Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65

    Necessità di cambiare, ma con cosa?


    Arieccomi...

    Stavolta il tempo è finito e entro fine mese "devo" fare una scelta. Lo spazio è finito in casa e se voglio mettere il tavolo per mangiare devo recuperare posto...

    La situazione attuale vede il plasma Pana G30 da 42" in sala per il film, un Samsung J5100 da 32" sulla scrivania per giocare alle varie console e il monitor 24" del PC in fondo alla scrivania.

    Dovrò togliere un pezzo di scrivania, quindi il 32" va eliminato, ma giocare alla PS4 sul plasma equivale a disintegrarlo. "Devo" quindi sostituire il plasma con un LCD per unire tutto in un unico TV.



    P.S. le console nella vetrina sono da esposizione/collezione, non le uso li dentro.

    Questo è il mobile di sala con il plasma. La nicchia è di 120cm, quindi allo stato attuale ci stanno massimo i 50", ma potrei guadagnare 5cm con un escamotage aprendo la strada fino ai 55", ma ci starebbero davvero precisi.

    Seduto sul divano la testa sta a 190cm circa dal TV. Come utilizzo stiamo 75% PS4 Pro, il resto film/serie TV da un HTPC dedicato, quindi l'upscaling fino a 1080p lo fa lui, a 4K dovrebbe farcela.

    Non ho interesse nella parte Smart, grazie all'HTPC, né al 3D vista la "morte" del formato, quindi non condizionano la scelta. Per l'audio ho un Sony 5.1 con ingresso ottico, quindi anche questo aspetto non influisce.

    HDR vorrei un 10bit per sfruttare la Pro.

    ODIO BLUR E JUDDER e i miei occhi li vedono abbastanza bene (è una condanna, credetemi), quindi cerco pannelli abbastanza reattivi.

    Andando da amici, smanettando nei TV al Mediaworld e sopratutto guardando al portafoglio (Budget 1200€) ho ristretto il campo a:

    Pana 50DX800 1000€
    Sony 49XD8099 900€
    Sony 49XD8305 900€
    Sony 55XD8599 1150€
    Sony 55XD9305 1200€ (Se riporto il plasma come usato)
    HiSense 55M7000 800€

    I Samsung li ho eliminati visto che ho provato sia un 7000 che un 8000 settati bene e vedevo il blur alla grande.

    Se avete altri modelli da consigliare li aggiungo, sennò vorrei dei Pro e dei Contro per questi modelli e capire quale sia più adatto a me. Appena posso ovviamente andrò a provarli meglio e vedere sopratutto il blur con gli stessi filmati che ho usato sui Samsung.
    Ultima modifica di Johnny Ego; 09-02-2017 alle 06:24

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    88
    Ma questa storia del blur sui 49ks7000/49ks8000 è vera?
    Perchè sulla qualità di questi tv, l'opinione è proprio altalenante.

    Non è che l'effetto Blur si ha solamente alle prime accensioni per una fase di "rodaggio" e poi scaldandosi ed utilizzandolo molto la situazione migliora?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    da quella distanza se riesci a prendere un 55 sarebbe meglio, soprattutto per ps4 pro, io la sto usando su un 55 più o meno dalla tua distanza di visione ed è quella adeguata, se non ti piacciono i Samsung andrei su Sony, l'xd9305 è una gran tv o se puoi aspettare un paio di mesi uscirà l'x930e che sarà compatibile pure con dolby vision e monterà lo stesso processore dello zd9, l'x1 extreme, penso valga la pena aspettare questo modello che si preannuncia molto promettente

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Eh, ma non sarà a 1200€ nemmeno...

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    305
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Ego Visualizza messaggio
    Eh, ma non sarà a 1200€ nemmeno...
    all'inizio sicuramente no, prendi l'xd9305 allora, secondo me tra gli edge led è la migliore tv del 2016 e lo dico da possessore (direi abbastanza felice finora) del ks8000

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Alla fine sto cercando di decidermi fra DX800 e XD930... un aiuto?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Johnny Ego io ho un 46st30 plasma Panasonic, e lo sto usando da 9 anni con xbox e PlayStation, perché dici che lo distruggi??? Io non ho mai avuto nessun problema. Cmq tra il pana e il Sony secondo me è migliore il Sony, mi piace un sacco.....però "dicono" che è migliore il pana per giocare per via dei MS

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Lo distruggi a causa del burn-in. I giochi hanno interfacce statiche e la permanenza tende a macchiare il pannello. A lungo andare anche in modo indelebile

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Preso il Pana 50DX800 in negozio a 949€. L'ho provato e me ne sono innamorato

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Johnny Ego Visualizza messaggio
    null
    ottima scelta ?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Scrivo tutto domani... sfiga vuole che sono a letto con la febbre.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    65
    Allora... Montato tutto e fatto varie prove. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. I neri sono molto profondi e con l'impostazione THX Cinema i colori sono naturali e gradevoli. L'HDR non è spaccamascella come quello dei TV certificati premium, ma nel complesso è accattivante ed ha una ottima resa. La parte Smart, seppur "abbandonata", è reattiva e anche molto bella da vedere. Ottimo il passtrough DTS via cavo ottico, così posso usare il Sinto 5.1 con tutte le sorgenti ed un solo cavo ottico. Telecomando robusto con copertura in metallo satinato, lo rende un po' più pesante ma da una bella sensazione di solidità. Figo il pulsante dedicato a Netflix con tanto di logo. Effetto scia presente, ma molto ridotto ed il fatto di essere da "solo" 50" aiuta a renderlo poco visibile. Almeno non è evidente come avevo visto in altri TV più blasonati. Soundbar inclusa davvero eccellente e si abbina bene al TV. Carino lo stile a "lavagna" ma non permette di regolare l'inclinazione del televisore, o almeno non ci sono riuscito io.

    Nel complesso soddisfattissimo del prodotto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Il DX800 è un ottimo tv e lo hai pagato anche bene, costruttivamente non ha nulla a che vedere con i Samsung che sono molto economici come materiale e finiture.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •