|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
Discussione: Acquisto TV 4k max 700 €
-
30-03-2017, 13:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 195
-
30-03-2017, 13:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Pannello 50 Hz IPS. Quindi nero poco profondo e contrasto scadente.
Secondo me in quella fascia di prezzo non trovi niente di meglio dell'Hisense.
-
30-03-2017, 15:51 #18
Ma parli per sentito dire? Oppure hai provato a fondo le due TV?
Io mi limito a parlare della MIA esperienza, quindi, non avendo MAI provato direttamente quello specifico modello di Hisense nulla posso dire sulla sua qualità. Quindi, prima di esprimere valutazioni ("Quindi nero poco profondo e contrasto scadente.") ti inviterei a verificare direttamente su un TV Sony quello che scrivi.
La qualità del nero ed il contrasto dipendono, a mio parere, per il 70% dalla qualità della sorgente, per il 20% dalla regolazione della TV e solo per il 10% dalle caratteristiche del pannello. Quindi questi giudizi assoluti lasciano il tempo che trovano.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
30-03-2017, 16:54 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Non c'è bisogno di vederlo per dirlo. Un pannello IPS non è paragonabile ad un pannello VA per quanto riguarda contrasto e livello del nero, anche avendo la migliore elettronica al mondo. Ma pure per quanto riguarda l'elettronica non eccelle essendo il più economico 4k della gamma Sony. Potrebbe essere migliore soltanto per quanto riguarda l'angolo di visione e l'uniformità del pannello (che comunque secondo le recensioni è pessima), essendo un direct led.
Poi che vuol dire che contrasto e livello del nero dipendono dalla sorgente? Ci puoi collegare quale sorgente ti pare e regolarlo quanto pare, ma è e rimane un IPS, con i pro e i contro del caso.
Dati strumentali alla mano quel sony ha un contrasto ANSI 990:1 e un livello del nero di 0,1 cd/m2.
L'Hisense un contrasto ANSI 3200:1 e un livello del nero di 0,03 cd/m2
Quindi di cosa stiamo parlando?
-
30-03-2017, 17:04 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non diciamo sciocchezze, io non la consiglio, ne tanto meno voglio che gli altri facciano da cavia !!!
Semplicemente sto segnalando (che è diverso da consigliare) i nuovi televisori TCL della serie P60 che hanno delle caratteristiche estremamente interessanti considerando il prezzo.
.
-
30-03-2017, 17:17 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Per quanto mi riguarda è la stessa cosa. Il thread si chiama "Consigli su acquisto prodotti 4K e 8K". Non ha alcun senso segnalare una tv ad una persona che magari ha bisogno di un consiglio tecnico perchè magari non se ne intende minimamente di tv.
Quindi continuiamo a consigliare e lasciamo perdere le segnalazioni con dati non confermati e pagamenti a rate a tasso 0.
-
30-03-2017, 17:57 #22
Stiamo parlando del fatto che le misure non sono il vangelo e le valutazioni vanno fatte de visu, possibilmente nelle condizioni di utilizzo reali. E sfido chiunque, in condizioni di utilizzo reali, ad accorgersi di una differenza di 0,07 cd/m2 tra il livello del nero di due pannelli.
Il contrasto, poi, è ormai il risultato dell'elaborazione elettronica delle immagini che ogni tv esegue secondo le proprie ottimizzazioni quindi riportare il mero valore "di targa" serve a poco.
Questo sempre che i valori che hai riportato siano stati EFFETTIVAMENTE misurati sulle TV e non semplicemente dichiarati nella documentazione tecnica. Puoi citarmi la fonte dei dati del pannello del mio Sony? Ed anche in quali recensioni l'uniformità del pannello viene riportata come "pessima"? O parli per sentito dire?
"Dipende dalla sorgente" significa che se mi limito a guardare il digitale terrestre (ad es), puoi spendere la cifra che vuoi, ma sempre uno schifo si vede. Se metto nel blu ray un film girato coi piedi (e ce ne sono a bizzeffe, credimi) posso avere pure un livello del nero pari a 0 nit sul mio pannello ma vedrò sempre un bel grigio scuro al posto del nero.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
30-03-2017, 18:05 #23
In questo forum ho notato che passano per verità indiscutibili alcuni noti luoghi comuni, ad es:
a) i pannelli IPS sono più scarsi di quelli VA perchè hanno un livello del nero scadente
b) android TV fa schifo
e potrei continuare. Io dico che NON esistono verità assolute e che quindi ogni valutazione dipende da svariati fattori.
E poi mi chiedo: ma se fosse davvero così semplice, perchè marchi affermati come Sony e LG hanno scelto la tecnologia IPS? E perchè Google si ostina a sviluppare Android TV?
Quindi sarebbe più opportuno, quando si danno consigli, basarsi sulla propria esperienza personale e non sparare sentenze su TV che non si sono mai visti da vicino.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
30-03-2017, 18:22 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
"E sfido chiunque, in condizioni di utilizzo reali, ad accorgersi di una differenza di 0,07 cd/m2 tra il livello del nero di due pannelli."
Allora, se per condizione di uso reale intendi visione di giorno, in un ambiente molto illuminato, ti posso dare ragione sia per quanto riguarda il contrasto che il livello del nero. Ma di sera o in un ambiente non illuminato la storia cambia completamente. E' impossibile non notare una differenza di 0,07 cd/m2, mi sa che non hai idea di cosa stai parlando. Non è che essendo un numero vuol piccolo dire che la differenza sia piccola, è grazie al livello del nero (per te trascurabile) se l'Hisense raggiunge quel contrasto.
Ora mi verrai a dire pure che nessuno nota una differenza tra un pannello con contrasto 3200:1 e 990:1, giusto? Per non parlare del contrasto on/off che sull'Hisense arriva a 6000:1.
Ah e comunque Sony sui suoi top di gamma utilizza pannelli VA, sarà un caso?
Comunque eccoti accontentato: http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x700d Non ti spaventare se non ti torna la sigla, è solamente la sigla USA.
PS: per non parlare della ritenzione dove prende un bel 0,4, nemmeno fosse un plasma...Ultima modifica di [MariuS]; 30-03-2017 alle 18:47
-
31-03-2017, 08:40 #25
Ti ringrazio per il link, che per altro già conoscevo e che mi ha aiutato a fare le mie scelte di acquisto. Ti faccio notare che il test riporta un voto totale di 7,5 che non mi pare tanto male, considerato il costo. Inoltre riporta anche un voto di 9.2 per la qualità di immagine dopo la calibrazione. Questo per una prova eseguita NON sullo stesso modello (ci sarà qualche differenza tra una TV per gli USA ed una per l'Europa, non credi?), e senza gli ultimi due aggiornamenti del firmware.
Sullo stesso sito la prova dell'Hisense H8C (che dovrebbe essere un modello migliore del 7000 tanto osannato qui) riporta risultati meno brillanti del Sony, mi pare.
Ma l'errore che tu fai, a mio modesto parere, è la generalizzazione: l'affermazione "nero poco profondo e contrasto scadente" riferita ad una TV che tu non hai mai visto e neppure testato non è corretta. Avresti potuto scrivere, molto più correttamente: "secondo il sito XXX, che ha testato il modello americano della stessa TV sei mesi fa, se la stanza è buia allora il nero è poco profondo e, di conseguenza il contrasto non è ottimale". Un bel link alla prova e tutti avrebbero potuto giudicare i risultati complessivi da soli.
E per chiudere sulle misure: non sono il vangelo. Se paragoniamo ad es. la gamma dinamica di un CD e quella di un vinile il vinile ne esce a pezzi. Eppure molti sostengono che il vinile, complessivamente, è nettamente superiore al CD come esperienza di ascolto. Tutti incompetenti?Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
31-03-2017, 09:53 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Il modello è quello, che sia USA o Italia nel caso di Sony quello è, e di certo un aggiornamento firmware non aumenta il contrasto di un pannello, ma evidentemente continui a non capire o far finta di non capire.
Per quanto riguarda l'Hisense che hai citato mi dovresti spiegare in cosa dovrebbe essere superiore all'M7000. A parte il fatto che è un modello completamente diverso dai modelli europei (pannello, elettronica e design diversi) ed è dedicato solamente al mercato USA, oltre al fatto che negli USA quel modello costi meno di 400$, quindi stai paragonando due cose che non c'entrano assolutamente niente. E nonostante tutto ha preso 7,4, il tuo caro Sony ha preso 7,5 e costa 800€, ma vabbè, ripeto, non sto nemmeno a paragonarli visto che è un modello dedicato al mercato USA.
Anche tu fai un errore a mio parere, quello di difendere a spada tratta la tua tv. Capisco che ne sia soddisfatto e sono contento per te, ma devi renderti conto che alla stessa cifra, o anche a meno, esiste di meglio. E non lo dico solo io, come non lo dice soltanto questo forum, ma lo dicono gli esperti del settore.
Sony fa ottime tv, lo dico da sempre, ma quelle della fascia bassa a mio parere (e non solo) non sono proprio da prendere in considerazione, costano troppo per quello che valgono. Salendo di prezzo il discorso cambia. Lo ZD9 ad esempio secondo me fa parte dei 3 migiliori tv al mondo (anche in questo caso pannello VA, come su tutti i migliori tv, sarà un caso?).
La vista ce l'abbiamo tutti, l'orecchio fino un pò meno. Se non riesci a vedere le nette differenze che ci sono tra un IPS e un VA non so più che dirti, mi dispiace. Anche se mi sorge il dubbio che tu non ne abbia mai visto uno, e non intendo in un centro commerciale. Io un film su un IPS non lo riesco a guardare, su un VA con local dimming va già meglio.
Ah e non mi sembra nemmeno di essere di parte avendo sempre avuto in casa prima tv al plasma e ora oled. Dico semplicemente solo quello che vedono i miei occhi.Ultima modifica di [MariuS]; 31-03-2017 alle 09:58
-
31-03-2017, 11:05 #27
Scusami, ma tanto per sapere, tu che TV hai, un oled e prima un plasma? E su quale TV hai valutato personalmente questa enorme differenza tra IPS e VA? Su quali modelli?
Io non sto difendendo la mia TV, di cui conosco perfettamente pregi e difetti e che è stata scelta in base alle mie personali valutazioni, al mio ambiente ed alle mie necessità di visione oltre che alla mia possibilità di spesa.
Io non sopporto le persone che sembra abbiano la verità in tasca sempre e comunque, quelle che parlano come "gli esperti del settore" e che solo perchè leggono un paio di forum e qualche sito americano pensano di sapere tutto e di poter consigliare il miglior acquisto al resto del mondo di poveri ignoranti.
E soprattutto le persone, come te, che si permettono di giudicare gli altri senza nulla sapere della storia e delle esperienze del proprio interlocutore. Ti ho già scritto quello che penso delle "misure", potrei farti altre decine di esempi in cui le "misure" prendono emerite cantonate e ti ho già spiegato che non si dovrebbe mai dare un parere assoluto su cose che non si è mai avuto modo di provare direttamente. Quando ti sarai comprato un Sony come il mio, l'avrai settato a dovere e l'avrai provato con una sorgente degna potrai dire che fa schifo (e sarà comunque solo il tuo parere personale), altrimenti lascia perdere.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
31-03-2017, 14:21 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Eseguo calibrazioni di tv tramite sonda e CalMAN come hobby da circa 4 anni, avrò visto almeno un centinaio di tv, di tutti i tipi. Quel sony in particolare non l'ho visto (anche perchè difficilmente uno che si prende una tv di quella fascia poi se la fa calibrare), ma non serve vederla per dire le cose che ho detto, ripetuto 100 volte e che ti ho dimostrato pure con una fonte esterna. Cioè veramente questa discussione sta diventando ridicola e quesro sarà il mio ultimo messaggio. Io ti sto parlando di dati strumentali, di dati che dimostrano la superiorità di un pannello VA rispetto ad un IPS, di qualsiasi marca sia, e tu in ogni messaggio tiri fuori nuove motivazioni per giustificare la tua tv. Dopo che ti ho fatto vedere le prove (visto che l'hai chiesto te il link) hai cominciato a dire che le "misure" non contano niente. Eh vabbè che altro ti devo dire, goditi la tua tv, l'importante è che tu ne sia contento. Saluti
-
31-03-2017, 15:41 #29
Che le misure contassero relativamente l'ho detto COME PRIMA COSA, rileggi. Il problema è che tu "calibri" le TV per HOBBY (anche se 100 mi pare un numero sparato a caso, ma tant'è...). E questo ti fa supporre di essere un "esperto" rispetto ai comuni mortali.
Io ho conosciuto un tizio che accordava i pianoforti "per hobby" e di solito il risultato era piuttosto deludente (ma sono sicuro che non è il tuo caso).
In verità tu hai solo dimostrato che hai sparato un giudizio su una tv senza neanche mai vederla da vicino e solo perchè "tutti dicono che i pannelli VA sono meglio degli IPS". Qui è pieno di gente che ha speso il doppio di quello che ho speso io e trova difetti REALI sulle proprie TV da far accapponare la pelle (pure sui Sony, per carità) e tu campi beato e spari sentenze su cose che non conosci. Volendo, poi possiamo approfondire il discorso sulle "misure" che tu ritieni vangelo, come l'uniformità del nero ed il contrasto (di cui qualcosa conosco, credimi) ma ritengo che chi legge si annoierebbe a morte.
Solo l'affermazione "sto parlando di dati che dimostrano la superiorità di un pannello VA rispetto ad un IPS, di qualsiasi marca sia" messa lì come una certezza assoluta (e che invece è una sciocchezza galattica) ti qualifica. Quindi hai ragione, meglio finirla qui.Sony Bravia 55XD7005 4K HDR
5.1 Audio System: Denon HT Amp / AR Status Tower / AR Status Central / AR Status Rear Bookshelf / Audio Pro Subwoofer
Multimedia: PIPO X7 Windows 8.1
-
31-03-2017, 16:09 #30
Scusa ellery se mi permetto, ma siamo un forum tecnico e Marius ha portato recensioni e misurazioni tecniche in supporto al suo consiglio di evitare i pannelli IPS.
Tu invece cosa hai portato? Mi sembra che l'unico consiglio che hai dato è "si vede bene perché ce l'ho io e secondo me è ok, gli altri (anche i recensori) non capisco niente, io si!".
Detto questo anche io consiglio all'utente interessato di seguire il consiglio di MariusTV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K