Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    9

    Partite e film su Sky da 3 mt. OLED 55BSV oppure LED 55UH850V !!?? AIUTO!!!


    Ragazzi buongiorno!
    Sono davanti a questa scelta per me drammatica

    Devo scegliere fra un LG 55UH850V (fra l'altro dovrei soltanto andarlo a ritirare perchè già disponibile in negozio dopo averlo opzionato sul sito di Unieuro) e l'OLED appena uscito in promo da Unieuro a 2000€, il 55B6V...

    Come anticipavo nel titolo il mio uso del TV è prevalentemente votato alle partite, film su Sky, e alla riproduzione di foto e video registrati in proprio....

    Cosa mi consigliate di fare...???!!

    La ragione mi direbbe di andare a ritirare a € 1400 il primo, che ha il 3D (lo userò!?!?!?!) una fluidità di immagine migliore...

    Il cuore invece mi dice:
    "Ma che c.... dici?!?! Lascia perdere quello ordinato, e prendi questo nuovo OLED!!! Non avrà il 3D, machissenefrega!!!"

    Attendo vostri preziosi consigli!

    Grazie anticipatamente


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Prendi il 55B6V e vivi felice e senza rimorsi di aver acquistato una TV non eccelsa.

    Al limite, se insisti nei CC oppure online, potrai ordinare il 55EF950V , modello 2015 con 3D, a 2.112 euro circa.
    Vai su trovaprezzi:
    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_te..._55ef950v.aspx

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Personalmente non ci penserei nemmeno e con un budget di 2.000 € prenderei il 55B6V ad occhi chiusi anche se non ha il 3D che è in fase di dismissione ormai.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Oled, senza pensarci un attimo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    754
    Da 3 metri la misura corretta da prendere sarebbe un 65 pollici. Con un 55 da quella distanza non percepirai il 4K...dovresti avvicinarti ad almeno 2/2,5 metri

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Un TV 4K 55" a 3 m. di distanza?

    Un po' tantini, rimanendo a quella distanza puoi rimanere su un normalissimo HD ma di dimensioni maggiori.

    p.s.: scritto in contemporanea, vedo che anche altri hanno avuto, giustamente, lo stesso pensiero.
    Ultima modifica di Nordata; 05-09-2016 alle 10:54
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    9
    Ragazzi innanzitutto grazie a tutti per le vostre preziose risposte...
    Apprendo quindi che il 55'' è un pelino piccolo per quello che è il mio punto di visione...la distanza corretta a dire il vero è 3,20 mt.
    Anche se considerate che fino a adesso ho guardato la TV su un 40'' quindi di certo la mia percezione di visione sarà cmq migliorativa.
    La verità è che ho due vincoli:
    Il primo di tipo fisico nel senso che ho un altezza sfruttabile di max 93 cm per cui da quello che mi risulta 10 cm circa vanno lasciati liberi..,a quel punto avrei 83 cm circa di potenziale altezza televisore...è per questo che mi sono diretto su un 55".
    Il secondo di tipo economico, il mio budget massimo è di €2000 ma già con sacrificio..
    Stasera sono andato in negozio e ho visto entrambi...
    Impressioni a caldo...
    Premessa:entrambi erano in demo con un video 4K STRADEFINITO...il che non riproduce la realtà effettiva di utilizzo per la quale anche con un film con Sky HD mi sembra di capire che entrambi i TV paghino dazio.
    L' LG UH850V non mi sembra per niente male, molto luminoso, colori brillanti, fluidissimo, gran dotazione di funzionalità.
    L'LG B56V aveva in riproduzione un video sullo spazio....UNA FIGATA!
    Nero magnifico...bello...
    Esteticamente non eccelso, bella la cornice in vetro ma il supporto a mio parere discutibile, plasticosissimo...ma questa cosa mi interessa meno...
    Ho chiesto di vedere entrambi con una trasmissione di Sky HD per vedere come si comportavano I TV con la trasmissione di un contenuto meno dotato...ma non è stato possibile...
    Allora mi sono soffermato a vedere affiancati due televisori diversi affiancati che erano collegati a Sky hd...
    Entrambi LG...un'OLED generazione precedente, l'EG920V se non sbaglio, affiancato ad un Led LG non della nuova serie...la sensazione che avevo era di un immagine meno nitida rispetta al pari grandezza Led vicino, come se il televisore OLED risentisse di più del segnale poco performante in entrata oltre alla sensazione che l'immagine fosse un pelino meno fluida su alcune scene leggermente più veloci...sensazione sbagliata o normalità?

    Attendo vostre impressioni per farmi un idea su quello che vi ho scritto...

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Spostare il posto di seduta di 1 metro in avanti, quelle volte che vuoi goderti appieno il 4K penso che sia a costo zero.

    Non mi fascerei la testa in un confronto fatto in negozio tra OLED e LED. Potrebbe dipendere dal cavo connesso. In negozio il segnale antenna non e' mai buono perche' sdoppiano piu' volte il cavo per collegare piu' apparati.

    In ogni caso direi OLED ad occhi chiusi. Poi al limite chiamerei l'antennista o il supporto Sky.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Io ti do il mio parere...
    Allora l uh850 è un buon TV io ho il modello di poco sotto e sono felicissimo...però ho speso 1100 euro in periodo di offerte...
    Ora 1400 per un led con a 2000 un oled neanche da pensarci oled.
    Il problema è che chi ha quel modello di oled non sembra fuori di testa come mi sarei aspettato quindi chiedi un parere.
    Sulla distanza è vero è troppa per percepire il 4K.
    Concludendo led sui 1000 si se hai budget più alti oled...salvo che chi l'ha preso non ti dia motivi validi per non comprarlo
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    41
    Voglio contribuire anch'io ad alimentare la tua confusione :-)
    Partiamo dal presupposto che anche il led è un ottimo televisore, dall'ottimo rapporto qualitá prezzo SE, come giá detto da bonovox, lo trovi a circa 1000-1100 euro (altrimenti opta per il 65").
    Quindi, se il budget è per te importante, vai di led e in poche settimane ti scorderai dei fantastici pregi dell'oled (te lo dice un felice possessore del 920). Questo considerando che, se il tuo obbiettivo sono partite e sky, tutti i vantaggi dell'oled non li vedresti nemmeno.
    Secondo punto è il 3d. Se ne fai uso, o prendi un oled del 2015 a circa 2000€ oppure vai di 850 e vivi felicissimo nel sapere che il 3d passivo su un 4k è spettacolare.
    Ricorda infine che l'oled ha anche dei difetti che per alcuni (ognuno di noi ha gusti differenti) possono pesare quanto o più dei suoi pregi.
    Quindi alla fine tutto dipende dalle tue prioritá e dall'importanza che dai al budget.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    I consigli che ti hanno dato possono essere condivisibili, fermo restando la tua distanza di visione io ti consiglio l'OLED. Non basarti sulla visione da cc che lascia il tempo che trova, sopratutto per gli OLED che vanno visti almeno con la funzione Cinema o ISF, in quanto con il passare delle ore e dei cicli di compensazione/pulizia le prestazioni dei nuovi pannelli OLED migliora moltissimo anche con segnali SD.
    Tieni in considerazione che presto anche SKY migliorerà i suoi segnali con lo SKY 4K, per me tutta la vita un OLED se l'alternativa è un LCD!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Sinceramente per l'uso che vai a farne, dell'oled te ne fai poco, punterei molto di più sulle dimensioni e tenterei di trovare un samsung 65ks7000, adesso samsung rimborsa pure 400 euro quindi dovrete prenderlo sui 2000 euro.

    Il 55 da oltre 3 metri è un francobollo, mettici pure le bande nere sui film, a quel punto dei bei neri dell'oled te ne fai poco e poi se in futuro sky inizierà a trasmettere in 4k, con il 65 potrai goderne anche te mentre con il 55 no.

    Circa il discorso delle distanze da lasciar libere per far " respirare " il televisore credo tu non debba farti problemi dato che bastano spazi minimi.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Circa il discorso delle distanze da lasciar libere per far " respirare " il televisore credo tu non debba farti problemi dato che bastano spazi minimi.[CUT]
    Quindi a parer tuo potrei considerare anche un 65" che mi va a 3/4 cm dalla mensola superiore !!!??
    Anche se i manuali consigliano 10 cm di spazio necessario???!!

    Sono perplesso...

    So anch'io che i 65" sarebbero perfetti ma i limiti fisici di spazio che ho sono inaggirabili...voi dite che 60" cambia poco?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Lucav81 Visualizza messaggio
    Quindi a parer tuo potrei considerare anche un 65" che mi va a 3/4 cm dalla mensola superiore !!!??
    Anche se i manuali consigliano 10 cm di spazio necessario???!!

    Sono perplesso...

    So anch'io che i 65" sarebbero perfetti ma i limiti fisici di spazio che ho sono inaggirabili...voi dite che 60" cambia poco?

    Secondo me 60" sono sempre meglio di 55... :-) se non sbaglio LG UH 850 è anche da 60" ma sale abbastanza di costo. A quel punto, avvicinandoti alla soglia psicologica dei 2000 euro, forse questo televisore costa troppo (pur rimanendo, a mio avviso, un ottimo televisore). io a quel punto opterei per il nuovo oled da 55", nel caso il 3D non fosse una priorità...
    comunque ti ribadisco quanto scritto prima. a mio modesto parere, per guardare partite, video registrati o film su sky un buon led ti darà comunque ottime soddisfazioni senza prosciugarti troppo il conto in banca...
    comunque, se puoi usufruire del diritto di recesso sulla' LG appena ordinato, perché non lo provi?

    in alternativa ci sono i panasonic da 58", tanto per renderti la scelta facile...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659

    se attendi ancora un po', con 2000 euro puoi prendere anche il 65 ks8000 stamani online si trova a 2.300 euro
    in quanto ai problemi di spazio verticale non ti preoccupare piu' di tanto questi tv non hanno le ventole
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •