|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Dilemma, cosa fare? SUHD, 4K, OLED, Curvo o piatto!
-
26-08-2016, 08:33 #1
Dilemma, cosa fare? SUHD, 4K, OLED, Curvo o piatto!
Cari appassionati di AV,
Rieccomi dopo un periodo di assenza ( ingiustificato)
Ormai, dopo 7 anni di duro lavoro e soddisfazioni , e` venuto il momento di pensionare il mio plasma Pana serie G10
Dopo giorni e giorni di letture varie sono ancora piu` confuso di prima So che I dubbi che ho, saranno stati trattati e ri-trattati su queste pagine ma spesso avere tutte le risposte in una botta sola non sarebbe male
Ecco le mie domande, partiamo dall’ ABC:
- Led SUHD oppure Oled ( ho letto in giro che al momento, nel mio budget , ci sia accessibile solo un LG E910. Il 920 qui costa ancora parecchio)? LCD, ne vale ancora la pena?
- Schermo curvo o piatto? Scelta puramente estetica oppure vi sono altri pro e contro?
- Quanto e` importante che sia 4K?
- HDR? Indispensabile o si puo`farne a meno?
Budget intorno ai 1500€ ma potrei arrivare ( in caso di tv irrinunciabile) anche a 2000max
La mia distanza dalla tv e`di circa 2.8/3mt e mi sarei orientato su un 55” ( ho letto che potrei tranquillamente anche prendere un 60 o 65” ma mia moglie mi ammazzerebbe senza poi contare che con il mio budget dovrei ridurre le mie aspettative per quel che riguarda specifiche tecniche)
L’uso che ne farei sarebbe prevalentemente : Sky HD ( calcio e sport a manetta), Netflix ( a manetta anche lui) ed ogni tanto gaming con PS3 ( a presto arrivera` la 4). Per quel che riguarda la parte audio non sono molto allarmato visto che il tv sara` collegato in pass-through al mio onkyo TX-609 ( mi pare comunque di leggere in giro che, rispetto ai vecchi plasma, la parte audio sia migliorata un po dappertutto). 3D sarebbe un “ nice to have” ma potrei vivere anche senza. Ovviamente WI-FI incluso e preferibilmente un buon se non ottimo OS ( mi butterei piu` su i sammsung visto che in casa abbiamo tutti cellulari della stessa marca e mi par di capire che si potrebbe gestire la tv anche dal telefono )
Purtropo dove vivo ( in Olanda) I prezzi ( nel 90% dei casi) sono meno competitivi che in Italia, . Nel weekend avevo trovato un negozio ( molto affidabile) online che faceva un Samsung JS8500 da 55” a 999€ . Offerta strepitosa, ero prossimo a fare la pazzia ma poi mi sono ricordato che forse sarebbe stato meglio chiedere a gente piu`esperta di me tra l’altro dopo 3 ore, non era gia` piu` disponibile. Ho letto molto bene anche della linea KS della Samsung, cosa ne dite?
Tra l’altro il dilemma del momento mi pare sia : Oled?? Meglio aspettare le prossime uscite oppure buttarsi su un SUHD. Altra cosa importante, considerate che non sono certo una persona che cambia tv ogni anno. Con il prossimo ci vorrei fare almeno 5/6 anni
Grazie in anticipo come sempre
Saluti dall’ Olanda
AlbertoUltima modifica di alby72; 26-08-2016 alle 08:59
-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
26-08-2016, 10:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Qui per 2000 euro prendi il 55eg920 che supporta HDR.
La curvatura non è eccessiva, certo sarebbe stato meglio piatto ma il prezzo lievita. Comunque visto l'angolo di visione ampio degli oled non sarà un handicap, se poi lo vedrai frontalmente credo che non la percepirai.
Il 55eg910 costa sui 1500 ed è full-hd. Se non vedrai Netflix 4k oppure bluray uhd potrebbe fare al caso tuo.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
26-08-2016, 10:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 12
Anch'io mi sto guardando in giro da una decina di giorni e ancora non ho trovato pace..
Le mie considerazioni (che sono del tutto mie, e non sono certo esperto) che posso darti in risposta alle tue domande sono:
1- andare a vedere le tv. Certo, nei centri commerciali non si possono fare chissà che test e le immagini non sono forse attendibili (dubito che i commessi si mettano ad impostare TUTTE le tv che hanno in negozio), però un'idea te la puoi fare, soprattutto riguardo la fluidità dell'immagine. Ieri sono stato in un MW e devo dire che molti LG che avevano esposti erano piuttosto scattosi, in confronto ai Panasonic decisamente più fluidi, tutti collegati alla stessa sorgente.
2- se vieni da un plasma, come me, probabilmente troverai allettante la linea OLED di LG. Ho trovato però solamente un sito dove si può trovare il 910v a meno di 1400 euro ed oltretutto non è nemmeno disponibile. Per cui se decidi di andare di OLED, preparati ad arrivare vicinissimo al tuo budget massimo di 2000€.
3- FHD/UHD/SUHD.. in tanti ti diranno che da 3 metri di distanza non ha alcun senso andare oltre il FHD. Il problema è che siamo ormai inondati di prodotti 4k, anche di scarsa qualità, mentre il FHD sta piano piano scomparendo (se non appunto in prodotti specifici come gli OLED) e per 1 FHD che trovi ci sono 3 prodotti 4k allo stesso prezzo.
Contando che pensi di tenere il tv per parecchio tempo (come me del resto), considera anche l'ipotesi che magari nel tempo potrebbe anche cambiare posizione, per cui il 4k potrebbe acquistare un senso.
Riguardo i Samsung che hai indicato, considera che la serie JS è la top dell'anno scorso, mentre la KS è la top di quest'anno.
A partire dai 7000 (forse anche dal 6500) cominci a trovare prodotti davvero interessanti.
Poi il tutto dipende anche da te, se sei uno che sta li a guardare la profondità del nero, la qualità dell'audio, l'uniformità dell'illuminazione...
Considera anche che con il tempo l'occhio si abitua per cui magari qualche difettino che subito può risaltare col tempo sarà attenuato, se non "scomparire", nel senso che non ci fai più caso.
In definitiva il tuo budget (almeno per quanto riguarda i prezzi che si trovano in Italia) è secondo me sufficiente per acquistare un prodotto buono che non ti farà rimpiangere i soldi spesi.
-
26-08-2016, 11:16 #4
Grazie per le risposte!
Allora :
- La linea JS Samsung ho visto che non e`a 10 bit e senza HDR in compenso sono 4K e supportano ancora il 3D. la linea KS, con pannelli a 10bit e HDR mi sembra Avanti in termini di qualita` di imagine. Qui il KS7000 60 inch si trova a 1849€. Potrei anche orientarmi su questo e sacrificare il 3D che comunque non e` per me indispensabile
- Oled LG 910 per me al momento non e` un opzione papabile. Comprerei una tv Oled ( entry price per tecnologia Oled ) FHD ( non 4K) con il rischio che venga subito passato e surclassato dalla nuova linea Oled LG che uscira` a breve. Un’ ottima alternative sarebbe il 920V ma in Olanda al momento non si trova a meno di 2400€ che onestamente mi sembrano eccessivi ( non tanto per il prodotto ma quanto per le mie tasche)
- Comunque sia , andro` in diversi negozi per avere un’idea, oltre che per le immagini ( ovviamente da prendere con le pinze a casua di settaggi sballati e luminosita` eccessive) anche per le dimensioni. Non sono ancora convinto che un 60 o 65” sarebbe troppo grande ( considerando che guardero` la tv da 3mt di distanza). Reste pur sempre il fattore “ moglie da convincere” che non e` certamente da sottovalutare
- Riguardo il discorso 4K; pur al momento non avendo molto materiale o sorgenti in 4K preferirei comunque attrezzarmi per il futuro considerando soprattutto che lo terrei per qualche anno. Era un po ( con I dovuti paragoni) come 7 anni fa se prendere un SD, HD ready oppure FHD. Avessi preso in passato solo un HDready non avrei sfruttato al meglio tutto il materiale visto in FHD fino ad oggi.
Riassumendo:
- Pannello a 10 bit, con HDR e 4K mi sembrano per le mie esigenze requisiti essenziali ( resta il fatto che a 3 mt di distanza con un 55 o 60” non valorizzerei al massimo comunque visioni in 4K)
I dubbi restano su: Oled o SUHD. Mi pare di capire che al momento prendere un OLED sia abbastanza rischioso visto che I modelli sul mercato sono I pionieri di questa tecnologia ( 910 e 920). Tra l’altro a breve usciranno tutti I modelli nuovi di LG. son convinto che venendo appunto da un plasma potrei apprezzare di piu` un pannello OLED ma ci sono altri fattori ( vedi budget) che potrebbero indirizzarmi su modello di punta SUHD come la linea KS della Samsung.
Cosa mi dite di Panasonic e sony in termini di SUHD? Cosa si potrebbe avvicinare ( riguardo questi 2 marchi) alla linea KS della Samsung?
Inoltre, a livello OS e apps come vanno sulla linea KS?
Qui potrei seriamente valutare se prendere il KS7000 oppure il KS8000, mi domando solo se la differenza tra uno e l’altro siano cosi` rilevanti da giustificarne la differenza di prezzo
Grazie ancora a tutti-La minoranza e` ovunque- G.I.93