Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    422

    [Consiglio] TV da 55/65" con budget 1500/2000€


    Buonasera a tutti,
    per "smania tecnologica" vorrei cambiare la tv in firma (Plasma 50PM670S) di cui oggettivamente sono sempre stato molto soddisfatto. La distanza di visione è 2,5mt precisi (da pannello alla testa). Non sono interessato troppo dal lato smart (basta che abbia netflix e company).
    Visione 70% bluray, 10% tv (solo HD), 10% giochi, 10% netflix & infinity.
    Lato audio idem, ho già l'amplificatore pronto per l'HDR quindi non mi cambia nulla fra uno e l'altro.
    Inizialmente mi ero fissato con l'OLED, ma poi non sono riuscito a prenderlo in offerta a 1.480€ causa indisponibilità e quindi mi ero un po placato.
    Ero ritornato alla carica con l'HISENSE H65M7000. Lo stavo per prendere quando la recensione di avforums (peraltro molto lusinghiera) lo paragonava un gradino sotto al Samsung 65KS7000.
    Oggi dopo circa 30 chiamate sono riuscito a trovarlo disponibile imballato in un negozio. Solita offerta 1.699€ + S7.
    Considerando che magari l'S7 per quando lo venderò scenderà a 300€, comunque con 1400€ mi porto a casa il samsung.
    In piu' mi regalano infinity (quindi mi risparmierei l'importo) e chilli.
    Penso sia la scelta migliore da fare...
    Sono onesto, sono MOLTO fissato con il nero (ho sempre avuto smartphone AMOLED), però dopo averci smanettato molto a casa di un mio amico, dopo un po l'effetto WOW è sparito.
    In parte a causa della perdita di alcuni dettagli sulle scene molto scure, in parte nelle partite mi sembrava mancasse di fluidità, in parte per l'input lag (che però non ho testato).
    Secondo voi, cosa fare?
    Al Mediaworld ho giocato molto con il 65ks8000, volevo quasi prenderlo (2.399€), poi però il commesso mi ha detto che tra la serie 7 e 8 cambiano poche cose (di cui il doppio tuner che non userei), quindi ho desistito aspettando per 700€ in meno la serie 7 (e 700€ sono molte...).
    Voi cosa fareste?
    Ultima modifica di Khael; 09-12-2016 alle 20:13
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tieni conto che , ammesso e non concesso che l'Hisense 65M7000 sia un gradino sotto il KS7000, è comunque superiore al TV Samsung per qualità costruttiva e per l'audio.

    Considera poi che anche Hisense regala uno smartphone per l'acquisto del 65M7000 che, non è sicuramente al livello del Galaxy S7 ma è comunque uno smartphone che costa € 200.

    http://www.promo.hisenseitalia.it/tv

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    422

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tieni conto che , ammesso e non concesso che l'Hisense 65M7000 sia un gradino sotto il KS7000, è comunque superiore al TV Samsung per qualità costruttiva e per l'audio.

    Considera poi che anche Hisense regala uno smartphone per l'acquisto del 65M7000 che, non è sicuramente al livello del Galaxy S7 ma è comunque uno smartphone che costa € 200. ..........[CUT]
    Grazie dei consigli.
    A conti fatti ci sarebbero circa 100€ di differenza quindi direi trascurabile.
    Per quanto riguarda il lato audio non mi interessa minimamente perché uso l'amplificatore, per la qualità costruttiva dipende solo dall'estetica perché lo uso attaccato al muro.
    Parlando di vantaggi sembrerebbe lo stesso pannello ma con certificazione ultra hdr e infinity 4k....
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •