Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585

    consiglio tv lg oled o led sony?


    salve,visto l evolversi del mercato verso il 4k,ho intenzione di cambiare la mia tv,(premetto che sono stato sempre un sonaro,in questo momento sono in possesso di un bellissimo sony 55w905)

    sono stato al mediaword e ho visto un po di tv e quella che mi ha impressionato di più sono stati gli oled lg,davvero notevole.
    ho visto anche il sony xd930 e fa anche lui la sua bella figura,adesso nn sapendo nulla sugli oled avrei bisogno del vostro consiglio.

    sony 55xd930 o lg 55ef950 o lg 55bv6(visto l'offerta unieuro?


    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    lg 55bv6 senza neanche porsi dubbi e poi se l'hai pure visto in condizioni non controllate e ti ha impressionato pensa cosa può fare nel tuo ambiente. non considererei alcun lcd, qualità di visione troppo inferiore a confronto con l'oled, a meno di necessitare di diagonali >=75

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    no tartarus io ho visto di presenza lg950,il b6 l ho messo in mezzo x via della promozione di unieuro...poi x quanto riguarda quello che ho visto,si sa mettono immaggini incredibili nei punti vendita,ma il dubbio mi viene quanto arrivo a casa,come si comporta in full hd e con la tv?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    il b6 ha migliorato la qualità di visione dei pannelli oled 2015 per cui fa meglio del 950
    detto questo ritengo che lo scaler non avrà problemi a gestire il full hd, mentre con il DTT qualche compromesso lo si dovrà fare. Se tu vedessi solo dtt allora potresti risparmiare e prendere qualcosa di meno avanzato, diversamente se le fonti fossero varie allora l'oled ti garantirebbe qualità e longevità.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    tartus del dtt nn me ne frega piu di tanto ci rinuncio volentieri,ma il b6 è più recente del 55ef950?io pensavo il contrario 😨

    cmq grazie mille tartus
    Ultima modifica di fabiogia; 10-09-2016 alle 12:28

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    non considererei alcun lcd, qualità di visione troppo inferiore a confronto con l'oled, a meno di necessitare di diagonali >=75
    domanda; hai mai mai avuto in casa LCD FULL LED degni di nota? perché da cosa hai scritto sembra di no.
    OLED nei sui modelli di punta è, considerando tutte le globalmente tutte i valori, si superiore ad un lcd top di gamma, ma non in maniera cosi esagerata come si vuol far credere. Anzi, in alcuni aspetti (come la scala di grigi) gli LCD top di gamma sono ancora avanti.

    A parità di prezzo/dimensioni, OLED generalmente è da preferire. MA siccome, i 65" OLED hanno dei prezzi ancora troppo elevati, un 65" full led diviene un OTTIMA scelta, considerato che hanno un eccellente riproduzione cromatica, e dei neri ottimi.

    Direi che queste esagerazioni non siamo prettamente professionali è un pò da "discorso da bar", quando invece siamo in forum tecnico e ci si aspetta discorsi un po' più obbiettivi (e oggettivi)
    Ultima modifica di Bamba007; 10-09-2016 alle 14:19

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    tartus del dtt nn me ne frega piu di tanto ci rinuncio volentieri,ma il b6 è più recente del 55ef950?io pensavo il contrario ��

    cmq grazie mille tartus

    il b6 è del 2016 e compatibile con tutti gli standard futuri, il 950 è un modello 2015 che sconsiglio, a meno di offerte clamorose. Non ha nessuna certificazione UHD premium (per quel che vale, certo, ma pur sempre un aspetto da tener in considerazione) ed ha una luminosità di punta (di punta, non costante) abbastanza ridicola. In più soffre di alcuni problemi di gioventù dovuti alla tecnologia.
    se devi scegliere tra i due non c'è neanche da pensarci.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    domanda; hai mai mai avuto in casa LCD FULL LED degni di nota? perché da cosa hai scritto sembra di no.
    OLED nei sui modelli di punta è, considerando tutte le globalmente tutte i valori, si superiore ad un lcd top di gamma, ma non in maniera cosi esagerata come si vuol far credere. Anzi, in alcuni aspetti (come la scala di grigi) gli LCD to..........[CUT]
    Ciao, sono abbastanza nuovo del forum.
    Anche io stavo valutando una possibile scelta di un nuovo TV da 55", provengo da un Thomson 32" del 1998 16:9 :-), e stavo valutando visto che devo comprarla pensando alle nuove tecnologie in essere, o ad un oled LG visto la promo uscita sul nuovo 4K B6 all'unieuro a € 1980 che non sono pochi ci mancherebbe, oppure stavo pensando al sony sempre 4K 55" 55X8508 ad € 1180 con tecnologia edge led e android come smart TV contro la WebOS di LG.
    Volevo chiederti un tuo parere considerando ovviamente anche il prezzo da spendere al riguardo e nel complesso se ritieni che il sony sia un buon prodotto.
    Grazie ciao Sim.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da sicolla Visualizza messaggio
    Ciao, sono abbastanza nuovo del forum.
    Anche io stavo valutando una possibile scelta di un nuovo TV da 55", provengo da un Thomson 32" del 1998 16:9 :-), e stavo valutando visto che devo comprarla pensando alle nuove tecnologie in essere, o ad un oled LG visto la promo uscita sul nuovo 4K B6 all'unieuro a € 1980 che non sono pochi c..........[CUT]
    Io tendenzialmente nel taglio da 55" tendo a consigliare, se possibile e compatibile con il budget, sempre OLED. Questo perché i prezzi si sono finalmente abbassati. Se tu puoi affrontare la spesa direi senza dubbio il B6, il sony da te posato è un edge led con tutti i limiti della tecnologia. è un buon tv, anche se mi sembra(non mi ricordo) che quella serie fosse afflitta da alcuni problemi ai pannelli (dovresti dare un occhiata nel forum). Entrambi gli OS (android e webos) vanno bene e sono tra i migliori

    A che distanza la vedi la tv? perché è molto importante questo dato. se sei prossimo e oltre i 3 metri devi andare di 65". Sotto vanno bene i 55.
    Per usufruire del 4K con un 55" devi stare massimo 2 metri (meglio 1,5-1,8). Se sei oltre, puoi optare per il modello OLED fullhd 910v del 2015.
    Se rimani in ambito LCD dai un occhiata alla serie KS 7000 nel taglio da 55.
    Ultima modifica di Bamba007; 10-09-2016 alle 15:08

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Io tendenzialmente nel taglio da 55" tendo a consigliare, se possibile e compatibile con il budget, sempre OLED. Questo perché i prezzi si sono finalmente abbassati. Se tu puoi affrontare la spesa direi senza dubbio il B6, il sony da te posato è un edge led con tutti i limiti della tecnologia. è un buon tv, anche se mi sembra(non mi ricordo) ..........[CUT]
    Ciao grazie della rapida risposta.
    Ah non sapevo dei problemi hai pannelli dell' edge sony, proverò a cercare in rete se trovo maggiori informazioni al riguardo.
    La TV la guardo attualmente da 4 metri, considera che ho un 32 pollici 16:9, e sostituendolo andrei ad appoggiare sul piano disponibile la 55" (il piano ha una lunghezza di 130 cm) dunque non ci starebbe nemmeno volendo un 65" e poi costerebbe troppo per il mio budget un 65" LG.
    Se non sbaglo il modello che mi hai indicato Oled FullHD 910V è curvo, ed io non vorrei modelli curvi.
    Come 4K il rapporto qualità/prezzo sarebbe a favore del 55" Lg B6?
    Grazie Sim.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da sicolla Visualizza messaggio
    Ciao grazie della rapida risposta.
    Ah non sapevo dei problemi hai pannelli dell' edge sony, proverò a cercare in rete se trovo maggiori informazioni al riguardo.
    La TV la guardo attualmente da 4 metri, considera che ho un 32 pollici 16:9, e sostituendolo andrei ad appoggiare sul piano disponibile la 55" (il piano ha una lunghezza di 130 cm) du..........[CUT]
    Guarda, gli esperti da quella distanza consigliano addirittura il taglio da 75" (o VPR), per avere un esperienza "cinema" bella e coinvolgente. Capisco però che per chi non è appassionato un 55" può sembrare anche troppo. Hai anche limiti di spazio, quindi l'unico consiglio che ti dò è di cercare di avvicinarti.
    Ovviamente da quella distanza il 4k diventa inutile, e con un 55" non noti la differenza tra un 72op e un 1080p. Comunque c'è il discorso HDR quindi il B6 tenderei comunque a consigliarlo, visto la qualità. Il 910v puoi sceglierlo se vuoi risparmiare. Rimani su questi due

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Guarda, gli esperti da quella distanza consigliano addirittura il taglio da 75" (o VPR), per avere un esperienza "cinema" bella e coinvolgente. Capisco però che per chi non è appassionato un 55" può sembrare anche troppo. Hai anche limiti di spazio, quindi l'unico consiglio che ti dò è di cercare di avvicinarti.
    Ovviamente da q..........[CUT]
    Il 910V è solo in versione curva?
    Grazie ciao Sim.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Il 910 è curvo! Per il piatto bisogna cambiare modello.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da sicolla Visualizza messaggio
    Il 910V è solo in versione curva?
    Grazie ciao Sim.
    Scusa! non avevo letto che cercavi solo modelli piatti. C'è da dire che la curvatura sui curvi LG è talmente poco accentuata che nella visione normale neanche si nota

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    Scusa! non avevo letto che cercavi solo modelli piatti. C'è da dire che la curvatura sui curvi LG è talmente poco accentuata che nella visione normale neanche si nota
    l' LG oled 55B6V è piatto giusto?
    Il sistema operativo della smart tv che ha instillato come mi accennavi è il webOS 3.0, ma si tratta comunque sempre di un android, oppure è qualche cosa di più blindato da parte di LG, tipo come il software proprietario di Samsung?
    Per intenderci non è come l'android puro installato sui sony che è una copia del Google store?
    Grazie ciao Sim.

    P.S: Non mi è molto chiara una cosa in riferimento all'LG 55B6V, dalle specifiche tecniche non ho trovato indicazione.
    La tv è provvista di doppio sintonizzatore? In modo da poter registrare un programma mentre se ne sta guardando un altro?
    Grazie ciao
    Ultima modifica di sicolla; 13-09-2016 alle 18:54


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •