Io ieri invece ho confrontato in due posti diversi Samsung KS8000, KS9000 e Sony 65XD9305. (Ogni volta vado in un negozio diverso, perche' sto facendo la media dei 'pessimi' settaggi

). Ieri erano settati meglio.

Dall'esperienza di ieri pomeriggio, (Oled a parte), sono ora orientato su Sony.
Era regolato bene, non aveva dominanti azzurrine come mi e' capitato in passato, aveva un buon nero (non come l'oled ovviamente ma comunque mi e' piaciuto).
Ha il 3D che sara' anche inutile, ormai obsoleto eccetera, pero' a me fanno girare le scatole le strategie commerciali delle aziende in quanto non mi spiego come mai Samsung tolga il 3D dai top di gamma e lo lasci nel top di gamma dei lettori blue-ray Samsung UBD-K8500, visto che e' appena uscito il lettore Samsung 4K che ha pure il 3D.
A me queste cose irritano molto, o lo togli dappertutto perche' e' obsoleto oppure lo lasci, o e' obsoleto e allora toglilo anche dal lettore Blure-Ray, o non e' obsoleto, e lascialo quindi almeno nei TV top di gamma. Io quindi punisco queste scelte commerciali. Per me e' importante la motivazione tecnica e la coerenza. Non vendi un prodotto che poi se uno cambia il TV non puo' sfruttarne le caratteristiche totalmente. Togli il 3D anche dal lettore Blue Ray e mi fai pagare meno, allora forse mi convinco e compro il TV senza 3D perche' inutile. Oppure compro il lettore da te ed il TV dalla concorrenza, oppure, spendo di piu' e piglio il lettore Panasonic equivalente che costa il doppio ma e' un'altra cosa (e soprattutto non ha le linee curve tanto care a Samsung) e stop.
L'Oled LG che mi ha fatto impazzire per giorni e giorni sulle immagini scure (fenomenale sulle basse luci come ad esempio nelle riprese interne in teatro delle opere liriche, demo sempre fissa da MW), ieri invece l'ho visto su immagini luminose (esterni luminosi) e mi ha deluso; era la prima volta che vedevo una demo con le alte luci sull'Oled LG e quindi ci sono rimasto un po' male. Ovviamente devo approfondire l'argomento.
Il Samsung, al solito (nei centri) e' stra-sparato sui colori (sembrano foto iper colorate con photoshop + hdr fotografico al massimo, colori brillantissimi ma innaturali). Di solito c'e' sempre la mega-modella stra-tutto che sembra uscire dal Samsung, ma guardando i paesaggi mi sembrano colori innaturali (i colori si possono comunque regolare, ovviamente, ma il 3D non si puo' aggiungerei).
Comunque, come dicevo... aspetto come minimo dopo l'estate.
L'avessi comprato ieri avrei preso il Sony (NB: risottolineo... per le mie esigenze e per le mie valutazioni personali, non perche' ritenga che in assoluto sia meglio, ma perche' a me, regolato bene e' piaciuto ed ha quello che cercavo, ma tra qualche mese potrei comprare qualsiasi altro modello). Per ora non compro nulla in tempi brevi.
Ovvio che anche il Samsung ('regolato bene') potrebbe essere nettamente superiore al Sony, ma il discorso sul 3D comunque non cambierebbe, quindi ad oggi comprerei comunque quel modello di Sony specificato.