Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    32

    samsung 49ks8000 o panasonic 50dx800 ?


    salve ragazzi sono indeciso fra queste 2 tv, uso principale ps4 pro. vorrei dei consigli dai possessori di queste due tv. vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Prenderei il DX800 perché il pannello è full led con controllo a zone, il Samsung è edge led invece. Inoltre il DX800 ha la sound bar ed il 3D.
    Ultima modifica di Plasm-on; 12-12-2016 alle 01:53

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Il Panasonic è 8bit + frc con imputlag di 42ms, il Samsung è 10 bit con 21ms...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    32

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Prenderei il DX800 perché il pannello è full led con controllo a zone, il Samsung è edge led invece. Inoltre il DX800 ha la sound bar ed il 3D.
    http://www.displayspecifications.com/en/model/a7864c7

    da quello che vedo su display specs dovrebbe essere un edge led. ho letto su s21 che il dx800 si comporta in maniera ottima con i contenuti sdr. col hdr se la cava bene ma non benissimo perchè il suo picco di luminosità è 545nits. vorrei capire quale fra il dx800 e il ks8000 va meglio in gaming sulla fluidità dei movimenti e come upscaler 4k da 1080p chi si comporta meglio? io gioco prevalentemente offline quindi l input lag conta poco per me.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •