Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    Consiglio TV della vita


    Salve a tutti, sono un vecchio utente iscritto da molti anni a questo forum. Dopo 6 mesi di analisi e di letture sono arrivato al momento di cambiare la mia TV con una che dovrà accompagnarmi per molti anni. Parto dalle cose più semplici da porter scrivere. Uso: 50% Videogames (fonti:PC/XBOXOS), 25% Sport (fonti:SAT/DTT), 25% Film (fonti: BD, UHD BD, file compressi con codec HEVC). Disposizione: stanza relativamente buia (Taverna), distanza visione 2,7m se poggiato sul mobile, 3,3m se appeso alla parete. Provenienza: Sharp Aquos LC-52LE700E. Budget: 3850/4250 (posso sforare solo se ne vale la pena). Sono a conoscenza degli aspetti tecnici "base" ovvero differrenza tra Oled, Edge Led, Full Led. Ero orientato sul 65E6V della LG (65B6V lo escludo), ma anche l'idea di una pannello da 75/78 mi stuzzicava particolarmente. Naturalmente un Full Led/Oled da 75 e passa è fuori discussione a causa dei costi molto elevati e quindi in quel caso dovrei ricorrere ad un Edge Led (con una buona elettronica) per gestire in modo decente la dimensione del pannello. Le domande che pongo a voi più esperti e sicuramente con più esperienza del sottoscritto (essendo la spesa abbastanza elevata e dopo anni di risparmi ho deciso di fare il passo) sono queste: Grosso è bello? ovvero pannello più grande ma qualità visiva inferiore per l'uso che ne dovrò fare mi conviene? Posso resitere ancoro poco tempo per fare l'acquisto dato che vedo la tecnologia come un bagno di sangue per noi clienti. E' impossibile avere sempre l'ultimo prodotto uscito sul mercato sia per le tempistiche che per i prezzi pertanto l'altra domanda è: mi conviene aspettare la gamma 2017 dei vari produttori e vedere cosa succede? Ovvero, ci sarà un salto di qualità nettamente superiore delle varie tecnologie 2017 (non mi pare dalle mie prime impressioni) da rendere l'attesa giustificata? oppure ci sarà un abbassamento netto dei prezzi di quelle del 2016 che mi permetterà di risparmiare?

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte ed i consigli se ci saranno
    Ultima modifica di BossWolf; 01-03-2017 alle 14:59

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Considerando l'ambiente particolarmente buio e il budget, direi assolutamente 65E6V, 65ZD9 o 65DX900. Non prenderei proprio in considerazione gli edge led.
    Grandi cambiamenti nella gamma 2017 non ci saranno, io aspetterei soltanto i nuovi oled.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da BossWolf Visualizza messaggio
    Salve a tutti, sono un vecchio utente iscritto da molti anni a questo forum. Dopo 6 mesi di analisi e di letture sono arrivato al momento di cambiare la mia TV con una che dovrà accompagnarmi per molti anni. Parto dalle cose più semplici da porter scrivere. Uso: 50% Videogames (fonti:PC/XBOXOS), 25% Sport (fonti:SAT/DTT), 25% Film (fonti: BD, UHD B..........[CUT]
    Aspetta almeno i volantini sottocosto che dovrebbero essere lanciati nelle prossime settimane (Media World per esempio altri anni a Marzo ha lanciato il primo volantino sottocosto dell'anno).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da BossWolf Visualizza messaggio
    Ero orientato sul 65E6V della LG (65B6V lo escludo)
    Perché lo escludi?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Perché lo escludi?
    Perché monta un soc diverso.

    Grazie agli altri per le risposte.
    Aspetterò ancora un poco e poi credo che prenderò il 65E6V.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Considerando l'ambiente particolarmente buio e il budget, direi assolutamente 65E6V, 65ZD9 o 65DX900. Non prenderei proprio in considerazione gli edge led.
    Grandi cambiamenti nella gamma 2017 non ci saranno, io aspetterei soltanto i nuovi oled.
    io ho optato per il 65zd9 considerando che guardo principalmente sport
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da BossWolf Visualizza messaggio
    Perché monta un soc diverso.

    Grazie agli altri per le risposte.
    Aspetterò ancora un poco e poi credo che prenderò il 65E6V.
    Leggendo in giro, non mi pare che il soc diverso si traduca in una visione diverso (per un confronto uso http://www.rtings.com/tv/tools/compare che permette una visone di sintesi delle differenze). Ci rifletterei, considerando l'extra costo. Se è per l'audio e il supporto al 3d allora il discorso è diverso.

    PS: Relativamente all'audio del B6V. Ho un HT e con la mia precedente TV (Panasonic in firma), usavo sempre l'HT. Ora con il B6V lo uso solo per gli effetti speciali
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Leggendo in giro, non mi pare che il soc diverso si traduca in una visione diverso (per un confronto uso http://www.rtings.com/tv/tools/compare che permette una visone di sintesi delle differenze). Ci rifletterei, considerando l'extra costo. Se è per l'audio e il supporto al 3d allora il discorso è diverso.

    PS: Relativamente all'audio d..........[CUT]
    Non è una questione di visione diversa, ma di capacità di calcolo e di sviluppo per i futuri aggiornamenti software.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.973
    Citazione Originariamente scritto da BossWolf Visualizza messaggio
    Non è una questione di visione diversa, ma di capacità di calcolo e di sviluppo per i futuri aggiornamenti software.
    Credo ci saranno aggiornamenti (bug fix), ma non nuove prestazioni/funzionalità. A parte la riduzione dell'input lag, già disponibile in USA (anche sul B6V), ma in corso di rilascio in Europa.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Credo ci saranno aggiornamenti (bug fix), ma non nuove prestazioni/funzionalità. A parte la riduzione dell'input lag, già disponibile in USA (anche sul B6V), ma in corso di rilascio in Europa.
    Molto probabile quello che dici, ma io personalmente preferisco maggiore capacità di calcolo. Se devo scegliere a quelle cifre tra due prodotti praticamente identici ma con soc differente, prenderò sempre quello più performante.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da BossWolf Visualizza messaggio
    Molto probabile quello che dici, ma io personalmente preferisco maggiore capacità di calcolo. Se devo scegliere a quelle cifre tra due prodotti praticamente identici ma con soc differente, prenderò sempre quello più performante.
    Ma stiamo parlando di 800€ di differenza (online). Se lo stai scegliendo solo per il soc migliore io ti consiglio di prendere il B6V, il soc è sì leggermente migliore (nell'uso quotidiano non si nota proprio), ma non giustifica assolutamente quei 800€. Tra l'altro i modelli del 2016 non riceveranno nemmeno l'aggiornamento a webos 3.5, quindi che te ne fai di un soc leggermente migliore?
    Piuttosto a questo punto aspetterei i nuovi oled LG e prenderei il 65B7 che sarà migliore in tutto, sià soc, che qualità del pannello.
    O in alternativa prenderei il 65B6V e ci affiancherei una nvidia shield (100 volte migliore di qualsiasi smart tv presente sulle tv).

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Piuttosto a questo punto aspetterei i nuovi oled LG...........[CUT]
    Quoto, ma non solo LG..............se non è un problema il budget.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Quoto, ma non solo LG..............se non è un problema il budget.
    Eh ancora meglio... però dubito che rientrino nel budget che ha prefissato, almeno inizialmente.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da [MariuS] Visualizza messaggio
    Ma stiamo parlando di 800€ di differenza (online). Se lo stai scegliendo solo per il soc migliore io ti consiglio di prendere il B6V, il soc è sì leggermente migliore (nell'uso quotidiano non si nota proprio), ma non giustifica assolutamente quei 800€. Tra l'altro i modelli del 2016 non riceveranno nemmeno l'aggiornamento a webos 3.5, q..........[CUT]
    Sono d'accordo per la differenza di prezzo (che è veramente rilevante), la parte smart comunque mi interessa poco. A questo punto in base ai vostri consigli mi do altri 30 giorni scarsi di tempo (dato che la spesa è notevole) e vedo come reagisce il mercato. Grazie a tutti per i suggerimenti!

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    6

    Salve a tutti!

    Scrivo per aggiornarvi (per quanto vi interessi ) che alla fine ci sono cascato ed ho preso il 65E6V a 3890 da MW! L'offerta era troppo ghiotta! Sono molto soddisfatto, ho fatto girare i vari pattern per verificare i pixel ed i possibili difetti ed ora sono in attesa delle 50 ore per settare le varie impostazioni IRE viste su altre discussioni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •