|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: 55' B6V oppure 65' dx780
-
10-04-2017, 10:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 3
55' B6V oppure 65' dx780
Ciao sono indeciso se comprarmi un 55' b6v oppure andare su un TV più grande 65' dx780 sacrificando la qualità.
Poi volevo chiedervi alcune info riguardo il dx780: parto dal presupposto che volevo una TV ottima dal punto di vista della qualità dell'immagine, per la parte smart non mi interessa al max comporo un box esterno.
Su questo forum il dx780 è molto elogiato mentre su internet e nei vari test non tanto, e dicono tutti che è migliore il ks7000/8000 oppure il xd93.
Un altro punto che mi ispira del oled è che sarà aggiornato al nuovo standard hlg, dite che avverrà lo stesso anche per il panasonic? Leggendo su internet mi sembra di capire che questo sarà il nuovo standard per l'hdr, sarà vero? Inoltre io per adesso non posso ancora vedere in 4K dato che ho una connessione di 15mbits, e per questo vedrò solamente in full-HD tramite Netflix. Volevo sapere se l'hdr si attiva anche alla visione di contenuti in HD su Netflix, oppure quando si attiva l'hdr dato che non ho ben capito come funziona.
Come ultima cosa la parte smart del dx780 sarà aggiornata alla nuova versione 2017?
Grazie in anticipo, ma sapete non cambio TV ogni giorno e non vorrei fare uno sbaglio e comprare una TV che oggi è già vecchiaUltima modifica di Giambagb; 10-04-2017 alle 10:45
-
10-04-2017, 11:07 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 44
Ciao,
io da poco ho acquistato un DX780 da 65 e posso assicurarti che in quasi tutte le recensioni che ho letto, per quanto riguarda la qualità dell'immagine il Panasonic ne esce sempre vittorioso rispetto ai due modelli da te citati.
Purtroppo ciò che fa perdere punteggio è la parte smart che se paragonata sempre ai suddetti modelli resta purtroppo inferiore.
Io comunque tra l'Oled e il Pana sceglierei sempre il secondo
-
10-04-2017, 11:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 3
-
11-04-2017, 09:07 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 3
Scusate qualcuno esperto può rispondere alle mie domande che in questi giorni volevo scegliere quale acquistare delle due
Grazie scusate per il disturbo
-
11-04-2017, 10:41 #5
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Teoricamente l'HDR può funzionare anche su segnali full HD, ma da quel che mi risulta ad oggi nessun contenuto che non sia 4k prevede l'HDR, quindi no, Netflix destina l'HDR solo ai segnali 4k. Per l'HGL è molto probabile che Panasonic aggiorni i tv visto che a livello hardware questo è possibile. Non mi preoccuperei cmq di questo visto che non credo vedremo mai trasmissioni tv 4k HGL sul nostro digitale terrestre al limite Sky adotterà questo standard per la trasmissione via satellite, ma in questo caso, visto che la ricezione di Sky è possibile solo tramite il loro decoder proprietario, non fa differenza se il tv sia compatibile o meno in quanto la decodifica viene fatta dal ricevitore, basta che il tv supporti l'HDMI 2.0 e sia HDR compatibile.
-
11-04-2017, 10:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
In realtà non funziona così, non basta che il decoder supporti l'HLG ma lo deve supportare pure la tv, oltre ad avere le porte HDMI 2.0b. Quello che dici tu potrebbe funzionare solamente se il decoder convertisse il segnale HLG in HDR10, ma non mi risulta che il nuovo decoder Sky lo faccia, supporta entrambi i formati ma non fa nessuna conversione. Bisognerà capire in che formato deciderà di trasmettere Sky.
Comunque il Pansonic in questione riceverà l'aggiornamento, non si sa ancora quando di preciso.
Per quanto riguarda la scelta tra i due invece dico 55B6V senza ombra di dubbio.Ultima modifica di [MariuS]; 11-04-2017 alle 10:57
-
02-05-2017, 16:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2017
- Messaggi
- 19
Seguo, Giambagb ho il tuo stesso dubbio...