|
|
Risultati da 16 a 30 di 73
Discussione: Consiglio 55 910 vs 55 8500
-
05-05-2016, 13:34 #16
-
05-05-2016, 13:36 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
per usufruire del 4k devi avere allo stato attuale o una connessione in fibra(per netflix) oppure un lettore bluray4k di nuova generazione(che ha un bel costo).
Dalla tua distanza è perfetto l'OLED, sarebbe un eccellente acquisto, visto il prezzo a cui è proposto.
Se vuoi a tutti i costi il 4k la js8500 è la migliore scelta che puoi fare per quella fascia di prezzo, ma io andrei assolutamente di OLED.
-
05-05-2016, 13:46 #18
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 4
grazie ragazzi per le risposte..ultima domanda avendo la fibra allo stato attuale partendo da 2 mt e non potendo allontanarmi vado di Oled ? o di 4k mi fido di voi ragazzi sperando anche di non doverla ricambiare tra 2 o 3 anni. al momento provengo da un plasma LG 50PH670s toglietemi ogni dubbio vi prego :-)
-
05-05-2016, 14:34 #19
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Tra 3 anni qualsiasi tv compri oggi sarà vecchio e superato...
-
05-05-2016, 14:47 #20
Per questo Samsung aveva anticipato di un paio d'anni l'uscita dei tv 4k, molti dei quali, ora all'uscita delle specifiche UHDA, purtroppo inadatti a supportare le specifiche definitive.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
05-05-2016, 16:56 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
non scherziamo, 4K(LCD) vs FULL HD (Oled)?
Allora, se uno mi chiede 65 pollici LCD vs 55 Oled, allora se ne può discutere, io stesso ho un proiettore e so bene quanto conta il coinvolgimento di un'immagine più grande.
Ma a parità di dimensioni non c'è partita, non c'è discussione! Chi se ne frega del 4K, non siate vittime del marketing! I contenuti 4K si diffonderanno lentamente, mentre un film fullhd con l'oled è mooolto superiore, non c'è storia, gli LCD hanno poche chance di rendere egregiamente le sfumature ed i toni nelle parti scure dell'immagine. E le parti "scure" sono predominanti! I film sono molto diversi per "luminosità" complessiva rispetto alle demo caraibiche che vedete nel booth Samsung...
Altro raro caso in cui può essere consigliabile un LCD è l'uso scriteriato di chi guarda molta TV generalista di giorno e con posizionamento della TV scellarato (vicino/ di fronte finestre e forti sorgenti di luce naturale), in tal caso meglio una TV luminosissima; ma va detto che l'acquirente a cui darei questo consiglio probabilmente non è neanche uno appassionato e che frequenta questo forum.
Insomma, a parità di diagonale, OLED! Punto!
-
05-05-2016, 16:59 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 4
grazie a tutti ragazzi mi aveto tolto qualunque dubbio vai di oled senza pensieri
-
06-05-2016, 21:09 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 14
Oggi è arrivato il piccolo che piacere preso dagli stochisti imballo perfetto parlava inglese grazie a Mike .73 h imparato subito l italiano e uno spettacolo vederlo da 2,5 metri ringrazio tutti per i consigli datemi in riguardo a questo tv adesso sotto con un buon settings
-
07-05-2016, 18:46 #24
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 31
ed eccomi qui. Purtroppo di fronte alla mia futura tv a 3m c'è una porta finestra. Alla destra della mia futura tv c'è un'altra porta finestra. Stanza luminosa, non ideale per la TV ma li è il segnale sky. Quindi avendo a disposizione una distanza di 2,5 m, cosa mi consigli di prendere tra un pessimo LG oled curvo (pessimo perché è curvo e per l'alluminio della cornice) o un Samsung ks 8000/7000? i pollici possono variare tra i 50 e i 55 in base a quello che sceglierò e al prezzo.
-
07-05-2016, 21:35 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 56
Più o meno gli spazi sono simili ai miei, non mi sento di consigliarti qualcosa, ti riporto solo le considerazioni che sto facendo io in previsione dell'acquisto. 2,5 metri è la distanza ideale per percepire il fullhd su un 55". Se poi decidi di ridurre a 50" chiaramente deve diminuire la distanza divano-tv. Detto ciò, esteticamente a me l'oled piace più della serie ks di samsung, sarà che non amo le cose satinate. Tralasciando l'estetica io sono nella tua stessa situazione di indecisione, se potessi andrei di oled 4k ma costa ancora troppo. La luminosità della stanza non influirà più di tanto anche se dovessi scegliere eg910 che come emerge anche dalle recensioni, si comporta bene anche in condizioni di luminosità. Io credo che alla fine farò così, quando dovrò procedere all'acquisto, darò un'occhiata ai prezzi sia degli oled che della serie ks e deciderò anche in base a quello. Da 2,5 metri comunque io andrei sicuramente sui 55 pollici.
-
08-05-2016, 09:29 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Pessimo Oled?? In base al fatto che sia curvo ( curvatura che in utilizzo non si nota minimamente, come possono confermarti tutti i possessori qui sul forum..) e per la cornice?? Mah...
Se cerchi una TV solo per l'estetica prendi i nuovi ks che esteticamente sono belli.
Se cerchi invece una TV per quello che dovrebbe garantire, la qualità visiva, tutti la vita Oled.
Se proprio sei uno che il curvo non lo digerisce , allora vai di js8000.
Lascia stare il ks7000..
Proprio ieri mi è capitato finalmente di vedere a fianco un 65js9500 è un 65ks9000 è un 55js8000 è un 55ks7000.
La superiorità visiva era così lampante per i js che si notava anche in quel centro commerciale...
Mi domando davvero cosa abbia combinato quest'anno Samsung..
-
08-05-2016, 09:54 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
08-05-2016, 09:55 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
-
08-05-2016, 17:45 #29
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 31
-
08-05-2016, 17:57 #30
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 443