|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: consiglio tv in esposizione
-
04-06-2016, 12:57 #16
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
Chi non ha una tv 4k come può dire che non si percepisce? Mah..
Netflix non c'entra nulla, ho visto la finale di Champions e un video scaricato in 4k hdr so di cosa parlo...se poi per risparmiare 1000 euro non si vuole ammettere ok....
Ho sbagliato il termine non rete ma zanzariera....
Negli OLED i pixel hanno dimensioni davvero piccole, perciò tra un pixel e l’altro c’è più spazio: da ciò deriva che l’immagine appaia un po’ come se stessimo guardando attraverso una zanzariera (effetto “screen door”). Per farci un’idea della differenze rispetto ai pixel di un tv LED confrontiamo i pixel dell’LG (nell’immagine a sinistra) con quelli del Samsung (a destra): noteremo che “l’effetto zanzariera” dipende molto dalla distanza dallo schermo, e risulterà più evidente quando ci troviamo molto vicini piuttosto che lontani dalla tv. Anche in questo caso i tv LED sembrano soffrirne molto meno rispetto agli OLED.Ultima modifica di Ciccionaruto; 04-06-2016 alle 12:59
-
04-06-2016, 13:03 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Ciccio ti seguo sul 4k ma non sulla zanzariera.
Per vederla devi stare a 30cm, 50 max.
Invec anche io oggi prenderei UHD anche se tutto quello che si legge sul 950 un po' mi ha freddato.
-
04-06-2016, 13:07 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443
-
04-06-2016, 18:54 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 26
Ho visto oggi the revenant in 4K Hdr su Sony 65x85.... Davvero tanta roba; aggiungo anche se nel filmato vita di P si vedono luci nel fianco del TV, in questo erano completamente assenti e il tutto è stato uno spettacolo per gli occhi
-
04-06-2016, 19:12 #20
Che luci sono che si vedono nel fianco della TV?
La mia sala Cinema: Entra
-
04-06-2016, 19:49 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 26
Come delle scie verticali più chiare, ma succede solo al video hdr di life of P
-
05-06-2016, 08:37 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
partendo dal presupposto che i tv 4k possono essere mappati 1:1 anche in 1080 e che quindi in qualsiasi caso conviene prendere un 4k.
l aumento della quantita dei pixel porta benefici visibili anche fuori dalla zona ideale del 4k.( il bitrate é la quantita di dati necessaria per gestire un immagine in base allo spazio disponibile con una determinata compressione) se come dici é il bitrate a fare la differenza basta prendere un master di un film comprimerlo in hevc/h265 usare un bitrate elevatissimo e usare una risoluzione 576 (dvd) e lo vedresti vedresti esattamente come un 1080?
e che avresti la stessa percezione visiva del 4k con un tv full hd se il bitrate dei bluray 1080 é 4 volte piu elevato del attuale?
sicuramente non riesci a percepire il dettaglio singolo fuori dalla zona ideale , come non lo percepisci nella realta. come dire che da 2 metri riesci a leggere un documento. ma comunque percepisci che quel foglio non é un foglio bianco e che qualcosa cé scritto sopra.
comunque fuori dalla zona ideale l immagine complessiva resta piu reale, precisa, profonda , limpida
e lo posso dire proprio perche uso il il mio tv 4k sempre con rapporto 1:1 anche per l HD