Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20

    Ultimi consigli per decisione finale: SONY 49XD8305


    Ciao ragazzi,

    penso di essermi deciso verso il Sony 49XD8305:

    - 49" è il massimo che posso chiedere vista la distanza di 2 metri max... e considerando che tanti canali ancora sono in SD ho paura che, se l'upscaling non sia decente, possa avere fastidio a guardare anche il telegiornale.

    La tv starà in salone e la userò per film da Infinity, Netflix, Google Play, Rai Play oppure Now TV di Sky... fin qui più o meno non dovrei avere problemi (le trasmissioni saranno quantomeno HD...).

    Tuttavia durante il pomeriggio starà accesa un 3-4 ore per tv generalista e cartoni animati (non voglio che i bambini abbiano mal di testa a guardare Cartoonito in SD)....
    Che ne dite? Va bene?



    - Sono stato una mezzora a guardarla al centro commerciale e sembra veramente bella, tuttavia ho notato parecchi difetti che, credo, di potere imputare alla trasmissione (decoder sky collegato ad uno switch che a sua volta manda il segnale a 50 televisori......). Il commesso non ha potuto collegarlo direttamente, però ha messo una pendrive con dei filmati dimostrativi di Samsung in 4K... beh fantastici (sono fatti ad hoc ovviamente...).


    - Vale la pena fare l'estensione di garanzia? 95 euro per 6 anni nei quali ho la copertura per la rottura di qualsiasi componente.

    - Vale acquistare 100 euro di cam per il TivùSat? Oltre che per quei pochi canali che trasmettono film (Rai1-2-3-4-Movie e Paramount Channel HD), può migliorare la visione della tv generalista? Oppure guardo i canali HD solo su DTT?

    - Questione HDR... non ho capito bene cosa sia... Mi è chiara la trasmissione HD, Full HD e 4K... quindi capisco bene che se metto un DVD la tv deve fare un upscaling e deve "inventarsi" pixel... quindi visto che la tv è 4K sono pronto per il "futuro" della tv... ma HDR che cos'è?

    - Altra mia sorgente (RESIDUA) è una PS3 che ho comprato insieme al mio plasma Panasonic Viera TH-37PX80 per guardare DVD e BLU-RAY... devo dire che da quando esiste lo streaming (legale ovviamente) ho smesso di noleggiare dvd e blu-ray ma ho qualche titolo acquistato (una decina). Credo di non avere problemi, che dite?

    - Per le partite di calcio momentaneamente utilizzo Sky Go trasmesso in Chromecast... ovviamente in SD... quindi immagino come si possa vedere.........
    Ormai aspetterò settembre 2017 per un abbonamento HD, ma vale la pena?



    - Discorso AUDIO:

    Ho capito che l'audio di base non è niente di eccezionale... credo addirittura di perdere qualcosa rispetto al mio plasma Panasonic perchè il Sony sembra avere pochi bassi (opinioni del forum) ed il plasma li ha discreti (per me).

    Tuttavia io collegherò la tv via uscita ottica al mio amplificatore HARMAN KARDON AVR 145 ed anche qui ho delle domande:

    1) TUTTO viene trasmesso all'uscita ottica?
    Sia il digitale terrestre e satellitare? E soprattutto tutto quello che si trasmette dal comparto SMART? Infinity, Netflix, Google Play ecc....

    2) Immagino che, se la sorgente lo permette, trasferisca anche Dolby Digital che DTS?
    3) So che Infinity trasmette solo in stereo (correggetemi se sbaglio), ma gli altri che ho nominato?

    4) se metto un filmato via usb oppure via rete con audio dolby o dts lo gira all'ampli?


    Parte REGISTRAZIONE su USB:

    - posso registrare sia dal tuner DDT che SAT?
    - mentre registra il TV deve stare acceso..??!?!
    - posso registrare da SAT un canale e guardarne un altro su DDT? e viceversa?
    - posso registrare quel che vedo da smart tv? Infinity, Netflix ecc..?



    Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che mi dedicate!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ricorda che parliamo di un prodotto IPS a basso contrasto. Inguardabile al buio.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Con quella dimensione cosa posso prendere altrimenti?

    Io sono abituato al plasma ed al suo nero.
    Quei pochi film che riesco a vedere cerco di mantenere tutte le luci spente ma non c'è mai un buio da "cinema"... tuttavia fa piacere avere il punto di nero assoluto.

    Se punto un 49" non saprei dove andare a parare...
    Ho visto il 50" Panasonic 50DX800 ma, lasciando stare che per me non si può guardare esteticamente, non saprei dove poggiarlo perchè ho un mobile adatto per la base centrale e non per le stampelle stile lavagna delle elementari...

    Appenderlo a parete non se ne parla... (nel muro passano tubi d'acqua e c'è lo scrigno di una porta scorrevole)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Se puoi salire a 55 pollici, prendi Hisense M7000 a 689 euro (Redcoon) che ha un nero super profondo. Se non puoi, compra il KS7000 di Samsung da 49 pollici a circa 800 euro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Grazie per i consigli, ma 55" è impossibile per tanti motivi... ed il samsung (molto bello) ha sempre i "piedi" laterali e non entra nel mobile tv che ho (e non posso proprio cambiare la parete attrezzata )

    Il Sony è così pessimo?

    Quasi quasi abbandono l'idea del 4K e cerco un FullHD... 43" o 49"...
    Ultima modifica di gianpieb; 18-02-2017 alle 20:41

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    @CapitanoLevi

    Sto valutando il KS7000, vediamo se riesco a farlo entrare nel mobile (chiederò aiuto al falegname)...

    Puoi spiegarmi in dettaglio le differenze con il Sony?
    Posso fare tutto quello che ho descritto sopra?
    Upscaling da SD?

    grazie per l'aiuto!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Il Samsung KS7000 è un buon prodotto di fascia alta. Rispetto al Sony XD83 ha diversi punti di forza, tra cui contrasto decisamente più elevato e comparto Smart superiore. L'upscaling è buono.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    Il KS8000 è migliore?
    Costa un 200 euro in più... anzichè spenderli dal falegname prenderei questo che ha il piedistallo centrale.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    20
    E come qualità costruttiva/componentistica?
    Ho letto in rete della qualità Sony rispetto a Samsung.

    Per la parte Smart mi interessa molto il fatto che sia interna alla tv perchè trasmetto l'audio all'amplificatore (sennò dovrei comprare Roku). Tizen batte Android TV?
    C'è una chromecast integrata?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da gianpieb Visualizza messaggio
    Il KS8000 è migliore?
    Costa un 200 euro in più... anzichè spenderli dal falegname prenderei questo che ha il piedistallo centrale.
    Sì, è migliore, anche se le differenze sono minime (soprattutto design).

    Tizen batte decisamente Android.

    Qualità costruttiva buona se parliamo di 8000.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86

    Volevo chiedere un consiglio su questa tv.

    Io attualmente mi trovo con un Sony W7 50 pollici con cui, per le mie esigenze, mi trovo decisamente bene ma vorrei spostarlo in un'altra sala, al suo posto vorrei prendere questa ma date le recensioni per lo più deludenti mi trovo in dubbio.

    A me basta che l'immagine non sia peggiore di quella che ho attualmente, partendo da questo presupposto posso acquistarlo tranquillamente o me ne pentirei?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •