|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
-
06-08-2016, 14:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Consiglio Smart TV Samsung o LG, polliciaggio da decidere
Ciao ragazzi, sono qui per chiedere un vostro consiglio sull’acquisto di un nuovo smart TV.
Già sia un paio di anni fa che l’anno scorso proprio di questi tempi ero entrato sul forum per lo stesso motivo ma poi per questioni di natura economica ho tralasciato l’idea dell’acquisto.
Due anni fa avevo adocchiato il Samsung F6500 e successivamente il suo gemello bianco ovvero l’F6510, mentre quando è uscita la serie H mi piaceva molto l’H6410, anch’esso di cornice bianca e sottile, caratteristica che accomuna questi pannelli, che è poi un dettaglio a cui mi piacerebbe non rinunciare.
Inizialmente il taglio preferibile era il 40”, non di meno ma nemmeno superarlo di molto, da posizionare nel mio harem cioè la taverna; diciamo che potevo arrivare fino ad un 48”, ma per questioni di spazio il 40” era la soluzione perfetta.
Avendo però optato per una location diversa, diciamo che ora il taglio può anche essere superiore al 40” senza troppi problemi, se non quelli economici ovviamente. Nel senso, se mi consigliate un modello il cui 40” costa 600 euro mentre l’equivalente 55” costa 1500 euro, preferisco rimanere sul 40 o su un taglio che non superi al massimo gli 800-900 euro; se invece mi consigliate un modello il cui 40” costa 450-500 euro e con 800-900 euro posso portarmi a casa addirittura un 55”, perché no J
Sono indeciso se prendere un TV con già la possibilità di visione del 4k; mi pare di ricordare che un anno fa in molti sconsigliavano il 4k, non per altro se non per il fatto che si diceva che qui ora che sarebbe arrivato il segnale 4k sarebbero occorsi alcuni anni per cui spendere una cifra superiore per un TV 4k di cui non si sarebbe potuto apprezzarne la qualità si sarebbe rivelata essere una cifra spesa male.
Però vedo che per alcune programmazioni al 4k si è già arrivati (penso ad alcune manifestazioni sportive su TivuSat o la finale di Champions League su Mediaset Premium), per cui mi vien da chiedermi: perché farne a meno? Ma altresì, quanto andrei a spendere in più per un TV 4k e ne varrebbe la pena per quei cmq ancora per adesso pochi programmi che lo supportano?
Un TV che sembrerebbe soddisfare queste mie esigenze, attualmente sembra poter essere il Samsung JU6510, che però monta il pannello curvo, di cui sul forum non sempre ho letto recensioni positive, non tanto per la qualità del pannello ma quanto più per la questione dell’angolo di visione che si “storpia” un po’ in caso di visualizzazione laterale. Oddio, io il TV lo posizionerei perfettamente di fronte al divano, per cui la questione dell’angolo di visione laterale non dovrebbe pormisi…
In alternativa a Samsung, che è la marca su cui vorrei fare affidamento ma di cui economicamente ne paghi il nome, potrei spostare le mie scelte anche su LG, di cui esteticamente ho visto alcuni televisori davvero stupendi, alcuni addirittura senza cornice solo pannello.
Quindi, riepilogando, la TV deve essere:
- smart TV
- cornice sottile e se possibile bianca (priorità al sottile)
- polliciaggio in base al costo dell’apparecchio
- 4k si o no ?
Se vi serve sapere altro per restringere il campo di ricerca, fatemi sapere.
-
06-08-2016, 22:29 #2
Ciao! Tra i Full HD top nella fascia "economica" direi:
- Samsung K6300
- Sony W808 / WD7
- Panasonic CS630E / DS630E
Altrimenti vai di KS7000 o 55EG910V ma siamo sui 1500 euro.Ultra AleM
TV: EC930V
-
08-08-2016, 20:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Si, il KS e l'EG sforano un pò troppo col budget, preferirei restare al massimo sugli 800-massimo massimo 900 euro.
I due Sony sembrano molto belli, esteticamente mi piace di più il WD7 che ricorda molto il Samsung H7000.
Mi hanno preso meno i due Panasonic, ma è pur vero che ciò che conta è la qualità del pannello più che l'aspetto estetico
-
13-08-2016, 11:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Che mi dite dell'LG UF7767 ?
-
16-08-2016, 17:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Che mi si dice del Samsung KU6400 (a riuscire a trovarlo ancora) ?
Oppure sempre del Samsung il J6300 ?
PS: oggi sono stato in un negozio di informatica ed ho visionato un promo di quelli che mandano in onda a ripetizione su due Samsung uno vicino all'altro... Uno era il SUHD KS7000 (o 7500, non ricordo se era quello curvo) e l'altro non ricordo il modello (ne ho visti talmente tanti) ma era un UHD... differenza di nitidezza e di colori spaventosa !!
Ma sarà stato tutto merito del SUHD oppure sono i negozianti che impostano gli UHD in maniera mediocre mentre al meglio i SUHD per deviare le preferenze su questi ultimi ?
-
17-08-2016, 01:47 #6
Il J6300 è ottimo, il KS7000 è best-buy.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
17-08-2016, 18:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
18-08-2016, 10:10 #8
Classica fascia bassa con elettronica economy
Ultra AleM
TV: EC930V
-
18-08-2016, 21:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
23-08-2016, 00:23 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Cmq più leggo le discussioni e più mi fate venire dubbi
Dopo un iniziale convinzione di budget massimo non oltre i 1000 euro, ho cominciato a farmi prendere la mano ed ho puntato il KS7000 al grido di "chissenefrega dei soldi, non mi concedo mai nessun vizio".
Poi però vado a leggermi discussioni con messaggi del tipo "se un Samsung SUHD costa 2000 euro (messaggi di mesi fa, ndr), allora è decisamente fuori mercato considerando che con poco più ti prendi un OLED che è infinitamente superiore".
Poi trovo messaggi incoraggianti, del tipo che gli LCD hanno fatto passi da gigante e che oggi giorno si possono trovare degli ottimi pannelli anche tra gli LCD 4K...
Tra l'altro leggo un messaggio in cui si dice che non è sbagliato consigliare TV 4K in quanto si sta già cominciando a trasmettere alcune programmazioni in altissima definizione e che, nei prossimi anni, la tendenza sarà ad approfondire sempre di più verso questa tecnologia...
Ma poi ecco un'altra discussione in cui si afferma che il 4K oggi è un acquisto insensato perchè tra 2-3 anni quando si deciderà lo standard definitivo, i TV 4K di oggi saranno già obsoleti e saranno da cambiare, ed allora meglio affidarsi ad un buon FullHD o ad un OLED entry level magari da rivendere tra qualche anno quando il passaggio di transizione tra FullHD e 4K sarà completato...
Insomma, sono decisamente confuso e combattuto tra l'abbandonare l'idea del 4K (ma mi sarebbe piaciuto provare a godermi qualche programmazione in ultra definizione) e tuffarmi su un ottimo FullHD (che conoscendomi andrà a finire che non venderò entro pochi anni per effettuare il passaggio al 4K definitivo ma me lo terrò per chissà quanto, precludendomi la possibilità di godere dell'ultra definizione)...Ultima modifica di Buros; 23-08-2016 alle 00:27
-
23-08-2016, 07:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
I dubbi tuoi sono esattamente i dubbi miei.
Pur approfondendo e fidandomi di chi ha molta piu' esperienza di me, altrimenti non perderei certo tempo a leggere i forum e a fare domande, qualsiasi risposta, secondo me, va misurata, va valutata caso per caso.
Intanto, spesso chi ha comprato un certo prodotto e si e' trovato bene tende a suggerire il suo prodotto, se non altro preso da entusiasmo, dopo di che, spesso, ho notato che i vari pareri si moltiplicano, si riproducono di post in post, di forum in forum e diventano spesso certezze, anche se fortunatamente, nella maggior parte dei casi sono pareri nati dalla diretta esperienza di cui ci si possa fidare.
Il discorso, secondo me, e' semplice. La tecnologia evolve continuamente, di conseguenza, qualsiasi scelta farai, dopo pochi mesi sara' sicuramente superata in quanto o uscira' un modello identico a prezzo inferiore, o, a pari prezzo, uscira' un modello superiore, o comunque con gadgets in piu'.
Io mi sono fatto la seguente idea. Stanzio un budget, vado in giro per negozi a verificare con i miei occhi i vari modelli, aspetto di avere i soldi disponibili (e lo spazio dove mettere il televisore) e poi, appena scatta la scimmia, lo comprero', consapevole di aver fatto comunque un buon acquisto (stando su marche note e citate), acquisto che avro' meditato parecchio, ma anche consapevole che il giorno dopo trovero' sicuramente qualcosa di meglio.
Oled o non Oled. A me Oled piace, mi piace meno il prezzo attuale degli Oled.
Oled migliorabili o no, LCD gia' al massimo delle migliorie. Dipende. Cosa significa migliorabile? Ad oggi preferisco Oled (non ancora al top dello sviluppo), oppure LCD (in tutte le varie sfumatere LED edge, Full, ecc...) al top delle migliorie? In base al confronto (e al prezzo), decidero' cosa prendere.
4K o Full HD? Anche qui dipende. Che un 4K oggi non sia sfruttabile al 100% e' un dato di fatto, ma che ne so del futuro? Quanto penso di tenere il televisore? E soprattutto, a che distanza lo guardo? In base a questo decidero'.
Io penso che ad oggi andrei su 4K.
Ci sono trasmissioni 4K? Non ci sono? ci saranno domani? Non ci saranno? E' una valutazione che devo fare io (ed un potenziale rischio che posso valutare solo io).
Come mai voglio cambiare TV? Perche' si e' rotto il mio precedente oppure perche' ho deciso di fare un rinnovo tecnologico globale passando ad altro? Caso 1, magari rimango su Full HD, caso due, o sento la necessita' di cambiarlo, oppure, cambiare per cambiare, andrei di 4K (con tutte le considerazioni del caso), altrimenti mi tengo il mio.
Io, a prescindere, rifuggo da consigli in cui mi dicano cosa e' sensato e cosa e' insensato. Tutto ha un senso o non ha assolutamente senso, sulla base delle condizioni al contorno. Basta modificare anche di poco una condizione al contorno, che tutto il sistema si sposta come punto di equilibrio e di conseguenza quello che per qualcuno e' insensato per un altro non lo e' e viceversa.
E' sensato spendere 4000 euro per un TV Oled ? Dipende. E' sensato spendere 800 euro per un LCD per chi fatica ad arrivare a fine mese? Anche qui dipende.
Sinceramente, ad oggi, dovessi cambiare TV andrei su 4K, altrimenti terrei il mio HD Ready. Domani, si dovesse rompere l'HD Ready ed avessi urgenza di sostituirlo, non avendo budget, probabilmente comprerei un LCD a prezzo medio basso.
Dipende.Ultima modifica di apeschi; 23-08-2016 alle 07:57
-
23-08-2016, 22:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Supponiamo che ci ripensi sul 4K, ma che ormai che mi sono fatto il "lavaggio del cervello" sull'acquistarmi un televisore coi controca**i decida di rimanere su un budget del valore attuale del 55KS7000, a cosa posso aspirare?
Vedo sopra il consiglio del Capitano dell'LG EG910V.
C'è qualcos'altro di pari valore?
Non che non mi piaccia l'EG910V, anzi è un altro che ho adocchiato nei miei giri ai centri commerciali di questi giorni, ma è per avere eventualmente anche altre soluzioni...
'sta storia del 4K mi sta facendo impazzire... sono il primo che cerca di autoconvincersi che ad ora è praticamente inutile, ma sono anche tremendamente curioso di provarlo sto benedetto 4K (e se davvero, come ho letto, Mediaset Premium trasmetterà i big match della serie A in 4K le occasioni non mancherebbero...), anche perchè come detto sopra credo che l'acquisto che farò me lo terrò per lungo tempo...Ultima modifica di Buros; 23-08-2016 alle 22:24
-
24-08-2016, 10:52 #13
-
24-08-2016, 12:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
-
24-08-2016, 13:50 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se intendi la vga mi sa che ormai non si trova più sui tv attuali.
Con hdmi hai il vantaggio di avere audio e video veicolati assieme.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD