Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    27

    Scelta finale DX780 65 o B6V 65


    Ciao ora sono giunto alla fine e mi trovo ad un bivio, tra dx780 65 o b6v 65 dato che vorrò tenere la TV per almeno 5/10 anni dite che vale la pena investire 1000 e più e prendere l'oled?

    Io non ho la possibilità di vederli entrambi, ma da un punto oggettivo se li avessi di fianco uno a destra e uno a sinistre e ci fosse su un film si nota la gran differenza tra i due oppure non è così grande come dicono?


    Perchè ho chiesto a un commesso trony dicendogli che guardo prevalentemente Netflix in HD, ma anche canali sd e lui mi ha detto che comunque la differenza è abissale tra i due; se fosse davvero così spenderei magari qualcosina in più e vado di b6v.

    Grazie
    Ps: aiutatemi, ho un dubbio atroce e non so proprio cosa fare se vale davvero la pena spendere di più

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Le differenze tra un Oled ed un lcd ci sono e si notano molto specie nella visione al buio dove solo un cieco potrebbe non accorgersene. In ambiente illuminato le differenze diminuiscono restando visibile a favore dell'Oled solo l'angolo di visione molto maggiore.
    Se il tv lo vuoi tenere a lungo vai sull'Oled.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •