|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Bestbuy per il nuovo salotto
-
28-10-2016, 07:46 #1
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Bestbuy per il nuovo salotto
Buongiorno a tutti ragazzi, finito di ristrutturare casa, mi ritrovo a voler sostituire il mio TV FHD da 40 pollici, con qualcosa di più grande e prestante.
La distanza di visione è di 3,30 mt. Partendo da questo presupposto e cercando un TV 4K, immagino che il taglio minimo di grandezza del TV debba essere un 65 pollici.
Il bugdet massimo è di € 2000 (se riuscissi a spendere anche qualcosina di meno non è male). L'utilizzo è del più classico (TV, plex, netflix e gioco non in maniera hardcore).
Il TV andrà appeso a parete (quindi se trovassi qualcosa con alimentatore integrato sarebbe meglio).
Come marche non ho grosse preferenze, ma per esperienza eviterei Philips e magari prediligerei più un Sony (gli ultimi 2 tv che ho avuto, tra cui un X85, sono molto affidabili e belli).
Valuterei anche un OLED, tecnologia che mi piace molto, però non starei nel budget e dovrei scendere ad un 55 pollici.
Chiaramente non voglio escludere niente, se secondo voi la distanza di visione permette di godere appieno di un 55 pollici, ben venga.
Cosa mi consigliate?
Grazie!
-
28-10-2016, 17:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Penso che l'unico OLED 4K che rientra nel tuo budget, almeno tra i TV acquistabili in un punto vendita fisico, sia l'LG 55B6V (HDR DOLBY VISION) che è però, come si evince dal nome, un 55".
Lo trovi sul nuovo volantino della catena Unieur* ad € 1.980 (pagabili anche in 20 rate da € 99).
Tuttavia dalla tua distanza di visione è meglio un 65" ed un buon TV 4K in questo taglio è l'LG 65UH770V che trovi sul sito de Glistoc****i a € 1.690 con spedizione gratuita (distribuzione Europa).
http://www.lg.com/uk/tvs/lg-65UH770V
-
-
28-10-2016, 18:43 #3
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Grazie! Difatti è come pensavo io, per la distanza secondo me il taglio minimo è un 65 pollici.
Andare oltre no, perché scenderei troppo come qualità.
Per quanto riguarda il modello 65UH770V non è per il mercato italiano, vero? Non lo trovo trovaprezzi, mentre trovo il 750V.
Altri modelli da consigliare ne avete?
Grazie!
P.S. dimenticavo, non curvo, non mi piacciono per nulla e sicuramente dalla distanza da cui li vedo, non potrei apprezzarlo adeguatamente.
-
28-10-2016, 19:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Al momento sembra che l'LG 65UH770V non sia importato ufficialmente in Italia.
.
-
30-10-2016, 10:47 #5
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Altri modelli da consigliarmi?
-
31-10-2016, 07:54 #6
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Ragazzi, invece del Sony KD65XD7505BAEP cosa sapete dirmi?
LG mi piace, ma ho letto che i pannelli IPS non sono il massimo per quanto riguarda i tv...
-
31-10-2016, 08:20 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 64
-
31-10-2016, 09:11 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 498
-
31-10-2016, 09:14 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 64
-
31-10-2016, 13:34 #10
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 89
Alla fine ho trovato a poco più di € 1800 il Sony 65XD8599 e non me lo sono fatto sfuggire (da tutte le parti era a listino a € 2299).
Speriamo di rimanere soddisfatto!