|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: LG B6 o Samsung KS8000 per il gaming?
-
29-10-2016, 18:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
LG B6 o Samsung KS8000 per il gaming?
Premetto che il prezzo sarebbe uguale sfruttando le promozioni attuali, anzi col Samsung mi regalerebbero anche un'Xbox e una batteria di pentole
. Il problema è che nn ho modo di andarle a vedere di persona per problemi di salute, perciò mi devo fidare delle recensioni o pareri di utenti che le hanno già acquistate.
Ho capito che: OLED B6 nn si batte per qualità, penso sarei molto soddisfatto dalla qualità di visione, specialmente in HDR, con input lag 4K e HDR di 34ms, è presente il Dolby Vision, ma non sono sicuro per la ritenzione immagine e la durata del pannello, inoltre l input lag tra i 40 e 50 ms su sorgenti non 4K e non HDR è più alto che sul Samsung. Alcuni rilevano anche microscatti su materiale filmico a 24p, il che sarebbe un fastidio aggiuntivo.
Samsung KS8000 invece ha dalla sua affidabilità, presumo ( ma con Samsung incubo assistenza è dietro l angolo), durata del pannello, input lag ridotto a 20ms, ottima qualità d'immagine in generale, assenza della ritenzione immagine che per i videogiochi è molto utile, ma in HDR non è tutto sto gran che, l'angolo di visione è scadente, senza l'interpolazione immagine perde dettaglio in movimento.
Che ne pensate? Quale sarebbe il miglior investimento?
-
29-10-2016, 18:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Innanzitutto non capisco perche odi l'assistenza samsung, sicuramente ha una rete molto migliore rispetto a quello LG, per esempio.
In seconda battuta, se vuoi giocare, ritengo l'offerta TV samsung+ xbox un eccellente investimento. Ti consentirebbe in pratica di non pagare l'xbox e risparmiare 300€ (che non sono briciole). Visto l'uso che ne fai il B6 sarebbe sprecato, perché da il meglio di se sui film e su materiale di qualità (1080p e superiori).
Il samsung è più versatile ed è ottimo in tutte le situazioni, oltre ad avere un scaler migliore. Io, visto anche la promozione ed il tuo utilizzo, prenderei il samsung.
-
29-10-2016, 23:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Allora gioco con PS4, ma tra poco prendo PS4 pro e di contenuti in 4K HDR ne avrò eccome, inoltre non disdegno mica i film. Mi sembra eccessivo dire uso sprecato se si guardano le ultime produzioni videoludiche in arrivo. Senza contare il fatto che usavo un DiLa x35 fino a qualche tempo fa, con cui giocavo e guardavo film. Sono uno che gioca, ma che non tollera più di tanto LCD. Per quanto riguarda TV sono da sempre abituato col plasma Panasonic.
Con Samsung sia io che mio cugino siamo stati sfortunati, lui per monitor, io per telefono, entrambi subito in assistenza perché difettosi. Inoltre è una nomea che si portava dietro anche tra i commessi Mediaworld, che invece dicevano ad esempio i Panasonic nn tornavono quasi mai.
-
30-10-2016, 11:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Allora, lascia stare i commessi dei grandi centri commerciali che il più delle volte non hanno competenze in materia, e non sanno neanche la differenza, per esempio, tra cosa sia un lcd edge led ed un lcd full led (prova tu stesso a chiederglielo). In queste grandi catene prendono persone giovani che hanno poca esperienza, conosco personalmente bravissimi ragazzi che ci lavorano ma di tecnologia ne sanno giusto il minimo. Questo per la maggior parte chiaro, ci sono anche commessi capaci (ma sono la minoranza). L'obbiettivo li è vendere determinati modelli per esigenze di magazzino e non certo per la qualità. Sul ritorno dei modelli difettosi semplicemente Samsung vende molto di più rispetto a Panasonic, che è un brand che vende molto meno (basta vedere i dati di vendita). Ovvio che statisticamente gli ritornano più modelli samsung.
Poi, ti consiglio di non confondere smartphone, monitor e tv. Sono 3 produzioni totalmente differenti che non c'entrano niente l'uno con l'altra. i problemi che puoi avere con una puoi non averli con l'altra. Samsung è leader non a caso del settore tv, negli ultimi due anni ha sfornato le migliore serie in ambito LCD (ovvero la JS e la KS).
Sei sei abituato ai Plasma panasonic (cosa che non hai scritto precedentemente) la tua scelta potrebbe ricadere naturalmente su OLED, ma la super convenienza dell'offerta Samsung TV+ Xbox rimane inalterata, il risparmio sia con la tv (il ks8000 costa un po' meno rispetto all'OLED) sia con la xbox (300€ risparmiati) è notevole quindi vedi te se ne vale pena.
Il KS di samsung si vede veramente molto bene su tutti i contenuti, non è che vedendo i film fa pena. Vai tu stesso in un CC e vedi i due modelli e fatti una opinione. Alla fine la scelta è anche personale. Rimane il fatto che lo scaler samsung è migliore oltre ha comportarsi meglio nel gaming. Dipende tutto dal tuo utilizzo e dal fatto se vuoi risparmiare o meno. Se puoi spendere senza problemi prendi pure OLEDUltima modifica di Bamba007; 30-10-2016 alle 11:12
-
30-10-2016, 15:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
La convenienza dell'offerta e la bontà del pannello Samsung non si discutono, é davvero un TV ottimo, ma non paragonabile come qualità visiva all' oled, quest'ultimo al massimo possiamo paragonarlo ad un full Led tipo ks9500 o Sony zd9.
Poi da utilizzatore di oled posso dirti che la ritenzione non l'ho mai notata e nemmeno lentezza nel tempo di risposta ( utilizzo molto il TV con le console ).
Il discorso dei microscatti sui bluray ultra HD é stato risolto con l'ultimo aggiornamento
-
30-10-2016, 21:38 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tra un lcd edge ed un Oled credo che ci sia poco da pensare, l'Oled è migliore pur anche con i suoi limiti. Il confronto con l'Oled va fatto al limite con un lcd full led ma tuttavia anche se migliore di un edge led anche un pannello lcd full led ha i suoi bei limiti iniziando dall'angolo di visione laterale.
E' vero il Samsung ti regala l'Xbox ma siccome nessuno regala nulla, questo significa che il tv vale meno altrimenti non ti regalerebbero nulla!Ultima modifica di Plasm-on; 30-10-2016 alle 21:39
-
31-10-2016, 00:50 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
Ed è ciò che sospetto. Inoltre leggo su commenti esteri di pannelli scollati o ultra sensibilità del Samsung ai graffi. Spolverandolo un utente ha notato che il suo ks si è riempito di graffi, manco avesse usato carta vetrata.
Altra cosa che non tollererei è l'autodimmer che il Samsung ha e che nessuno menziona, sempre pescato tra i feedback di Amazon.com o avforums. Sembra non essere nemmeno disabilitabile. A voi risulta? Anche solo per questo lo boccerei a priori. I soliti artifizi inguardabili applicati a tecnologie d'antanUltima modifica di Jeuthy86; 31-10-2016 alle 00:51
-
31-10-2016, 00:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
-
31-10-2016, 00:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 26
-
31-10-2016, 10:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Ma che ragionamento è scusa? qua non c'è nessun trucco, se compri (quindi spendi soldi, ovvio che non ti regalano niente) da loro una tv samsung ti includono nel bundle un Xbox S nuova di pacca, ovvero 300€ risparmiati. Per me sono sono pochi, non so tu. 300€ comprensivi tra le altre cose di lettore UHD bluray e supporto ad HDR. Inoltre è un sistema multimediale di app varie. Roba non da poco.
Ovvio che in linea generale è meglio OLED, ma come utilizzo normale(intendo digitale di giorno e visione di canali comuni) ed in modalità game la differenza è molto marginale.
Con questa offerta io sceglierei il samsung tutta la vita, soprattutto se l'utente è molto interessato al gaming. Il risparmio è consistente e la qualità è comunque ottima (vedasi recensioni)Ultima modifica di Bamba007; 31-10-2016 alle 10:28
-
31-10-2016, 10:21 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
NON diciamo fesserie per favore! i commenti degli utenti di amazon su prodotti cosi costosi valgono poco. Io ho un JS.
Pulisco con un panno in microfibra uno schermo da 65" e non ho mai notato nessun "graffio", ma stiamo scherzando?? non è mica di pasta frolla lo schermo (è uguale a tutti gli altri tv)
L'auto dimmer, che penso tu ti riferisca alla luminosità automatica, si può tranquillamente disabilitare tramite le impostazioni. E' la prima cosa che ho fatto quando ho acquistato la tv. (la cosa ovviamente vale anche per la serie KS). Secondo voi Samsung su una linea cosi importante non permette di disabilitare la luminosità automatica che è un parametro importantissimo sulle TV?
La cosa che mi urta sono queste baggianate che vengono diffusa via internet e che mettono giustamente in dubbio gli utenti meno informati
Il mio si comporta alla grande, ovviamente cambio il preset quanto gioco perché le impostazione che utilizzo comunemente per la visione di film e sport non vanno bene. C'è una modalità preposta nei samsung per il Game, una volta selezionata la calibri come vuoi ed avrai un ottima visione.
Vai in un CC e guarda tu stesso i due modelli, e poi decidi di tua spontanea volta senza ascoltare quello che dicono i commessi, forte delle opinioni che hai avuto qua. In entrambi i casi cadi in piedi. ovviamente gia sai la mia preferenzaUltima modifica di Bamba007; 31-10-2016 alle 10:29