Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    276

    consiglio acquisto 55 o 65 qualita' visiva


    ciao
    volevo prendere una tv 4k
    ero indeciso sulla grandezza dello schermo
    se prendere una 55 pollci oppure una 65 pollici
    ero indeciso perchè non so se ingrandendo lo schermo la tv si vedrebbe piu' sgranata
    oppure la qualita' dell'hd è sempre quella
    esempio
    se metto sky calcio su una tv 40 pollici .. si vede con lo stesso dettaglio se la metto su una tv identica 65 pollici ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Guardando ciascun TV dalla distanza giusta li vedrai alla stessa maniera.
    Con sorgenti Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5 mentre in presenza di sorgente a risoluzione minore bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.5.
    Ultima modifica di f_carone; 09-01-2017 alle 13:44
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da verratti Visualizza messaggio
    ciao
    volevo prendere una tv 4k
    ero indeciso sulla grandezza dello schermo
    se prendere una 55 pollci oppure una 65 pollici
    ero indeciso perchè non so se ingrandendo lo schermo la tv si vedrebbe piu' sgranata
    oppure la qualita' dell'hd è sempre quella
    esempio
    se metto sky calcio su una tv 40 pollici .. si vede con lo stesso dettaglio se la met..........[CUT]
    Dipende dalla tua distanza. Se scegli un 55 pollici, le distanze ottimali sono queste:
    - 2,5 metri per il FHD
    - 1,7 metri per il 4K
    - 3 metri per SD
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    15

    sicuramente più la dimensione della diagonale aumenta,a parità di sorgente, e più l'informazione a disposizione si distribuisce su maggiori spazi e quindi l'immagine sgrana. Con l'aumentare della distanza da cui vedi il tv questo problema si affievolisce ma solo perchè perdi dettaglio. Se vedi degli schermi da 55 e 65 pollici con la stessa sorgente FHD ad una distanza di 2 metri non potrai non notare un significativo maggior dettaglio nel 55 pollici in quanto il segnale FHD comunque ha un numero di pixel inferiore ad un tv con diagonale da 55 pollici anche se il tv 65 fosse dotato del miglior scaler esistente ad oggi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •