|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
01-08-2016, 10:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Nuova casa, nuovo TV... AAA Ex-Kuro cerca nuove emozioni
Ciao a tutti,
dopo aver valutato di passare al vpr, ho cambiato il lay-out della nuova casa e torno ad uno schermo piatto.
Avevo un Kuro da 42" che con il suo nero ho amato molto, ma che negli ultimi tempi mi sembrava piccolino.
Distanza di visione di circa 2,7 m, quasi solo film (Sky, BD, ma anche materiale SD e videogames con PS3). La parte audio è irrilevante. Visione mai al buio e connessione a internet per contenuti in streaming. Budget relativamente flessibile.
Secondo voi, a quella distanza un 65" sarebbe troppo grande? E quale tecnologia, HD Ready, Full o 4K?
Cosa mi consigliate? Acquisterò a settembre/ottobre: è verosimile che escano nuovi apparecchi o che i prezzi di quelli esistenti scendano?
Grazie in anticipo!!
PS in edit: schermo piatto, funzioni smart e apps poco o nulla rilevanti. La priorità è la visione di film. Arigrazie!Ultima modifica di Ottozzam; 01-08-2016 alle 10:45
-
01-08-2016, 14:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Credo che l'oled sia l'unica alternativa.
Considerata la distanza potresti optare per il 55eg910 fhd oppure il 65ef950 uhd.
Dipende dal budget.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-08-2016, 14:02 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Ho letto che non la vedi mai al buio... Quindi potresti pensare anche ad un LCD.
Tutto dipende dal budget.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-08-2016, 14:57 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Grazie, Gem1978.
Scusa l'ignoranza: perchè, guardando la TV in condizioni di non oscurità andrebbe bene anche un LCD? Credevo che il limite di questa tecnologia fosse la profondità del nero..
Ho letto che gli OLED vanno molto bene ma anche che soffrono, come i plasma, di "stampaggio" e, usando la TV anche per giocare ogni tanto, non vorrei rovinare lo schermo con elementi fissi. Col Kuro, ogni volta che giocavo facevo un ciclo di "smemorizzazione" con le barre bianche in scorrimento per un'ora..
Il budget non è un grosso problema, visto che avrei speso comunque di più per un VPR con schermo adeguato.
Tra l'altro, anche se temo di andare OT, il mio sintoampli è un Arcam AVR 600.. sapete dirmi se, dandogli un segnale video 4k, che lui nativamente non tratta, lo lascerebbe passare inalterato o operebbe un downscaling?
Grazie per le delucidazioni!Ultima modifica di Ottozzam; 01-08-2016 alle 14:59
-
01-08-2016, 15:00 #5
-
01-08-2016, 15:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Ultima modifica di Ottozzam; 01-08-2016 alle 15:20
-
01-08-2016, 15:37 #7
Ci sono alcuni LCD che si difendono bene riguardo ai neri, ma si va sui top di gamma, poi sempre LCD restano........Certo passare da un KURO ad un LCD la differenza si nota..............Però se non guardi mai al buio, come già detto da gem1978, se vuoi potresti anche farci un pensierino....................Personalmente però propendo sempre per un bell' OLED.......
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
01-08-2016, 16:30 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Esatto, plasmout e luiandrea hanno spiegato bene.
Parliamo con i numeri: un buon lcd (senza local dimming) ha un nero su scacchiera ANSI di 0,02 cd/mq, un plasma kuro scende anche a 0,003 cd/mq, l'oled arriva a 0 cd/mq.
Queste differenze sono abissali se valutate in stanza buia; in condizioni di luce, tanto maggiore è la luminosità esterna tanto meno l'occhio riesce a cogliere la differenza.
Però abbiamo valutato solo un parametro, mi vengono in mente: uniformità pannello, angolo di visione, gestione del moto, near-black, sfumature colore riprodotte.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-08-2016, 16:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se ragioniamo invece su un LCD VA FALD il discorso è più complicato. In pratica il contrasto misurato su scacchiera ANSI non è in grado di rilevare il plus (e soprattutto il livello di contrasto intra frame) fornito dal local dimming a zone.
In questo caso si parla di contrasto nativo (local dimming disattivato), per poi valutare nella visione di materiale vario la qualità del dimming senza però poter fornire dei numeri, ma solo valutazioni soggettive.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-08-2016, 17:16 #10
Ultima modifica di Plasm-out; 01-08-2016 alle 17:18
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
01-08-2016, 17:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-08-2016, 17:50 #12
Si a memoria dovrebbero essere quelli i numeri, solo che io avevo letto LCD = 0,02 e Kuro 0,03....impossibile.........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
02-08-2016, 08:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
-
02-08-2016, 09:12 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Vista la distanza il consiglio è un 65". Stando alle specifiche i migliori con local dimming sembrerebbero Sony ZD9 e Panasonic 65DX900. In listino sono oltre € 4000 (all'incirca € 5000) ma penso che si potrebbero trovare a settembre/ottobre su € 4000. L'OLED ha sicuramente un nero migliore ma sia Sony che Panasonic hanno una gestione dei colori/immagine/upscaling (molto importante per un 65") generalmente migliore di LG (mia opinione personale). Buona visione!!!
-
02-08-2016, 09:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 8
Grazie, Agiovan!