|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: stavo per prendere l'OLED.. .ma.......è
-
02-08-2016, 11:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
stavo per prendere l'OLED.. .ma.......è
è stata una delusione. sono andato da unieuro a provare con una chiavetta dei file H.264 full hd e dei file nativi 4K della mia Panasonic GH4
allora sul 910v il file video H.264 (un matrimonio che in genere consegno ai clienti che mi chiedono il file in full hd invece del dvd o blu ray) questo era leggermente scattoso in alcuni punti aveva dei microscatti.....
ho provato il medesimo file sul 920 v e qui andava leggermente megli.... messo il 4K sul 920... una pena andava avanti a singhiozzo una vera miseria...
Ma che roba è!!! uno pensa di poter far girare file su questi tv, ma hanno processori non all'altezza.
Faro' ulteriori verifiche, ma se è cosi... non va bene......
Chi acquista è avvisato.Ultima modifica di mrvideo; 02-08-2016 alle 11:17
-
02-08-2016, 13:31 #2
Il TrueMotion com'era impostato? Può dipendere da quello. Il software era aggiornato? Che profilo c'era? Ci sono tante variabili.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
02-08-2016, 15:24 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Non è che per caso i file che hai provato erano con frame rate variabile?
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-08-2016, 15:26 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 85
..di solito la tv la dovresti acquistare come monitor e semmai acquistare dei player video buoni.....
Non fossilizzarti sul fatto che il loro player interno fa le bizze.....e' il pannello quello che conta
-
02-08-2016, 15:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
....capisco la comodità del all-in-one però quí dimentichiamo che :
- Non sappiamo codec e soprattutto impostazioni del codec (es: profile level, Motion estimation method, threshold, ecc...);
- non si conoscono le impostazioni del tv ;
- é un tv e non un PC.
Edit
Preceduto di qualche secondoUltima modifica di gem1978; 02-08-2016 alle 15:29
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
02-08-2016, 15:31 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
Infatti moro avrebbe raGione e per vedere da sorgenti esterne bisogna sfruttare macchine dedicate da collegare via hdmi. Spero di risolvere. Ad oggi per vedere fluido un 4k penso ci voglia un pc
-
02-08-2016, 15:34 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 44
Purtroppo una cosa sono i pannelli e un'altra il software. Nel tuo caso è una carenza del lettore multimediale, quindi software.
Comunque so che non troverò nessuno concorde ma di rimanere deluso succede anche a me quando vedo gli oled nei negozi. Sì lo so che poi ci sono le impostazioni da mettere, che in negozio le sorgenti sono terribili ecc ecc, la verità però è che mi aspettavo molto di più da questa tecnogia. Tutta questa incredibile differenza rispetto agli lcd, quelli più decenti almeno, non riesco a vederla. Poi certo immagino che se uno si mette a fare le prove comparate con un oled e un lcd affiancati, le differenze tecniche emergano, ma diciamo che io speravo in una esperienza visiva che finalmente facesse dimenticare gli lcd...
-
02-08-2016, 17:12 #8
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 104
-
02-08-2016, 18:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
potrei postare con we transfer un 4k nativo e mi dite come lo vedete.
o il js8000 è più avanzato oppure sono file ottimizzati per tale scopo.Ultima modifica di mrvideo; 02-08-2016 alle 18:30
-
02-08-2016, 20:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
-
03-08-2016, 11:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 557
sono d'accordo con te, non è che tutti quelli che (in futuro, si spera) acquistano un oled devono per forza essere smanettoni e disabilitare true motion o altre funzioni, oppure per vedersi il file del matrimonio ci voglia un lettore multimediale dedicato in 4k se no va a scatti. Ma scherziamo? A parte che gli oled si possono anche metere in lista di nozze, e quindi chi lo riceve non ne sa niente, se la tv è pubblicizzata in 4k e accetta porte usb allora deve poter leggere tutti i file delle pennette che uno ci infila. con quello che costa un oled a 4k, specie a 65', non penso che il produttore vada fallito se ci mette dentro ad es il processore del mio lettorino sony, che con 100 e rotti euro legge tutto, no?
-
03-08-2016, 11:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
mah molto strano, io provato più volte tramite penna USB file h.264/h.265 1080p/4k scaricati è tutto girava liscio senza scatti sul mio js9500, mi sa che è proprio il lettore software dell'oled che fa pena
( a dimostrazione che ancora c'è molto da fare per arrivare al top). O magari erano da settare solo alcune impostazioni, difficile da dire.
PS se metti il link, posso provare anche ioUltima modifica di Bamba007; 03-08-2016 alle 11:54
-
03-08-2016, 14:09 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Un televisore non è un media player, non importa quanto costi o che modello sia, anche media player da tavolo evoluti hanno le loro belle idiosincrasie con alcuni file, figuriamoci il lettore integrato di un televisore. Quello che voglio dire è che la parte smart è, IMHO, soltanto accessoria, uno dovrebbe puntare solo alla qualità d'immagine del pannello, almeno il mio approccio con la parte accessoria di un prodotto è sempre stata questa, non ho mai dato per garantite delle funzioni aggiuntive e non solo per quanto concerne i televisori. Poi, se non erro, nei manuali ci sono riportati tutti i container e i formati COMPATIBILI col media player integrato, quindi ci si può lamentare soltanto se un tipo di file che è compreso tra quelli riproducibili non sia poi nei fatti riprodotto. Qui stiamo parlando di un file autoprodotto e di un file derivante da una fotocamera, non conosciamo quale sia il loro formato né se sia stato usato un frame rate variabile (cosa molto probabile visto il genere di problema) o semplicemente un tipo di compressione incompatibile col player LG o un bitrate troppo alto, ecc.
Sarò io fatto male, ma a me sembra risibile andare in giro a cercare un televisore in base alla sua capacità di lettore multimediale invece che in base alla sua qualità d'immagine.
Per quanto concerne i formati riproducibili su quel modello, il manuale online riporta quanto segue:
File di supporto alla riproduzione video
- Velocità massima di trasmissione dati:
Full HD
H.264 1920x1080a 60P BP/MP/HPa L4.2 20Mbps
HEVC 1920x1080a 60P MPa L4.1, Main10 Profilea L4.1 20Mbps
Video ULTRA HD [solo per modelli ULTRA HD]
H.264 1920x1080a 60P 4096x2160a 30P BP/MP/HPa L5.1 50Mbps
HEVC 4096x2160a 60P MPa L5.1, Main10 Profilea L5.1 50Mbps
- Formato sottotitoli esterni:
*.smi, *.srt, *.sub (MicroDVD, SubViewer 1.0/2.0), *.ass, *.ssa, *.txt (TMPlayer), *.psb (PowerDivX), *.dcs (DLP Cinema)
- Formato sottotitoli incorporati:
Video Full HD
1920 x 1080: XSUB (sono supportati i sottotitoli incorporati creati con DivX6)
[Solo per modelli ULTRA HD] Video ULTRA HD: sottotitoli incorporati non supportati
Codec video
Se i file di mrvideo non sono compatibili, non è mica colpa di LG né delle altre marche: quando riportano chiaramente cosa il loro lettore interno può leggere e cosa no, la colpa è semplicemente dell'utente che ha cercato di riprodurre/prodotto un file incompatibile.Ultima modifica di Nex77; 03-08-2016 alle 14:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-08-2016, 14:56 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
i potete scaricare due file uno 4K mp4 l altro convertito il 1920x1080
comunque i filwe visti da uni euro sui oled lg erano compatibili in quanto venivano visti... ma giravano male il 4k praticamente andava a scatti
https://www.wetransfer.com/downloads...3134956/99a091Ultima modifica di mrvideo; 03-08-2016 alle 14:58
-
03-08-2016, 15:18 #15Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)