|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nuova TV 4k da 2,5 mt max 1800€
-
12-04-2017, 12:57 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Nuova TV 4k da 2,5 mt max 1800€
Ciao a tutti,
sono "nuovo" e dopo un bel tempo in "read only" finalmente mi sono iscritto in quanto sto pensando a cambiare TV e mi sarebbero utili dei consigli di fondo.
Attualmente ho un vecchio Plasma Panasonic 42G10 di 7 anni che mi ha soddisfatto solo in parte; i colori sono belli e naturali, ma l'upscaling di fonti SD non mi è sembrato granchè e poi col tempo anche il nero mi sembra essersi un pò "ingrigito" col tempo...
Quindi sto pensando a cambiarlo, ad aumentare anche il polliciaggio, e volendo tenere la TV per 7-8 anni, sono orientato al 4k.
Utilizzo: 20% film, 30% serie tv/Netflix, 50% calcio.
Queste sono le mie riflessioni, che mi sono fatto leggendovi:
1) Da 2,5 metri sarebbe "piccolo" il 55" o meglio il 65" per il 4k? Ho dato un occhio alle famose tabelle di distanza ottimale ma alla fine non mi sono fatto una idea chiara.
2) Anche se ho letto che il passaggio a Oled sarebbe più logico venendo dal plasma, non mi spaventerebbe passare ai Led; non sono un patito del nero, penso invece che dato il mio utilizzo l'importante è la resa in upscaling (1080 -> 4k) e la gestione del movimento.
Su questo a parere vostro renderebbe meglio un Oled B6V o un Sony XE90?
Chiaramente se andassi di 65" un Oled con 1800€ non potrei più permettermelo; anche il Sony adesso sarebbe fuori budget, ma a riguardo confido che tra diversi mesi i prezzi Sony calino parecchio anche per la concorrenza dei nuovi Oled LG B7.
Un grazie anticipato per ogni contributo!!
-
12-04-2017, 13:31 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se vuoi un 65" 4k HDR 3D di ottima fattura puoi considerare il Panasonic TX-65DX780 che si trova ora in offerta a poco più di 1500 euro, secondo me per le tue esigenze sarebbe perfetto, tieni presente che è un tv lcd Full Led e quindi ha un ottimo nero rispetto ai concorrenti lcd edge led, qui trovi i link dei venditori: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_tel...-65dx780e.aspx
-
12-04-2017, 13:55 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Grazie per la prontezza...
Come lo vedi in confronto con il nuovo Sony 65XE90? (prezzo a parte ovviamente,al momento il Sony è altissimo ma posso aspettare senza problemi).
Ne ho sentito parlare bene su avsforum e nelle prime recensioni uscite.
Più che il nero mi interessa l'upscaling delle fonti (nei prossimi 2-3 anni il 90% delle mie visioni saranno ancora in Full HD credo...) e la gestione del movimento, che sul mio attuale Panasonic (ormai vecchiotto, del resto..) mi ha lasciato assai perplesso.
Per quel che ho letto, il processore X1 del Sony "dovrebbe" essere migliore dell'analogo Panasonic...
Edit: il 3D non mi interessa (non ho mai comprato BD 3D in vita mia)
Ultima modifica di ema01; 12-04-2017 alle 14:16
-
12-04-2017, 20:27 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Fino a che si tratta di upscaling da Full HD a 4k il Panasonic in questione se la cava in modo egregio (visto di persona) addirittura c'è un'opzione che se attivata moltiplica per 4 ogni pixel nativo senza usare l'upscaling, in questo modo il tv anche se 4k si comporta come se avesse un pannello Full HD e quindi hai ovviamente una risoluzione full HD ma zero artefatti. Anche sul movimento non ho notato alcun problema su questo modello anzi mi è sembrato molto buono. Ti dico questo poiché mio cugino lo ha comprato nel taglio 50" e gli ho dato una mano ad installarlo e regolarlo. Del Sony non so dirti molto in quanto è un modello appena uscito ed ancora non l'ho visto dal vivo, ma se vuoi spendere poco per un 65" di ottima qualità ti consiglio di approfittare dell'offerta che c'è ora su questo tv che non credo durerà molto. Se poi vuoi aspettare ed andare sul Sony, non credo che lo troverai a 1500 euro prima di 8/9 mesi visto che solitamente i tv Sony non scendono tanto di prezzo in poco tempo, anzi a volte escono di produzione quasi a prezzo pieno.
-
13-04-2017, 13:26 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Dato che mi hai messo la pulce, Ho visto in negozio il Panasonic nel taglio fa 58, e non mi è dispiaciuto.
Il modello da 58 è un edge led? Quindi c'è differenza con il 65 pollici per l'illuminazione.
Ci sono circa 400€ tra i due modelli, vale la pena?Ultima modifica di ema01; 13-04-2017 alle 13:43
-
13-04-2017, 13:48 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il 58" è direct led (quello che hai visto) il 65" invece è full led, la differenza è che essendo full led il pannello ha un controllo della retroilluminazione a zone (quindi migliore del direct led) che garantisce un nero migliore nell'uso in ambiente poco illuminato (visione serale). Per la convenienza dipende da te se ti serve un 65" conviene la differenza di costo, se ti va bene gia il 58" allora è inutile spendere di più.
-
16-04-2017, 16:11 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 99
Come grandezza va anche bene.
Vorrei una tv anche non top range, ma che possa durare 7 8 anni.
Mi lascia perplesso quello che ho letto in una review del dx750,il fratello gemello.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...d=1464241293#6
Sull HDR della tv dice che è più che altro un buon proposito. E inoltre dice che il 58 è un edge led....??
Sono un po' confuso.