Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7

    4k da 5 metri impossibile che dimensione schermo?


    Volevo cambiare la mia vecchissima tv che è un lg al plasma 50 hd ready, volevo prendere un lg oled da 65, però leggendo nelle specifiche del 4k sembrerebbe che alla mia distanza dalla tv di circa 5-6 metri non ho possibilità non solo di sfruttare un 65 4k ma non arriverei neanche al full hd, è corretto? Da quanto letto su internet per quella distanza mi servirebbe più di un 100 pollici per arrivare al full hd, A questo punto vi chiedo se vale la pena cambiare la tv visto che il 100 ha prezzi proibitivi, e con un 65 vedrei cmq la risoluzione dell'hd ready, grazie per i chiarimenti
    Ultima modifica di mazzaaldo; 26-11-2016 alle 15:22

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da mazzaaldo Visualizza messaggio
    Volevo cambiare la mia vecchissima tv che è un lg al plasma 50 hd ready, volevo prendere un lg oled da 65, però leggendo nelle specifiche del 4k sembrerebbe che alla mia distanza dalla tv di circa 5-6 metri non ho possibilità non solo di sfruttare un 65 4k ma non arriverei neanche al full hd, è corretto? Da quanto letto su internet per quella dis..........[CUT]
    Corretto..........ma non puoi avvicinare il punto di visione ? Altrimenti fai un pensierino per un VPR......
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7
    Sfortunatamente non senza stravolgere l'estetica del salotto, il vpr ci avevo pensato ma ho troppi problemi: i cavi sono al lato opposto della parete, ho molta luce diretta (due vetrate grandi) e cmq dovrei mettere uno schermo motorizzato dal soffitto perchè dal lato tv non ho nessuna parete ma l'arco che separa il soggiorno dalle altre stanze, a questo punto o lascio perdere e aspetto che esplode il mio vecchio lg o credo che l'unica soluzione è stare su un 78-80 full hd, non arrivo cmq alla risoluzione massima ma dovrebbe arrivare ad una via di mezzo fra hdready e full, tanto non credo usciranno a breve schermi da 100-120 a prezzi accettabili, anzi se qualcuno mi può suggerire uno schermo full hd di grandi dimensioni, tendenzialmente vorrei stare sui 3000 euro, dato che la qualità vista la distanza è un po' quella che è
    Ultima modifica di mazzaaldo; 26-11-2016 alle 16:57

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Fai bene da quella distanza investire sul 4K ha poco senso.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    La butto li...
    Ma se spendi 1/6 del prezzo e ti fai un ottimo plasma 60 pollici usato ma in condizioni eccellenti ?
    Mi fermo qui se ti interessa ti do altre info

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Comunque nulla è impossibe,
    si sa che l'installazione di un vpr è una rottura di palle ma, con 3000€ di budget ci scappano anche i lavori del muratore.
    Non ci vuole niente a fare una traccia sul soffitto con una giornata ha finito, gli dai 200€ e lo fai pure felice.
    Con 2000 euro ti ci fai il Vpr e i restanti soldi li investi in un buon telo motorizzato. Le vetrate le copri o con delle tende oppure con le tapparelle che si montano sull'infisso, insomma un modo si trova.
    Sicuramente è più complicato, ma una volta finito te lo godi alla grande.
    E poi con 3000 euro non ci compri nulla.
    C'è la serie Ku6000 di Samsung fino a 70 pollici, ma perchè accontentarsi e poi magari non essere soddisfatti, quando con un videoproiettore puoi averne il doppio.
    Ultima modifica di jimmuzzo; 27-11-2016 alle 01:01

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7
    Non credo che valga la pena, dai calcoli che ho visto su internet fra 60 e 50 da 5 metri non cambia moltissimo in pratica e come si mi avvicinassi di mezzo metro,ma l'occhio percepirebbe cmq la soluzione in hdready e non in full hd. Infatti mio scopo era di arrivare al full hd e già con un 100 in teoria non arrivo alla piena risoluzione ma in ogni caso non essendoci 100 ad un prezzo accettabile credo che un 80 sia il miglior compromesso, poi non so se i miei calcoli sono sbagliati io ho incrociato un po' di dati visti su internet e a grandi linee mi davano queste misurazioni.
    Ultima modifica di mazzaaldo; 27-11-2016 alle 00:43

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da mazzaaldo Visualizza messaggio
    Non credo che valga la pena, dai calcoli che ho visto su internet fra 60 e 50 da 5 metri non cambia moltissimo in pratica e come si mi avvicinassi di mezzo metro,ma l'occhio percepirebbe cmq la soluzione in hdready e non in full hd. Infatti mio scopo era di arrivare al full hd e già con un 100 in teoria non arrivo alla piena risoluzione ma in ogni..........[CUT]
    (Ti riposto la mia risposta che stavo finendo di modificare il post)

    Comunque nulla è impossibe,
    si sa che l'installazione di un vpr è una rottura di palle ma, con 3000€ di budget ci scappano anche i lavori del muratore.
    Non ci vuole niente a fare una traccia sul soffitto con una giornata ha finito, gli dai 200€ e lo fai pure felice.
    Con 2000 euro ti ci fai il Vpr e i restanti soldi li investi in un buon telo motorizzato. Le vetrate le copri o con delle tende oppure con le tapparelle che si montano sull'infisso, insomma un modo si trova.
    Sicuramente è più complicato, ma una volta finito te lo godi alla grande.
    E poi con 3000 euro non ci compri nulla.
    C'è la serie Ku6000 di Samsung fino a 70 pollici, ma perchè accontentarsi e poi magari non essere soddisfatti, quando con un videoproiettore puoi averne il doppio.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7
    Non credere che non sia stato tentato, ma non si tratta di un lavoro tanto semplice da una traccia e via: avevo fatto io l'impianto e armato di flessibile e trapano avevo tirato tutti i fili dalle altre stanze cercando di minimizzare la dispersione di segnali audio e video, un lavoraccio, valuta solo l'antenna della tv era dalla parte opposta della casa e dovrei ricablarla in un altro punto , il pc è nella stanza adiacente alla tv (bucato da parete a parete) e ci passa hdmi e audio ottico, se dovessi rifarlo dovrei mettere tutto dalla parte opposta del soggiorno, stessa cosa per l'impianto 6+1, ho smontato tutti gli zoccolini, i cassonetti delle taparelle e gli stipidi di porte e arcate per far passare i fili e anche quelli andrebbero ripostati....insomma... io sinceramente di rimettermi a ristudiarmi tutti i collegamenti, e rifare tracce e buchi con il rischio poi che non arrivi qualche segnale audio o video o che il segnale sia disturbato non ho troppa voglia. Per ora cerco soluzioni più semplici anche se sicuramente meno ottimali
    Ultima modifica di mazzaaldo; 27-11-2016 alle 01:48

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Guarda che non devi spostare nulla, devi fare solo due traccie, una sul soffitto per far passare l'HDMI, e un'altra separata per prelevare dalla presa di corrente più vicina l'alimentazione, per poi farla arrivare fino al vpr, Stop.
    Se lo devi fare da solo è un lavorone certo ma, come ti dicevo un buon muratore con una due giornate ce la fa tranquillamente, e ti fa un bel lavoro pulito. Tu dovrai solo occuparti poi dell'installazione del vpr e del suo supporto, quattro buchi e hai finito.
    È più semplice di quello che sembra.

    E poi con il tuo budget televisori da 78/80 pollici non esistono, l'unico che non sfora il budget è il KU6000 di Samsung da 70 pollici, altri non ce sono. Con un il videoproiettore avresti almeno 50 pollici in più.
    Ricreeresti un piccolo cinema in casa, un'altro mondo propio, tutt'altro appagamento rispetto ad una Tv da 70/75 pollici.
    Una volta superato il breve disagio iniziale dell' installazione, poi avrai grandi soddisfazioni per molto tempo.
    Insomma lo sforzo vale sicuramente il risultato.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7
    L'unico a prezzo che ho visto è il Sharp LC-80 (2500) che in effetti non mi ispira troppa fiducia,sul vpr ho diverse perplessità che poi mi hanno fatto desistere:
    a) Innanzitutto il lavoro: fare 10 metri di traccia anche con un attrezzatura aspirante, cmq sporca e poi devi riverniciare io di avere muratori, imbianchini e pulire tutto il soggiorno strapieno di roba al momento non ho proprio voglia.
    b) se tengo i cablaggi originali da pc a vpr supero i 10 metri non so se l'hdmi ce la fa, senza contare l'antenna, ora perde un po' di segnale rispetto al televisore vicino alla stessa, ma credo che avrei ulteriori problemi allungando il cavo esistente a meno di non bucare dall'altro lato della stanza e li non è agevole passare tra tubazione e mobili.
    c) Il fattore più importante: il soggiorno è sempre illuminato e in ogni caso non mi piace vedere la tv al buio quindi anche sul vpr avrei qualche perplessità della resa con la luce rispetto al televisore
    Ultima modifica di mazzaaldo; 27-11-2016 alle 16:18

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Scartando il vpr,
    lo Sharp però non è affatto male, esteticamente è un bel televisore edè anche molto apprezzato.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Ultima modifica di jimmuzzo; 27-11-2016 alle 19:29

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    7
    Non saprei, sa tanto di messaggio promozionale, bisognerebbe chiedere a chi lo ha come si vede con la luce, certo se fosse decente e non solo visibile potrei anche rivalutare il vpr

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Max 2,5 metri per il 4K su 65 pollici.
    Ultra AleM

    TV: EC930V


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •