Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19

Discussione: consigli su tv 4k

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da Fede23LebronCavs Visualizza messaggio
    E pur sempre un esperienza nuova
    Un'esperienza che non puoi percepire. Da 3,5 metri non puoi percepire neanche il FHD su un 55".
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    4K significa che hai un maggior numero di pixel, quindi una immagine con molta piu' informazione, hai piu' dettagli. Il problema e' che i dettagli li vedi solo se stai piu' vicino (a pari dimensioni dello schermo), oppure se, stando piu' distante, aumenti le dimensioni dello schermo. Altrimenti non ha senso. Fai una prova. Prendi una fotografia da giornale (sgranata), di una certa dimensione. Prova ad allontanarti o ad avvicinarti. Se ti avvicini noterai la grana di cui e' composta l'immagine, se ti allontani, ad un certo punto non riuscirai piu' a percepire la grana (i punti di cui e' composta l'immagine) in quanto l'occhio ad un certo punto non riuscira' piu' a percepirli.
    Prova ora a prendere un'altra immagine delle stesse dimensioni, ma molto piu' definita, con pixel piu' piccoli, (grana piu' fine) e guardala da vicino. Riuscirai a percepire maggiori informazioni rispetto alla prima immagine (se sei presbite come me, servono ovviamente gli occhiali per vedere da vicino). Prova ora a guardare da una maggiore distanza sia la prima immagine sgranata che la seconda immagine con grana fine. Da una certa distanza in poi, non riuscirai piu' a percepire le differenze in termini di maggiori informazioni visibili in quanto l'occhio non riuscira' piu' a percepire le informazioni maggiori.
    Stesso discorso si applica anche ai televisori.
    Non e' una questione di esperienza in 4K, e' un problema fisico legato alla conformazione della nostra vista. Se hai due TV da 55 Pollici, uno Full HD, un'altro 4K, fino a meno di due metri riuscirai a notare la differenza tra i due? si' ! Perche'? Semplicemente perche' avvicinandoti tanto ad un Full HD, al di sotto di una certa distanza, percepirai distintamente i pixel di cui l'immagine e' composta (che per un Full HD sono minori come numero e di conseguenza, a pari dimensioni dell'immagine sono piu' grossi). Con un 4K, a pari schermo, avrai pixel piu' piccoli ed in numero maggiore, quindi avvicinandoti riuscirai a vedere maggiori particolari, dettagli, volti, scritte piu' piccole. Da circa 2 metri in su inizierai a non vedere piu' i pixel del Full HD, ma allontanandoti inizierai progressivamente a non percepire piu' le maggiori informazioni del 4K e di conseguenza non avrai piu' i vantaggi del 4K in termini di utilizzo delle informazioni maggiori. Di conseguenza piu' aumenti la risoluzione e piu' ti avvicini oppure a pari distanza aumenti drasticamente le dimensioni dello schermo. Altrimenti non sfrutti i vantaggi. Tutto qui.
    Detto cio', per come la penso io, se vuoi comprarti comunque un 55 pollici 4K da guardare da 3 metri, e' una scelta tua, sappi pero', che per vivere l'esperienza del 4K dovrai semplicemente prendere una poltrona ed avvicinarla a 2 metri o meno.
    Se pensi di guardarlo da 3 metri, e' una spesa inutile.
    Poi ovviamente la scelta e' tua.
    L'importante e' che tu ne sia consapevole.
    Ultima modifica di apeschi; 11-08-2016 alle 21:32

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    4K significa che hai un maggior numero di pixel, quindi una immagine con molta piu' informazione, hai piu' dettagli. Il problema e' che i dettagli li vedi solo se stai piu' vicino (a pari dimensioni dello schermo), oppure se, stando piu' distante, aumenti le dimensioni dello schermo. Altrimenti non ha senso. Fai una prova. Prendi una fotografia da ..........[CUT]
    concordo con te ma è a mio padre che devo far cambiare idea dato che lui e innamorato del 4k se fosse per me prenderei un 50 o un 49!!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    74

    alla fine ho fatto prendere il sony kd55x8005c spero di aver fatto la scelta giusta!!!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •