Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2

    Acquisto 55" 1000-1200euro-Germania


    Salve a tutti,
    anche se ci sono molte discussioni(ne ho lette tante prima di iscrivermi) su questo genere di acquisti, ne apro un altra perchè ho delle richieste leggermente diverse dal solito.
    Devo comprare una tv come regalo di nozze a mio fratello, questi sono i "parametri" su cui mi devo orientare:
    -Dimensione 55"(ho a disposizione 135cm*75cm)
    -budget: sui 1000euro. Per quanto riguarda questo budget diciamo che nn è troppo stretto, volendo posso salire anche di 200euro.
    -4k o FHD?: allora la distanza di visione è sui 2,5 metri. Leggendo un po' qui sul forum ho visto che sono al limite per notare la differenza tra un fhd e un 4k. Quindi magari conviene un buon fhd al posto di un 4k entry level. la scelta però è subordinata al punto sotto.
    -NETFLIX:mio fratello ha un abbonamento a netflix(quello che comprende anche UHD), di cui credo faccia un utilizzo abbastanza intensivo, di conseguenza magari converrebbe un 4k, dato che netflix comincia ad offrire alcuni contenuti in quella definizione.
    -ultimo ma non meno importante: mio fratello abita in Germania, ci sono differenze per il decoder o è tutto legato ad uno standard europeo? i modelli che mi consiglierete cercherò di rintracciarli su siti di vendita tedeschi(magari facendomi aiutare da mio fratello), in modo da fargli spedire la tv direttamente a casa.

    Scusate se ho scritto molto, ma ho cercato di essere il più preciso possibile, in modo da evitare incomprensioni.
    Grazie a tutti per i consigli che mi darete,
    CIAOBUBU

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da CIAOBUBU Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    anche se ci sono molte discussioni(ne ho lette tante prima di iscrivermi) su questo genere di acquisti, ne apro un altra perchè ho delle richieste leggermente diverse dal solito.
    Devo comprare una tv come regalo di nozze a mio fratello, questi sono i "parametri" su cui mi devo orientare:
    -Dimensione 55"(ho a disposi..........[CUT]
    Sali a 1300 euro e prendi l'incredibile TV OLED 55EG910V su GliStockisti con lo sconto del 10% pagando con PayPal.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ma rimane senza 4k e hdr e visto che utilizza netlix................... tralaltro é un modello del 2014
    comunque almeno per gli lg il problema non si pone garanzia europa o locale non dovrebbe cambiare niente.
    poi per lg ti posso dire che io vivendo Finlandia e avendo ordinato il tv qui in fin non ho avuto problemi a configurare il tv con le impostazioni italiane. quindi con ricerca canali ita e tivusat. senza dove entrare nel menu nascosto del tv per abilitarlo.
    per quanto riguarda i tuner non ci sono problemi quelli sono standard per tutti .
    le uniche limitazioni che puoi avere sono sui canali interattivi che puoi superare utilizando il menu nascosto.
    su quale serie scegli quelli con 3 cifre e V finale perche sono dedicati al mercato europeo.
    dovresti andare su una fascia di prezzo di 1200/1500€
    inoltre dovresti scoprire come intende utilizare il tv se é intenzionato ad usarlo maggiormente al buio completo o in ambiente sempre illuminato.
    Ultima modifica di peo; 13-06-2016 alle 07:42

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ma rimane senza 4k e hdr e visto che utilizza netlix................... tralaltro é un modello del 2014
    comunque almeno per gli lg il problema non si pone garanzia europa o locale non dovrebbe cambiare niente.
    poi per lg ti posso dire che io vivendo Finlandia e avendo ordinato il tv qui in fin non ho avuto problemi a configurare il tv con le imp..........[CUT]
    Da che distanza lo guarderà? Può percepire dignitosamente il 4K solo da 2 metri o meno con un 55. E sicuramente lui è più distante.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    se si tratta di vedere il" pelo sul uovo" non lo vede di certo come non non lo vedrebbe dal vivo. da quella distanza comunque l immagine 4k é resta migliore rispetto al 2k
    tralaltro l hdr in tutti i casi farebbe la differenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2
    scusate se rispondo solo adesso, ma stamattina ero a dare un esame all'università.
    L'OLED ci avevo pensato molto anch'io, ma il problema(oltre al fatto che a 1300 ci arriverei sforzandomi abbastanza) è il fatto che gli stockisti nn spediscono all'estero e quindi 1300 più una spedizione all'estero mi sembra eccessivo(non sono riuscito a capire quanto costano le spedizioni). Su siti tedeschi(alternate.de e amazon.de) o non si trova(alternate.de) o parte da 1750Euro.A quel punto tanti saluti.
    Per quanto riguarda la visione:
    -4k farebbe sempre piacere metterlo per il fatto che magarari se si avvicina col divano può avere una visione migliore.
    -tra un 4k entry lvl e un fhd oled credo preferirebbe un oled.
    -i film verranno visti sia di giorno(luce dirette/luce filtrata dalle tende) sia di notte. Comunque sicuramente di giorno di luce ne entrerà, perchè tutta la parete è una finestra(anche se mi sembra che il sole non ci batta mai direttamente).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Il discorso non è semplice....
    Se sei a tanto di distanza o vai di 65 o ha ragione Levi.
    Col tuo budget prendi un led mid level 4K non un entry.
    Sui 4K al momento sei più o meno così in quella fascia:
    Samsung immagine leggermente superiore ma più cara di altri
    Sony se trovi qualche offerta è un buon compromesso immagine e Smart TV
    Lg web os ottimo se non il migliore ma deve piacerti il pannello isp...se guardi la TV al buio totale ha i neri leggermente meno profondi.io con la mia in firma mi trovo benone comunque
    Se vai di full hd sicuramente oled Lg
    Panasonic purtroppo ne so poco ho solo letto molto sul top ma è tutto un altro costo
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •