Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8

    Ciao a tutti. Sono appena passato anche io da Euronics ed ho lo stesso dubbio.
    In pratica con lo sconto applicato per 1500€ mi posso portare a casa un TV che al momento si trova online (senza spedizione) a minimo 200€ in più.
    Ero intenzionato a spendere qualcosa di meno ma data la comodità di andarmelo a prendere vicino casa credo che ne approfitto.
    Ero andato per vedere da vicino quello LG ma a quel punto mi sono chiesto cosa avrei trovato a quella cifra. Il negoziante mi ha proposto il Sony.
    Concettualmente sono un po' più per l'OLED ma allo stesso tempo credo sia ancora matura come tecnologia. E' vero che è in commercio da un po' ma si sta diffondendo adesso. Nessuno può avere idea di come sarà la resa di un OLED tra 4 o 5 anni. Inoltre questa cosa che deve fare il ciclo di pulizia non l'ho capita. E soprattutto mi spaventa.
    Oltre alla resa visiva a me interessa anche il discorso audio. Non ho pretese elevate ma ho esperienza con un Samsung 45B750 che praticamente si può dire non ha audio.
    Il mio uso sarà molto TV con l'hd che passano Rai e Mediaset. Nel week end sport in streaming con Now TV ed ogni tanto film in HD. Sono interessato a valutare le applicazione di Netflix e simili dato che molto probabilmente avrò la Fibra a casa tra un po'.
    Quindi ... secondo voi ... che scelgo ?
    Ultima modifica di dieghito84; 08-04-2017 alle 16:20

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Non ti spaventare i cicli di pulizia sono una funzione automatica che fanno i tv Oled quando sono in standby, tu non devi far nulla, unica cosa da non fare è quella di staccare l'alimentazione al tv quando è spento, in quanto così non riesce più a fare il suo ciclo di pulizia. La tecnologia per quel che riguarda la durata è gia rodata e di certo il tv non dura 4 o 5 anni con un normale uso, ma molto di più (almeno il doppio). Il consiglio che ti do è quello che do a tutti, se la tv la guardi prevalentemente di sera con poca o nessuna luce vai sull'Oled in quanto in questa condizione la differenza con un tv lcd è notevole, se il tuo uso è prevalentemente di giorno o in un ambiente sempre illuminato (tipo soggiorno/cucina) allora scegli l'lcd che con luci accese rende bene.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Azaelneo Visualizza messaggio
    Ma è passivo giusto?
    Si è passivo
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    100
    In mi resta che decidere ta questi o aspettare i pannelli 2017. Ci penserò. Grazie a tutti.

    Avete visto i Philips oled 2017 😱

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Tutti i pannelli Oled 2017 non avranno il 3D
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    8
    Grazie per la risposta.
    La visione sarà quasi sempre di sera ma nel soggiorno con angolo cottura.
    Però credo che a questo punto mi conviene l'OLED e ti spiego.
    È vero che utilizzerò spesso il TV per vedere cose con luci accese ma in quel caso sarà mentre mangio e sicuramente in qualità al massimo HD Rai. In quel caso la qualità non interessa molto.
    Quando invece deciderò di vedere qualcosa di serio ... luci spente e divano. A quel punto la qualità conta.
    Ma a questo punto mi chiedevo ... un OLED ed un Full Led allo stesso prezzo.
    Sony si fa pagare il nome? Offerta di LG per aggredire il mercato?
    Se fosse stato Sony OLED non ci avrei neanche pensato anche se, ad essere sincero, ho un 32 LG LCD HD Ready (dovrebbe essere LH2000) che è un signor televisore e da anni fa il suo onesto lavoro.
    Devo decidermi ...

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Paradossalmente a livello costruttivo ora che i pannelli Oled sono scesi di prezzo fortemente per l'aumento della produzione, un tv Oled costa meno di un tv lcd fald poiché un tv lcd fald ha bisogno di un'elettronica molto più complessa visto che oltre alla matrice lcd il tv deve gestire la retroilluminazione a zone che richiede altra potenza di calcolo in tempo reale. Inoltre il pannello fald costruttivamente è più complesso di un pannello Oled, in quanto è composto da una matrice lcd, da una retroilluminazione che a sua volta è composta di vari led, filtri e diffusori oltre ad una struttura metallica. Un pannello Oled invece è costituito da una semplice matrice organica con su uno strato di filtri. Gli Oled costano ancora cari rispetto ai costi industriali poiché LG deve ammortizzare i costi della costruzione degli impianti di produzione, costi che nel caso delle fabbriche di pannelli lcd, sono gia stati abbondantemente ammortizzati.

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8
    Mi trovo nella stessa identica condizione! Aggiungo alla lista il Panasonic 58" 780 anche se vedendolo dal vivo affiancato al Sony xd93 quest'ultimo sembrava restituire colori decisamente più naturali. Al momento ho un Panasonic g30e che mi sono veramente goduto e ora per sostituirlo sono pieno di dubbi. Spendo 1000 e rotti per un lcd o 1500 per un oled lg? Immagino che ulteriori cali di prezzo non se ne vedranno, i nuovi oled pana o Sony costeranno 1000 euro in più e i nuovi lg immagino caleranno ad un anno circa dalla loro uscita.

    @plasm-on
    Ti leggo con interesse e vedo che suggerisci spesso il b6 ma sulla tua firma trovo due bei plasma... sono assuefatto al mio Panasonic, ma mi spaventano i presunti problemi di movimento del lg, secondo te come potrei vivere il passaggio all'oled?
    (So che non sei un veggente, ma conoscendo i pana mi interessa la tua opinione) grazie!

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Purtroppo il movimento che hanno i plasma Panasonic è differente (e per me migliore) di qualsiasi altra tecnologia. Il punto è che proprio come viene gestito il pannello che fa la differenza tra plasma ed Oled/LCD. Questi ultimi pannelli condividono il metodo sample&hold. Quindi a livello di tecnica tutti i tv in vendita oggi hanno una gestione differente del pannello e di conseguenza del movimento rispetto ai vecchi plasma.
    Al momento a chi proviene dal plasma consiglio l'Oled LG in quanto è il tv che più si avvicina al plasma e non ha un costo esagerato (come gli Oled di altri produttori). Personalmente essendo ancora felice delle prestazioni del mio plasma attendo con impazienza l'uscita degli Oled Panasonic per decidere di fare il gran passo. Ma se dovessi comprare un tv oggi di certo comprerei un Oled LG in quanto ripeto, al momento è il tv più simile al plasma (nero, angolo di visione, assenza di blur).

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    8
    Chiarissimo! Grazie mille

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    67
    ma il b6v si può appendere alla parete ?

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da brusa Visualizza messaggio
    ma il b6v si può appendere alla parete ?
    Certamente si.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Purtroppo il movimento che hanno i plasma Panasonic è differente (e per me migliore) di qualsiasi altra tecnologia. Il punto è che proprio come viene gestito il pannello che fa la differenza tra plasma ed Oled/LCD. Questi ultimi pannelli condividono il metodo sample&hold. Quindi a livello di tecnica tutti i tv in vendita oggi hanno una gestione..........[CUT]
    Anche io non digerisco molto il sample&hold! E anche io come te aspetto gli Oled Panasonic.
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •