Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    53

    Consiglio 55", 4K, Flat, budget 1000€


    Salve ragazzi, ho bisogno di cambiare il vecchio tv in sala dei miei e come al solito vengo da voi per qualche consiglio professionale ed esperto.
    Allora partiamo dalla distanza di visione che è all'incirca sui 200/230 cm, quindi avrei optato per un 55".
    Come budget siamo sui 1000/1200€.
    L'uso che ne faremo sarà un:
    40% Film e serie tv Full HD tramite decoder sky o file mkv su penna usb
    25% Partite calcio su SkyHd
    25% PS4
    10% tv digitale terrestre.
    Il mio sogno sarebbe stato l'LG 55B6V, ma purtroppo non ci siamo coi prezzi, anche quando con la promo unieuro l'avrei potuto prendere a 1500€ circa.
    Quindi ho dovuto ripiegare su qualche modello led 4k sperando di trovare qualcosa di degno...
    Anche se non uso per ora la risoluzione 4K vorrei un tv con tale tecnologia, perchè quando presi il vecchio plasma con il solo Hd Ready, mi trovai pentito di non aver optato per un fullHd già un annetto dopo l'acquisto quando i programmi a 1080p cominciavano ad aumentare, quindi 4K, se ha l'HDR ancora meglio.
    Ah, rigorosamente FLAT!
    I modelli che avevo notato sono i seguenti, spero mi possiate consigliare nella scelta, o nel caso suggerirmi altri che a me son sfuggiti:
    1. Samsung UE55KS7000/8000
      Reputo i televisori samsung molto buoni e versatili, per questo sono in cima alla mia lista (al secondo posto in realtà dopo il B6V)Grazie alla promozione dell'S7 in regalo riuscirei a stare nei limiti di budget (rivendendo per conto mio lo smartphone) con questi due modelli della samsung, mi piacerebbe sapere se l'8000 vale i 200€ in più che andrei a spendere.
    2. Sony KD-55XD7005
      Ho sempre sentito parlare molto bene dei tv sony, sia in termini di qualità delle immagini che come garanzia ed affidabilità dei prodotti, quindi avevo dato un'occhiata a questo modello che credo sia quello che più si avvicina alle mie esigenze tra quelli della casa giapponese.
    3. Lg led 55UH850V
      Non potendo purtroppo puntare sull'Oled, avevo messo gli occhi sul Led più vicino alle caratteristiche da me cercate.
    4. Philips Ambilight 55PUS7101/12 o 55PUS7181/12
      Sono sempre stato moooolto affascinato dalla tecnologia Ambilight della Philips, ma continuano a venirmi dubbi se le altre caratteristiche di questi televisori siano poi paragonabili a quelli elencati in precedenza, oppure se dovrei sacrificare qualche importante caratteristica del pannello solo per avere qualche led posteriore...
    5. Panasonic 50DX800 o 58DX750
      Chiudo con 2 modelli della Panasonic del 2016, di cui ricordo ancora i fantastici Plasma...

    Ragazzi spero possiate essermi d'aiuto nella scelta, vi ringrazio e spero di non essermi dilungato troppo.
    LG OLED55E9PLA; MySkyHD - BSkyB DRX890i-c; PS4.
    LG 32LK6100PLB

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Assolutamente KS7000. E ricorda che allo stesso prezzo c'è il TV OLED 910V. La curvatura è talmente leggera da non essere biologicamente percepibile.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    53
    Eh, lo so del 910V, ma purtroppo ha due grossi problemi: primo che é fullHd e non 4K, e su questo nutro qualche perplessità, perché come già successo con precedente tv HdReady tra qualche anno rimarremmo indietro sui nuovi contenuti in 4k.
    E secondo, ma molto più grave per me é che non abbia il supporto vesa, cosa assurda dal mio punto di vista! E visto che già possiedo un ghost meliconi la tv andrebbe appesa con la staffa vesa della meliconi.
    Altrimenti lo avrei già preso qualche mese fa il 910v lg...
    Ma ripeto, per il 4k potrei pure chiudere un occhio, visto che per il momento contenuti non ne sfrutto, ma senza il supporto vesa non ho il posto in cui metterlo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Da 2,3 metri il 4K non puoi percepirlo granché su soli 55 pollici. La differenza la farebbe l'HDR. Comunque col KS7000 cadi in piedi, è fenomenale.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    53

    Si, lo so che a 2,3 metri siamo proprio risicati risicati per il 4K, però a sto problema posso facilmente ovviare spostando facilmente avanti il divano al momento opportuno...
    LG OLED55E9PLA; MySkyHD - BSkyB DRX890i-c; PS4.
    LG 32LK6100PLB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •