Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Bestbuy per il nuovo salotto


    Buongiorno a tutti ragazzi, finito di ristrutturare casa, mi ritrovo a voler sostituire il mio TV FHD da 40 pollici, con qualcosa di più grande e prestante.
    La distanza di visione è di 3,30 mt. Partendo da questo presupposto e cercando un TV 4K, immagino che il taglio minimo di grandezza del TV debba essere un 65 pollici.
    Il bugdet massimo è di € 2000 (se riuscissi a spendere anche qualcosina di meno non è male). L'utilizzo è del più classico (TV, plex, netflix e gioco non in maniera hardcore).
    Il TV andrà appeso a parete (quindi se trovassi qualcosa con alimentatore integrato sarebbe meglio).
    Come marche non ho grosse preferenze, ma per esperienza eviterei Philips e magari prediligerei più un Sony (gli ultimi 2 tv che ho avuto, tra cui un X85, sono molto affidabili e belli).
    Valuterei anche un OLED, tecnologia che mi piace molto, però non starei nel budget e dovrei scendere ad un 55 pollici.
    Chiaramente non voglio escludere niente, se secondo voi la distanza di visione permette di godere appieno di un 55 pollici, ben venga.
    Cosa mi consigliate?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Penso che l'unico OLED 4K che rientra nel tuo budget, almeno tra i TV acquistabili in un punto vendita fisico, sia l'LG 55B6V (HDR DOLBY VISION) che è però, come si evince dal nome, un 55".

    Lo trovi sul nuovo volantino della catena Unieur* ad € 1.980 (pagabili anche in 20 rate da € 99).



    Tuttavia dalla tua distanza di visione è meglio un 65" ed un buon TV 4K in questo taglio è l'LG 65UH770V che trovi sul sito de Glistoc****i a € 1.690 con spedizione gratuita (distribuzione Europa).

    http://www.lg.com/uk/tvs/lg-65UH770V

    -

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Penso che l'unico OLED 4K che rientra nel tuo budget, almeno tra i TV acquistabili in un punto vendita fisico, sia l'LG 55B6V (HDR DOLBY VISION) che è però, come si evince dal nome, un 55".

    Lo trovi sul nuovo volantino della catena Unieur* ad € 1.980 (pagabili anche in 20 rate da € 99).



    Tuttavia dalla tua distanza di visione..........[CUT]
    Grazie! Difatti è come pensavo io, per la distanza secondo me il taglio minimo è un 65 pollici.
    Andare oltre no, perché scenderei troppo come qualità.
    Per quanto riguarda il modello 65UH770V non è per il mercato italiano, vero? Non lo trovo trovaprezzi, mentre trovo il 750V.
    Altri modelli da consigliare ne avete?
    Grazie!

    P.S. dimenticavo, non curvo, non mi piacciono per nulla e sicuramente dalla distanza da cui li vedo, non potrei apprezzarlo adeguatamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Al momento sembra che l'LG 65UH770V non sia importato ufficialmente in Italia.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Altri modelli da consigliarmi?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Ragazzi, invece del Sony KD65XD7505BAEP cosa sapete dirmi?
    LG mi piace, ma ho letto che i pannelli IPS non sono il massimo per quanto riguarda i tv...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Richie-Kotzen Visualizza messaggio
    Ragazzi, invece del Sony KD65XD7505BAEP cosa sapete dirmi?
    LG mi piace, ma ho letto che i pannelli IPS non sono il massimo per quanto riguarda i tv...
    Le TV IPS non hanno affatto pannelli balordi vai a vederli di persona e giudica tu. Detto questo, io ti consiglio il 65KS7000 della Samsung che ho trovato su monclick a 1999€, magari da altre parti lo trovi a meno ma intanto saresti nel budget.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Magolo Visualizza messaggio
    Le TV IPS non hanno affatto pannelli balordi vai a vederli di persona e giudica tu. Detto questo, io ti consiglio il 65KS7000 della Samsung che ho trovato su monclick a 1999€, magari da altre parti lo trovi a meno ma intanto saresti nel budget.
    a 2149€ trova il ks8000 65''
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    a 2149€ trova il ks8000 65''
    quoto, ovviamente la serie 8000 è migliore e con una vita più lunga (io ho preso il 55ks8000).
    io però ho considerato il budget che a volte non si vuole proprio superare (ma non è detto che il 65ks8000 non si trovi proprio a 2000 tra poco)

  10. #10
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Alla fine ho trovato a poco più di € 1800 il Sony 65XD8599 e non me lo sono fatto sfuggire (da tutte le parti era a listino a € 2299).
    Speriamo di rimanere soddisfatto!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •