Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    2

    Consiglio TV LED per colori e naturalezza


    Ciao a tutti,

    sono nuovo in questo forum. Come potete capire ho scoperto questo forum facendo ricerche per l'acquisto di una TV a led. Ho una discreta conoscenza dei problemi dell'audio/video digitale, ma vi confesso che non sono aggiornatissimo sulle nuove tecnologie.

    Essendo un appassionato audio prima che video, ho imparato da tempo a diffidare di parametri tecnici e i paroloni del marketing.

    Devo prendere un 50" o al massimo 55". Userò la TV per un 70% per vedere il digitale terrestre e un 30% per vedere films su Netflix e BR trasferiti su files. Da come potete capire l'UHD non è per me una priorità, ma di prodotti nuovi full HD non ve ne sono molti quindi ho pensato bene di postare in questa sezione. Ho un bambino piccolo che per adesso non sembra interessato al gaming, ma non escludo che prossimamente si inizi a giocare. Inoltre vorrei poter collegare decentemente il mio laptop per fare usare programmi che necessitano di ampi schermi (ad esempio per Nuendo per l'editing audio).

    Priorità:

    1. guardando prevalentemente sorgenti non HD/UHD vorrei una TV che faccia upsampling decentemente

    2. la mia priorità assoluto sono colori e naturalezza della scena. Preferisco i colori morbidi ed un bilanciamento tonale che va sul caldo. Non amo i colori sparati in faccia alla Samsung.

    3. Riguardo al software mi servono funzioni di base. Se il software permette di leggere i file in condivisione sulla LAN domestica, questo sarebbe ottimo, ma non è un requisito essenziale. La cosa che invece vorrei è una velocità decente nel cambiare canale. Ho visto TV che impiegano anche 5sec per andare da una canale all'altro... mi prenderebbe un attacco isterico!

    4. Budget: vorre spendere non più di 850 euro

    Ho fatto un giro nei vari negozi, ho trovato molto bella la scena/colore della SONY KDL49WD757SAEP (questa non è 4K), anche se poi mi lascia perplesso il fatto che non raccoglie molti consensi in giro. Altra TV che mi è piaciuta molto è l'Hisense HM55K321, ma ho visto che ci sono modelli superiori che starebbero ancora nel budget (ad esempio HISENSE H55M5500).

    La questione è che nei negozi questi LCD lo vedi con i filmati dimostrativi, e sono tutte bene o male adeguate. Mi chiedo cosa succede con questi modelli quando uno guarda sorgenti di qualità inferiore. Ho chiesto in diversi store di vedere il digitale terrestre... ed ovviamente mi hanno detto che non è possibile.

    Voi avete qualche consiglio? Qualche modello da considerare? In generale come sono queste HIsense?

    Grazie
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Ciao carissimo Pietro, inizio subito col dirti che il tuo pregiudizio su Samsung è infondato. Nei negozi i televisori hanno impostazioni sballati ma - ovviamente - nella realtà dei fatti puoi impostarli come ti pare e ottenere la calibrazione perfetta. Il Samsung KS7000 è considerato uno dei best buy di quest'anno, ma ti servirebbero 950 euro per il 49 pollici e 1200 euro per il 55 pollici. In alternativa c'è l'OLED 910V a 1190 euro.

    Se invece restiamo su 850 massimi, dobbiamo fare un downgrade da top a medio gamma, come il Sony XD80 o il Samsung KU6400.

    Eviterei il W75 perché non è granché!

    Ci sono anche i Panasonic della serie DX700-780
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •