Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119

    Consiglio acquisto TV 4K


    Salve a tutti,

    dopo che la nostra Loewe dopo 4 anni ci sta abbandonando, sto cercando un'alternativa. Ho intenzione di acquistare dal sito stockisti.com perché mi ero trovata bene già acquistando altre cose e in automatico mi butterei sulle Samsung ma oggettivamente non lo so se sono veramente buone o se ci sono equivalenti.

    L'armadio che abbiamo per la TV non ci permette di arrivare a un 55" quindi max. un 50" e visionando da distanza netta 2 metri circa e a seconda se si è distesi o meno diventano anche meno di 2 metri. Non vorrei schermi incurvati.
    L'utilizzo prevede solo al massimo di 3 ore al giorno serali ma durante il fine settimana anche pomeriggio e spesso film in streaming o scaricati sia tramite wireless che USB. Ho letto sul web in inglese che alcuni dicono che per pollici sopra 50" e guardati da vicino che ha senso e che altrimenti non si notano le differenze. Altri dicono che la differenza si nota eccome in ogni caso. Il budget possibilmente non sopra i 2000 o circa. MI piacerebbe che avesse decoder e Hard disc incluso con Bloototh, LAN, Ingresso Memory card, Wireless integrato, caratteristiche della Smart TV con ottimo audio. La loewe anche se aveva difetti aveva un audio impeccabile e non vorrei disabituarmici.

    Cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sul sito che hai indicato c'è poca scelta per quanto riguarda i modelli da 50".

    Il migliore 50" che hanno è il Panasonic TX50CX800E.

    http://media.stockisti.com/media/cat...000x2351_1.jpg

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Hanno anche questo che costa di più ma che al momento non è disponibile. http://www.stockisti.com/it/televiso...x-50ax800.html

    Secondo te c'è una netta differenza? Vale la pena aspettare che torni disponibile? Purtroppo però nessuna di queste due ha Hard disc interno

    Se non fosse da prendere su questo sito, quale consiglieresti?
    Ultima modifica di FriuliGO82; 20-06-2016 alle 18:20

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo me non c'è una grande differenza tra quei due Panasonic quindi direi che non sia il caso di aspettare quello che hai indicato..

    Quello disponibile ha già ottime recensioni in rete ed è più recente dell'altro.

    Tieni conto poi che da 50" è difficile trovare TV con qualità significativamente superiore a quel Panasonic mentre è più facile per esempio per i 55".

    .

    ..

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Grazie mille per i consigli. Mi churdo se comunque il 4 K abboa senso ma non andrei su modelli vecchi. Tu quale consiglieresti delle altre marche? Tutti mi hanno sconsigliato Samsung.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il 4K al momento è soprattutto marketing.

    Ti accorgeresti della differenza nella risoluzione delle immagini solo se avessi uno accanto all'altro un TV Full HD ed uno 4K e guardassi le TV sufficientemente da vicino ( a seconda del polliciaggio) sempre che ciò che guardi sia in 4K.

    Il futuro comunque è di quest'ultima risoluzione dato che le aziende coinvolte nel business stanno investendo per fornire contenuti 4K sia in streaming che in locale.

    Samsung poi fa ottimi TV (non per niente è il primo produttore al mondo di televisori) come emerge dalla recente review di Avforums del 55KS7000 ( https://www.avforums.com/review/sams...v-review.12659 ).

    Io tuttavia preferisco TV dall'elevato rapporto qualità / prezzo come quelli di Hisense e TCL.

    Al tuo posto io mi "accontenterei" dell'Hisense H50M3300 (HDR) che è buono, future proof e costa poco.

    http://www.hisenseitalia.it/televiso...3300-h50m3300/

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 20-06-2016 alle 21:25

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Il fatto è proprio questo. Che scarico molto da internet per poi vederlo in tv quindi il 4K avrebbe senso anche se potrebbe non essere indispensabile. Comunque se ben capisco, se il contenuto in streaming fosse fatto in 4K allora la differenza si vedrebbe, altrimenti no giusto? Non lo so nemmeno la differenza a dire la verità ma ho solo letto recensioni che confrontando la differenza si nota molto. Ovvio che non confrontando non ci può essere

    Io volevo subito scegliere tra le Samsung e poi diverse persone mi hanno sconsigliato dicendo che hanno avuto "problemi con la parte smart (app disabilitate) o con l'hardware (alla mia è morto il sintonizzatore, ad altri Ethernet e Wifi defunti..)"...

    La marca Hisense nemmeno la conosco, pensa te e mi chiedo se c'è assistenza. Poi comunque quelle da 50" disponibili su stockisti.com hanno porte HDMI di numero inferiore rispetto a quello che mi servono. C'è da dire un'altra cosa. Ormai siamo abituati all'ottimo audio della Loewe (quella volta di qualità superava la Samsung poi oggi non so come sia il confronto) e non vorrei rinunciare all'ottima qualità audio quindi mi chiedo, in base anche alla qualità surround, quale sarebbe tra le migliori adesso?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da FriuliGO82 Visualizza messaggio
    Il fatto è proprio questo. Che scarico molto da internet per poi vederlo in tv
    Complimenti!
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Non capisco il commento

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Molto semplice, puoi chiarire cosa scarichi e da quali siti?

    Sono sicuro che non avrai problemi a specificarlo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119
    Beh certo che posso dirlo. Spesso sono trasmissioni che non riesco altrimenti a vedere (non abbiamo Sky o altri abbonamenti che possano offrire la possibilità di guardare programmai andati in onda) quindi mi scarico dai siti le trasmissioni di vari canali (vuoi pure la lista?). Per il resto ogni tanto c'è qualche serie TV in lingua originale che invece di vedermela in streaming e vederla in diretta online quando va in onda di notte in America, aspetto di scaricarla per vederla tramite USB). E con ciò?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Niente, si tratta di pirateria e su questo forum non è assolutamente tollerata.

    Se non hai "Sky e altri abbonamenti" me ne dolgo, ma questo non ti autorizza a compiere azioni illegali, se ti interessano certi programmi fatti gli abbonamenti necessari, paga quanto richiesto come fanno le persone "poco furbe" e sei a posto.

    Chiuso l'argomento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    119

    Mi scuso ma se posso solo sottolineare ciò che ho spiegato anche in privato, guardare programmi da mediaset video (è libero previa registrazione al sito) non è pirateria. Tuttavia abitando all'estero (se vedete il mio i.p. ne avrete la prova) non ho nemmeno possibilità di avere abbonamenti. Quindi potete stare tranquilli perché non faccio parte della categoria menzionata. Grazie mille per il vostro tempo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •