Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53

    Ciao a tutti
    mi sn deciso e l'ho acquistato. Prime impressioni: non buone.
    Vengo da un Sony vecchissimo modello (non ricordo il nome) ma un top gamma di 8 anni fa, full HD. I colori non hanno la stessa naturalezza (caratteristica fondamentale che distingueva i Sony da tutti gli altri), mi sembrano i colori saturi dei vari Samsung o lg.
    Altra nota negativa: vedo fondamentalmente Sky e film alta definizione e la cosa che ho subito notato è la nitidezza. Sembra non essere alla risoluzione giusta. Non so come spiegarlo... è come quando installi una nuova scheda video su un PC che senza driver parte da una risoluzione bassissima. Non so se dipende dal fatto help ero abituato col vecchio Sony ma sembra di essere tornato indietro invece che avanti con la tecnologia. Forse devo impostare qualche parametro?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da codd Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    mi sn deciso e l'ho acquistato. Prime impressioni: non buone.
    Vengo da un Sony vecchissimo modello (non ricordo il nome) ma un top gamma di 8 anni fa, full HD. I colori non hanno la stessa naturalezza (caratteristica fondamentale che distingueva i Sony da tutti gli altri), mi sembrano i colori saturi dei vari Samsung o lg.
    Altra nota negativa: vedo fondamentalmente Sky e film alta definizione e la cosa che ho subito notato è la nitidezza. Sembra non essere alla risoluzione giusta. Non so come spiegarlo... è come quando installi una nuova scheda video su un PC che senza driver parte da una risoluzione bassissima. Non so se dipende dal fatto help ero abituato col vecchio Sony ma sembra di essere tornato indietro invece che avanti con la tecnologia. Forse devo impostare qualche parametro
    Purtroppo è esattamente quello che temevo...
    Per essere competitivi con i coreani hanno abbassato il livello qualitativo dei componenti, specie del pannello..
    E poi il 4k se non lavora alla sua definizione (quello che ora accade quasi sempre) mi sa che va peggio del FullHD..
    Tu che ce l'hai da poco e ancora non ti sei abituato, mandaci le tue preziose opinioni!
    Impressioni sulla resa in def standard o hd??
    Fluidità immagini in movimento?
    Ultima modifica di cesarito; 24-05-2016 alle 18:49

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    purtroppo questi tv 4k sotto i 1000€ lavorano molto male nell'upscaling da SD, solo nei top di gamma si ha una resa soddisfacente.

    Citazione Originariamente scritto da codd Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    mi sn deciso e l'ho acquistato. Prime impressioni: non buone.
    Vengo da un Sony vecchissimo modello (non ricordo il nome) ma un top gamma di 8 anni fa, full HD. I colori non hanno la stessa naturalezza (caratteristica fondamentale che distingueva i Sony da tutti gli altri), mi sembrano i colori saturi dei vari Samsung o lg.
    Altra nota n..........[CUT]
    prova a giocare con i settaggi, dovrebbe esserci l'opzione nitidezza o qualcosa di simile, spero siano terribili solo i settaggi di fabbrica e non il pannello...

  4. #34
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    19
    Hey codd ...dacci qualche opinione tecnica approfondita, che l'offerta finisce...

    Io vengo da un bel Sony KDL-32W5500 FHD che il suo bel lavoro pulito lo ha sempre fatto bene, ma non ha le dimensioni giuste e ormai risente della mancanza della sezione smartTV...
    ...però non vorrei pentirmene dopo!

    Sarà il caso di andare sul KD-49X8005 a 599E??
    Temo l'upscaling e la qualità generale del pannello...
    Ma la Sony ce l'ha ancora un pannello veramente buono sotto i mille euro?
    Grazie per le opinioni tecniche!

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da codd Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    mi sn deciso e l'ho acquistato. Prime impressioni: non buone.[CUT]
    Non ho capito quale dei due hai acquistato: X83?
    Da quanto leggo mi parrebbe di sì e in effetti quaglia con quanto si legge in giro.
    Sui colori però ti rassicurerei: di sicuro è un problema di settaggi.
    Anch'io ho visto l'X80 con colori sparatissimi di default ma visti i giudizi buoni che si leggono credo sia un problema di calibrazione.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    53
    Ripeto, vengo da un altro sony, un KDL-40W4000 (modello di 8 anni fa), colori stupendi, naturali, definizione fantastica quando guardavo sopratutto bluray o Sky.
    Questo nuovo (modello X80C 49") non ha nulla a che vedere.
    Problemi di upscaling, colori saturi etc
    L'unica cosa che ancora non ho fatto è smanettare sui vari parametri (anche se con quello vecchio non ho dovuto fare mai nulla).
    Non ho avuto ancora tempo tra l'altro di vederlo in azione con android, quanto prima lo farò
    Chiedo Aiuto e suggerimenti a qualcuno su come impostare i vari parametri per vedere se la situazione migliora.
    Ultima modifica di codd; 25-05-2016 alle 09:56

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492

    Oltre a vedere i parametri di qualche sito (se non erro l'810 oltreoceano è il nostro X80):
    http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x810c/settings
    potresti anche dare un'occhiata alla discussione ufficiale sulla serie X:
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...x83c-x85c-x90c
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •