 alle 19:01

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24
    Ti ringrazio delle tue risposte ma come posso capire se è stata o meno aggiornata?
    Cioè dove posso controllare bene i vari aggiornamenti con i vari miglioramenti su questo TV.

    Parlando del pannello però siamo sicuri che è tutta un altra storia rispetto a un ku6400.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2017
    Località
    roma
    Messaggi
    60
    leggendo sui forum ho avuto conferma dai possessori di queste tv che la funzione HDR non è ancora attiva e contattando l'assistenza HISENSE sembra che dipenda da Netflix che non aggiorna l'app.
    Secondo me è una scelta commerciale, non a caso Netflix sul suo sito "CONSIGLIA" TV Samsung,Lg e Sony...


    Come pannello anche sulle recensioni di siti specializzati e dalle caratteristiche direi che l'hisense è una spanna sopra il buon ku6400.
    Ultima modifica di Tapioca84; 14-04-2017 alle 19:16

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24
    Ti do pienamente ragione chi paga quello vince.

    Visto che conosci qualcuno che la possiede e quindi l hai visto con occhi puoi confermarmi la qualità superiore del pannello rispetto a come detto un ku6400.

    Per la parte smart male che va ci piazzo un mibox 3 che credo sia il migliore apparte il nvidia inoltre ringraziando sempre questo bel paese nel 2017 ancora devo ricevere la fibra e la connessione sta sui 8-9Mb quindi anche con l app Netflix non potrei mai godere del 4k hdr a pieno.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    24

    ho visionato altri due prodotti oggi .
    SONY XD7005
    Panasonic M710
    come sono rispetto Hisense M7000?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •