|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Consiglio acquisto
-
30-07-2016, 08:33 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Consiglio acquisto
Ciao a tutti,
Sto iniziando ad orientarmi per l'acquisto del mio prossimo TV che vorrei effettuare a Natale. Vorrei prendermi diversi mesi per ragionarci sopra e verificare le caratteristiche sia su internet sia visionando i prodotti dal vivo, per poi procedere all'acquisto.
Attualmente ho un Samsung 46 pollici serie f8000 (acquistato nel 2013) del quale sono tuttora più che soddisfatto per qualità d'immagine e per la gestione davvero smart delle periferiche esterne collegate via hdmi; ora vorrei un "polliciaggio" maggiore.
Quello che cerco lo riassumerei cosi':
- Budget 1500 euro
- 4k
- visione da 1,60 metri
- non mi interessa quanto sia evoluta la parte Smart (ho Chromecast e pc per gestirla personalmene tramite hdmi)
- WiFi
- anynet
- 4 porte hdmi ed almeno 2 usb
- devo poterlo collegare al mio attuale amplificatore yamaha (che supporta il 4k) tramite hdmi
- Buon upscaling sia per il dtt sia per l'HD di Sky.
- guardo la TV esclusivamente la sera
- Utilizzo principalmente per Sky, bd, streaming contenuti tramite chromecast (YouTube, netflix, etc.)
Vi ringrazio anticipatamente
AndreaUltima modifica di p4llm4ll; 30-07-2016 alle 11:31
-
30-07-2016, 13:04 #2
Caro Andrea, il mitico KS7000 di Samsung potrebbe fare al caso tuo, in variante da 49 o 55 pollici. Se puoi salire di poco e prendere il KS8000 è ancora meglio, ma già il KS7000 splende.
PS. visto che hai un budget altissimo, hai considerato l'opzione OLED? SalutiUltra AleM
TV: EC930V
-
30-07-2016, 13:28 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Innanzitutto grazie per la risposta.
I due samsung li ho visti ed e' un'opzione tra quelle che valutero'.
Per quanto riguarda i pollici vorrei passare ad un 55/58 (la visione e' da 1,60-1,70 metri).
L'oled sarebbe la mia prima scelta, sinceramente, ma un 4k con le caratteristiche che ho elencato credo sia fuori budget.
Per quanto riguarda i led, Sony, Panasonic, LG cosa offrono con quel budget?
Qualche consiglio su qualche modello di queste marche?
Ultima informazione: la visione ottimale per un 65 pollici 4k (sono totalmente fuori budget, quindi e' solo per cultura personale) quanti metri di distanza minimi/massimi?
Grazie !
-
30-07-2016, 14:01 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
65" 4K cominci a goderti i vantaggi della risoluzione maggiore a partire da 2,5 metri, mentre la distanza perfetta ricade più o meno a circa 1,3 metri:
Ultima modifica di Nex77; 30-07-2016 alle 14:04
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
30-07-2016, 14:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Ciao, un 55" per le tua distanza va più che bene secondo me. Conta che da qua a natale i prezzi saranno sicuramente cambiati rispetto agli attuali, quindi se rimani sugli LCD, la serie KS 7000/8000 di samsung penso faccia a modo tuo. Hai citato il taglio da 58", ti consiglio anche il buon Panasonic DX800. Io però ti consiglierei di seguire l'LG OLED 920, ora si trova a 2000€, ma se non va fuori produzione, tra un paio di mesi potrebbe scendere, e magari grazie a promozioni e svuota magazzino lo potresti prendere ad un ottimo prezzo. Di sicuro quest'ultimo è il migliore tra quelli che ti ho citato.
-
30-07-2016, 15:28 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Dunque, riepilogherei per marca così mi oriento su cosa approfondire:
..........
Samsung
Ks 8000
Ks 7000
LG
Oled 920 (Per ora fuori budget)
Panasonic
Dx 800 (per ora fuori budget)
Sony
Per ora nulla
Philips
serie pus? Per ora ho visto solo qualche video e non mi e' sembrato malvagio (addirittura il 65 pollici sarebbe nel mio budget)
..........
Andrea
-
31-07-2016, 08:22 #7
Philips la eviterei. Ottimi i Samsung e gli OLED, complessivamente. Panasonic pecca parecchio nel comparto Smart, ma non so se ci tieni.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
31-07-2016, 09:04 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Non mi interessa particolarmente la parte Smart, ho PC collegato e Chromecast e per le mie esigenze e' più che sufficiente.
Vorrei avere qualche consiglio su modelli da verificare oltre i 2 samsung. LG, Sony, Panasonic 55, 58, 65 pollici (4k Con Le caratteristiche elencate sopra).
Il mondo samsung lo conosco abbastanza bene, le altre marche no...
Aggiungo anche i 65 perché ieri da mediaworld ho visto un paio di modelli LG leggermente fuori budget ma che se prorogassi l'acquisto di un paio di mesi potrei permettermi.
Edit: Philips la eviteresti perché ?
AndreaUltima modifica di p4llm4ll; 31-07-2016 alle 09:07
-
31-07-2016, 11:02 #9
Philips non fa parte del sacro trio dei produttori di LCD migliori del pianeta (Samsung, Sony e Panasonic). LG considerala solo per gli OLED, dal momento che produce LCD mediocri.
Quanto alla diagonale del Tv, deve dipendere dalla tua distanza di visione. Se consideriamo un video a 1920x1080 pixel, la distanza ottimale tra pannello e bulbi oculari è questa:
55" = 2,4 metri
65" = 2,8 metri
Per il 4K, chiaramente, devi essere più vicino. Direi non più di 2,1 metri nel caso di un 55" e non più di 2,5 metri nel caso di un 65".Ultra AleM
TV: EC930V
-
31-07-2016, 11:15 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Io saro' a 1,7 metri, per cui per il 4k potrei optare anche per un 65, ma la cosa che mi lascia perplesso e' il discorso upscaling, tenendo presente che la maggior parte dei contenuti dei quali fruiro' per buona parte del 2017 saranno HD di Sky, full HD bd, e 4k netflix. Poi, teoricamente tra fine 2017-2018 dovrebbero essere disponibili ulteriori titoli 4k con skyq.
Già con un buon upscaling in HD potrebbe essere un problema il 65 a quella distanza, giusto?
In ogni caso, come scrivevo prima, potrei anche aspettare qualche mese in più ed aumentare il budget, fino ad un massimo di 2000 euro (rimanderei l'acquisto di mezzo anno circa, non ho particolare fretta perché come premettevo con il mio attale TV mi trovo benissimo).
Vorrei capire, marca per marca, i modelli migliori sotto il punto di vista dell'immagine e delle connessioni disponibili.
Ricapitolando:
Samsung
Ks 8000 (55)
Ks 7000 (55 o 65)
LG
Oled 920 (55'')
Panasonic
Dx 800 (58)
Sony
Per ora nulla
Se avete da aggiungere ulteriori modelli ve ne sono grato!
Ovviamente grazie mille per le risposte fin qui ricevute
AndreaUltima modifica di p4llm4ll; 31-07-2016 alle 11:16
-
31-07-2016, 11:29 #11
Da 1,7 metri, la visione su un 65" potrebbe essere molto fastidiosa. Dovresti girare la testa per guardare a destra o a sinistra, e rischieresti nausea, visione orripilante in caso di contenuti in HD (quelli più diffusi) ed altro.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
31-07-2016, 11:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
da quella distanza un 65" diventerebbe eccessivamente grande, a meno che non ti allontani (oltre i 2m). 55" direi che sono perfetti, considerando anche il budget. Per le tue esigenze, il 920 sarebbe l'ideale. I sony quest'anno non hanno fatto modelli particolarmente significativi, ad eccezione dei top di gamma (fuori budget). Direi che puoi aspettare e tenere sott'occhio i modelli sopracitati.
-
31-07-2016, 11:56 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Ho appena ripreso le misure e posso aumentare la distanza fino ad un massimo di 2,20 metri.
Per quanto riguarda Sony, modelli dello scorso anno, invece, 4k da prendere in considerazione ce ne sono?
Diciamo che se opto per un 55 pollici mi orienterei verso l'Oled LG sopra citato che ieri ho visto dal vivo e sono rimasto stupefatto.
Per il 65 da 2,20 metri dovrei starci e a questo punto opterei per attendere e per un budget di 2000 euro.
A questo budget buoni modelli da prendere in considerazione quali sarebbero?
Tornando ai Philips, problemi oggettivi quali sarebbero? Anche per i Sony di quest'anno, problemi oggettivi di visione quali sono?
-
31-07-2016, 12:17 #14
-
31-07-2016, 15:42 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 66
Vorrei capire i motivi tecnici, quali sono le caratteristiche per le quali i due modelli Samsung risultano superiori ed avere modelli di altre marche sui quali effettuare paragoni.
Per quanto riguarda il mondo led, cosa non hanno i Philips, sony, Panasonic, LG rispetto ai Samsung ? Pro e contro tecnici per poter approfondire.
Grazie
Andrea