Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Nuova TV 55 o 65?

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74

    Nuova TV 55 o 65?


    OK ci siamo devo cambiare TV in quanto il vecchio plasma da 42 è arrivato al limite.

    Mi ero praticamente deciso sul H65M7000 (che sta sui 1400€ca) ma con la l'offerta Samsung del UE55KS7000 lo potrei portare a casa a 1000€ca...

    Il TV lo uso al 90% per film (o serie su Netflix) alla sera e quei 10min di cartoni di pomeriggio per le bimbe.

    Vero sono due TV ben diverse ma meglio avere una TV più "piccola" ed andare su un marco famoso oppure optare per quella più grande?

    Distanza ca 5mt dal divano.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    5 metri?! Anche un 75" è piccolo per quella distanza! Prendi la cosa più grande che puoi permetterti e ignora il 4K che è inutilissimo per te. A 1200 euro c'è il Sony W85 da 65.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Posso chiedere perchè il Sony rispetto al Hisense?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Io tra Sony ed Hisense non avrei dubbi e sceglierei Sony. (Ma e' un mio parere perche' con Sony mi sono sempre trovato bene). Considerando pure che costa meno, a me darebbe piu' fiducia il Sony, come assistenza.
    Per il 4K, se lo guardi da 5 metri non noteresti comunque alcuna differenza, quindi e' inutile comprare un 4K se lo guardi da 5 metri.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    5 metri?! Anche un 75" è piccolo per quella distanza! Prendi la cosa più grande che puoi permetterti e ignora il 4K che è inutilissimo per te. A 1200 euro c'è il Sony W85 da 65.
    Il Sony KDL-65W859C unieuro lo vende a euro 974,25 so che non è un 4k però a mio avviso è un ottimo prezzo per quel modello di tv. Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Prendi la tv che ho in firma io (75" full hd) io la guardo da 3.5 metri e mi sembra già piccola....
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Ma il 75 1° costa 2200€ e 2° non ci sta, con una da 65 arrivo a 10cm di muro parte per parte...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    92
    Ma scusate, so che siamo su un forum di esperti.... ma non stiamo esagerando con le misure delle TV ?
    Cioè, dire che un 5" non è visibile a 5 metri mi sembra assurdo!
    Anche perchè non è che uno vede la televisione sempre e solo sul divano, può succedere che uno si avvicina in determinate circorstanze, magari per assistere ad una partita, ad una azione di pochi minuti.
    Quindi secondo me a 4 metri un 47 pollici è più che sufficiente.
    Poi se parliamo di perfezione e teorie ingegneristiche e biomeccaniche dell'occhio umano .....
    E' come chiedere consiglio sull'acquisto di una automobile:
    Posso prendere una 500 per andare da Milano a Roma?
    Ma scherzi!? Per quella distanza serve come minimo un BMW serie 8 !!!

    Vabbè io sto facendo dell'ironia e non voglio mancare di rispetto a nessuno, però mi sembre che si stia esagerando cone le dimensioni delle TV.

    Detto questo, io sono convinto che per quanto il 4k non sia visibile da grandi distanze, cmq si veda meglio del full HD.
    E' anche vero che bisogna spendere più di 1.000 euro per un buon UltraHD.
    Voi direte: meglio un buon fullHD rispetto ad un discreto ultraHD, però io sono abituato a tenere una TV almeno 10 anni, e come è successo per il mio vecchio Panasonic HD, mi sono ritrovato dopo alcuni anni ad avere una risoluzione insufficiente per la tecnologia attuale.
    Ora sono costretto a cmabiare TV ma se prendo una FullHD, mi ritroverò tra pochissimo tempo sempre in netto ritardo tecnoclogicamente parlando.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Italy
    Messaggi
    74
    Adoro quest'uomo

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Tempo addietro ho fatto un po di ricerche per capire proprio la questione distanza/risoluzione/dimensione schermo.
    Ho trovato due pagine dove vengono fatte delle considerazioni sensate e basate su fatti:
    http://carltonbale.com/does-4k-resolution-matter/
    e
    http://referencehometheater.com/2013...4k-calculator/
    Fatti i miei calcoli, nel mio caso, avendo lo schermo a circa 2 metri, per potere rilevare differenze tra un FHD ed un 4K dovrei andare intorno ai 50 - 55 pollici.
    Non discuto in merito a chi preferisce stare più lontano, io se vado al cinema voglio stare tra 1/4 e metà della profondità della sala, altrimenti per me lo schermo risulta piccolo (ed allora che vado al cinema a fare?)

    Vabbè, opinioni, non voglio un flame per nulla.

    Domanda (al limite apro un nuovo thread):
    voglio (finalmente) acquistare un TV, 4K, intorno ai 55", NON Smart, con la migliore qualità video possibile (ed audio se si può, non come i Samsung LED di alcuni anni fa), versatile (più ingressi possibile, meglio se già DVB-T2 e magari anche Sat), opzionalmente anche 3D, ma solo se il costo non decolla...
    Non Smart per varie ragioni, in primis la "smartitudine" gliela collego io dall'esterno...
    Beh, ovvio, meno spendo meglio è, ma nemmeno voglio prendere qualcosa di troppo "basic".
    Aggiungo: OLED è bello, ma costa troppo, e dura troppo poco (ho un smartphone Samsung OLED, ottimo, ma...)

    Super Grazie in anticipo!!!!
    Ultima modifica di PacoRabanne; 16-09-2016 alle 17:22

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Dovrai farti fare la tv da un sarto
    Oggi chi piu' chi meno tutte le tv sono smart
    se distanza,e portafogli te lo permettono, prendi un Samsung 55 KS7000
    con le offerte, promo samsung lo si puo' prendere a circa 1000 euro
    ha un audio decente e fregatene se ha un reparto smart di primordine
    ps. dimenticavo non è 3D
    oggi se per uno il 3D è importante si va di oled 4k e basta!!!!
    Ultima modifica di biramarro; 16-09-2016 alle 19:12
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Ti ringrazio, sono certo che TV non smart ce ne sono, forse le ultime.
    Ammetto che, se proprio non posso evitare lo "smart", preferirei un Android TV.
    E visto quel poco che ho letto, mi pareva Sony la scelta più sensata.

    Magari qualcuno legge il mio post ed aggiunge altri commenti?

    Beh, provo comunque a leggere ancora in giro, e magari apro un thread nuovo riproponendo la domanda.

    Ancora grazie!

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da PacoRabanne Visualizza messaggio
    Ti ringrazio, sono certo che TV non smart ce ne sono, forse le ultime.
    Ammetto che, se proprio non posso evitare lo "smart", preferirei un Android TV.
    E visto quel poco che ho letto, mi pareva Sony la scelta più sensata.

    Magari qualcuno legge il mio post ed aggiunge altri commenti?

    Beh, provo comunque a leggere ancora in giro, e magari ..........[CUT]
    se vuoi la migliore qualità video sul mercato devi andare di oled. poche storie. e non hai specificato il tuo budget. a scendere, visto che il tuo budget è limitato, vai sulla serie KS di samsung.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    se vuoi la migliore qualità video sul mercato devi andare di oled. poche storie. e non hai specificato il tuo budget. a scendere, visto che il tuo budget è limitato, vai sulla serie KS di samsung.
    Hai ragione, non ho indicato un budget, in effetti volevo stare sotto i 1000 €, ora devo stare cauto con le spese...
    D'altronde mi rendo conto che avendo scritto "la migliore qualità video possibile" sembra che cerchi il top dei top.
    Cerco in effetti un buon compromesso, una qualità video tale da non farmi pentire dell'acquisto (molti LCD fanno rimpiangere i tubi catodici o i plasma), ed il resto al meglio possibile (ovvero ciò che si può comprare spendendo una cifra ragionevole)
    Mi pare che esistano modelli anche di marca da 55" e 4K a meno di 1000 €, ma l'opinione di chi li ha comprati e/o provati vale di più di qualunque altra cosa.

    Rinnovo il grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499

    Citazione Originariamente scritto da PacoRabanne Visualizza messaggio
    Hai ragione, non ho indicato un budget, in effetti volevo stare sotto i 1000 €, ora devo stare cauto con le spese...
    D'altronde mi rendo conto che avendo scritto "la migliore qualità video possibile" sembra che cerchi il top dei top.
    Cerco in effetti un buon compromesso, una qualità video tale da non farmi pentire dell'acquisto (mol..........[CUT]
    su quella fascia di prezzo allora direi di aspettare qualche offerta sul 55" KS7000, è un best buy per prezzo/qualità. ne resterai molto soddisfatto. aspetta qualche promozione se è ancora troppo costoso per te.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •