Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55

    Samsung ks8000 vs Xd9305 EUREKA!!!


    Cio' che sto per scrivere e' esclusiva della mia esperienza personale e del mio gusto.

    Risolto finalmente il dilemmma tra i due top di gamma.

    Come ho fatto?.....semplice li ho avuti entrambi, prima il samsung e poi una volta cambiato con il sony quest'ultimo me lo sono tenuto stretto.

    iniziamo dal principio.....

    Cercavo un 55" 4k entro i 2000 euro, ma sarei sceso a compromessi per un hisense sotto i 1000 euro.

    la mia attenzione si e' subito catalizzata sul paragone ks8000 vs sony xd935.....l'hisense (55m7000) pur avendo un eccellente rapporto qualità prezzo non mi gratificava quando con la mia pennetta girovagava nei vari centri commerciali facendo prove random su l'uno o l'laltro TV.

    PREMESSA: io ho bisogno di un tv per vedere programmi TV SD, FHD e SKY soprattutto lo sport!!!......

    Dopo giri valutazioni, riflessioni la prova pratica mi porta a prendere un samsung ks8000 anche invogliatissimo della super offerta!!!! con rimborso di 500 euro + bluray uhd e 3 titoli.
    Arrivato a casa...lo monto, bellissimo esteticamente!!! enorme (lo vedo da circa 3 m).....out of box....impossibile da vedere se non per le trasmissioni 4k HDR prese dal tubo!!!....fenomenale!!! definizione ai massimi!!!.......

    prova con i contenuti classici.....SD buonino....FHD buono......4k superbo.........ma......si c'e' un ma l'immagine settata dai migliori siti in commercio!!! AVF e Rting......appare scura.....ogni opzione e' su OFF e' come avere una ferrari che va a 300 all'ora e devi camminare con il freno a mano tirato!!!......l'immagine sembra avere un velo....una lievissima patina bianca........caratteruistica samsung a quanto pare....bello e' bello ma c'e' di piu'....mi fanno male gli occhi....ebbene si.....mai avuto problemi di questo tipo... la sera se non accendevo bene le luci gli occhi mi facevano male....ripeto settato giusto!!! questo televisore e' un proiettore di luce infinita!!!! 100TIN!!!!

    insomma, ero non propriamente entusiasta!!!......lo sport?....mi spiace ma non gradivo minimamente comele immagini scrollassero, per avere una buona fluidità dovevo abbassare di molto la lum......non ero contento l'immagine non mi entiusiasmava nel senso che non era quello che mi aspettavo (vengo da un plasma mi sono detto detto...) nulla da fare dopo 7 gg riporto indetro il tv e mi prendo il sony!!!

    EUREKA!!!!......finalmente cio' che volevo...immagine al top.....qualche difetto di local dimming con i sottotitoli ma non mi importa...colori immagine sport fluidissimo e vben dettagliato out of box superbo...settato diventa un vero must...SONY WIN......

    Samung ks8000 un eccellente prodotto..tanta tecnologia ma io non voglio un TELEFONINO voglio un TV e' un tv deve in primis vedersi come piace a me ed il SONY per me lo batte sotto tutti i punti di vista.....

    Sistema SMART....samsung vince a mani basse......ma ripeto.....sony garantisce aggiornamenti e già ora android va molto meglio......

    CONCLUSIONE: smanetto e sono felice, i settaggi mi permettono di trovare l'immagine che piu' mi piace per ogni situazione non ci sono paragoni, senza fastidi agli occhi!!!

    Non perdete tempo, se volete un tv performante sotto tutti i punti di vista non ci pensate su troppo io ho perso fin troppo tempo e sonno.....andate di SONY.....se amate la telefonia e tutte le vettovaglie che girano intorno ad essa allora scelgiete ad occhi chiusi samsung....

    Spero questo mio commento PERSONALE IMHO possa aiutare chi come me ha avuto seri problemi per scegliere il proprio TV per casa
    WWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    anke a me piace molto il sony peccato non si trovi a 100o euro a qel prezzo posso arrivare al 55xd8599 .io userei il tv allo stesso modo di kaimano76. c'è molta differenza tra la serie x85 e la serie x93. magari con l'uscita dei sony 2017 ex93 ci sarà un calo dei prezzi?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Perdonami, ma il paragone col freno a mano è demenziale. Gli effetti vanno ovviamente disattivati perché falsano il risultato reale e non ti consentono di vedere ciò che il regista ti vuole mostrare (perché alterano il contrasto ed altri parametri). Se ti facevano male gli occhi, significa molto semplicemente che tenevi la retroilluminazione su valori troppo alti.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da kaimano76 Visualizza messaggio
    Cio' che sto per scrivere e' esclusiva della mia esperienza personale e del mio gusto.

    Risolto finalmente il dilemmma tra i due top di gamma.

    Come ho fatto?.....semplice li ho avuti entrambi, prima il samsung e poi una volta cambiato con il sony quest'ultimo me lo sono tenuto stretto.

    iniziamo dal principio.....

    Cercavo un 55" 4k e..........[CUT]
    Bhe ti quoto in pieno... erano gli stessi 2 televisori sui quali ero indeciso anche io (taglio da 65 pollici...)
    Dopo varie prove e confronti anche con l'aiuto di altri possessori...... Sony...

    Anche per me non c'è confronto tra i due, soprattutto per la visione dello sport, ma anche l'upscale nelle trasmissioni sd è migliore...

    Per non parlare dell'hdr che sul Samsung soffre di pesante color banding...

    Il fatto è che durante le feste il ks8000 lo svendevano quindi rispetto al Sony costava meno...

    Preciso che non voglio dire che il ks8000 sia un pessimo televisore, ma solo che secondo me tra questo e il xd9305 è meglio il Sony
    Ultima modifica di barbaro; 01-02-2017 alle 13:45

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    che voi sappiate quando usciranno i sony gamma 2017? vorrei prendere anke io il sony xd93 e aspetto un calo dei prezzi

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    io ho il ks8000 da qualche giorno devo ancora testarlo bene ma ho notato anchio questa nebbiolina di fondo,eri riuscito ad eliminarla in qualche modo?
    Anche secondo me l'xd93 è superiore, l'ho visionato più volte, ho preso il sammy proprio perché c'era un offerta imperdibile (meno della metà del sony il costo) ma il sony soprattutto con le immagini in movimento gira meglio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da leonenero6 Visualizza messaggio
    che voi sappiate quando usciranno i sony gamma 2017? vorrei prendere anke io il sony xd93 e aspetto un calo dei prezzi
    devi aspettare un paio di mesi per i nuovi modelli

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Perdonami, ma il paragone col freno a mano è demenziale. Gli effetti vanno ovviamente disattivati perché falsano il risultato reale e non ti consentono di vedere ciò che il regista ti vuole mostrare (perché alterano il contrasto ed altri parametri). Se ti facevano male gli occhi, significa molto semplicemente che tenevi la retroilluminazione su val..........[CUT]
    NB:secondo te non ho fatto le adeguate prove abbassando + volte la retroilluminazione?....

    Mi spiace che tu mi dia del "demente" solo perche' dico cio' che ho provato sulla mia "cornea" e mi differenzio dal tuo parere.....evidentemente sono incappato nel solito fanboy nutelloso della samsung.

    @tutti
    Da MEDIAMONDO trovate offerte a € 1500

    NB: all'uscita dei nuovi modelli del CES2017 questi del 2016 si alzeranno nuovamente nel mese del lancio proprio per invogliare a comprare i nuovi....bisognerà aspettare verso Aprile/maggio almeno questo dicono in giro
    Ultima modifica di kaimano76; 01-02-2017 alle 18:14
    WWW.BIACLAN.IT ....non il solito clan

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da kaimano76 Visualizza messaggio
    NB:secondo te non ho fatto le adeguate prove abbassando + volte la retroilluminazione?....

    Mi spiace che tu mi dia del "demente" solo perche' dico cio' che ho provato sulla mia "cornea" e mi differenzio dal tuo parere.....evidentemente sono incappato nel solito fanboy nutelloso della samsung.

    @tutti
    Da MEDIAMONDO trovate offer..........[CUT]
    Non ti ho dato del demente, ho detto che il paragone è privo di senso. Quegli effetti vanno tenuti disattivati così come non puoi decidere cosa farne del freno a mano. Sicuramente il Sony XD93 è un prodotto migliore qualitativamente parlando (è pur sempre Sony) ma il concetto di fondo è errato.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    vedendo soprattuto digitale terrestre sd e hd e tanto sport ci perderei tanto prendendo la serie x85? o meglio il ks 7000 o l'hisense m7000? ho paura che l'xd93 non scenderà mai sotto i 1000 euro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da kaimano76 Visualizza messaggio
    Cio' che sto per scrivere e' esclusiva della mia esperienza personale e del mio gusto.

    Risolto finalmente il dilemmma tra i due top di gamma.

    Come ho fatto?.....semplice li ho avuti entrambi, prima il samsung e poi una volta cambiato con il sony quest'ultimo me lo sono tenuto stretto.

    iniziamo dal principio.....

    Cercavo un 55" 4k e..........[CUT]
    Allora partiamo dall'inizio ritengo la tua recensione troppo soggettiva premetto che io sono un possessore di un tv Sony quindi non sono di parte anzi....ho amici che hanno il ks8000 dal 49al 65" è né sono giustamente entusiasti perché per un uso a 360 gradi è superiore al tuo modello di Sony
    Primo migliore upscaling con i contenuti sd sd hd con sorgenti di sky cinema/sport se la giocano alla pari io ho avuto vari samsung e la patina bianca non l'ho mai vista come movimento alcuni siti qualificati nel 2016 lo hanno qualificato il migliore per ambito sportivo alcuni utenti lamentano microscatti ma è una fama che samsung si porta dietro da tempo ma come nitidezza e lucidità di pannello il va del ks è un signor pannello il sony in ogni recensione viene battuto come profondità del nero, contrasto e luminosità
    Poi parliamo del problema del xd9305 ai lati dietro il pannello scalda in maniera evidente e alcuni utenti hanno lamentato una curvatura sul lato più lungo pare che la causa sia il nuovo tipo di retro comunque nessun tv di qualsiasi marca presenta questo tipo di problema ciò non è bello
    Poi se mi dici che l'immagine che rende il sony più morbida come colorometria e luminosità ti appaga di più ne possiamo parlare ma resta il fatto che il ks è un ottimo tv

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Beh se il Sony scalda molto e si curva d'altra parte il Samsung si scalda e si stacca il coperchio dietro che chiude il tv visto che è fissato col biadesivo. Il livello costruttivo è da tv economico secondo me.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Beh se il Sony scalda molto e si curva d'altra parte il Samsung si scalda e si stacca il coperchio dietro che chiude il tv visto che è fissato col biadesivo. Il livello costruttivo è da tv economico secondo me.
    Come qualità è indubbio che il sistema giapponese sia migliore di quello coreano anche se negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante ma se parliamo di innovazione la samsung è un brand all'avanguardia nei nuovi modelli la serie Q sono riusciti variando la disposizione dei quantum dots a limitare notevolmente il problema dell'angolo di visione su pannelli va
    E saranno i primi con sony a presentare
    tv microled
    già nel 2013 quando dovetti scegliere tra il sony w905 e F8000 ti posso garantire pur avendoli a disposizione uno a fianco dell'altro con la stessa sorgente settati entrambi in modalità standard provati in sd sd hd e con sky calcio/cinema fu veramente dura trovare evidenti differenze poi il triluminos allora novità sony prevalse
    Ma già con quel modello samsung fece vedere cosa sapeva fare

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Beh se il Sony scalda molto e si curva d'altra parte il Samsung si scalda e si stacca il coperchio dietro che chiude il tv visto che è fissato col biadesivo. Il livello costruttivo è da tv economico secondo me.
    Come qualità è indubbio che il sistema giapponese sia migliore di quello coreano anche se negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante ma se parliamo di innovazione la samsung è un brand all'avanguardia nei nuovi modelli la serie Q sono riusciti variando la disposizione dei quantum dots a limitare notevolmente il problema dell'angolo di visione su pannelli va
    E saranno i primi con sony a presentare
    tv microled
    già nel 2013 quando dovetti scegliere tra il sony w905 e F8000 ti posso garantire pur avendoli a disposizione uno a fianco dell'altro con la stessa sorgente settati entrambi in modalità standard provati in sd sd hd e con sky calcio/cinema fu veramente dura trovare evidenti differenze poi il triluminos allora novità sony prevalse
    Ma già con quel modello samsung fece vedere cosa sapeva fare

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088

    Citazione Originariamente scritto da kaimano76 Visualizza messaggio
    nulla da fare dopo 7 gg riporto indetro il tv e mi prendo il sony!!!
    per curiosità l'hai comprato in un negozio fisico? e dopo 7gg di utilizzo te l'hanno cambiato senza batter ciglio?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •