|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: 55 pollici
-
11-04-2016, 14:15 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
55 pollici
Eccomi di nuovo qui a porre una questione
Sony 55X8005 899,00€
Panasonic 55cx680(versione europa) 899,00
oppure
Panasonic 55cs630 899,00€
Sony 55w808 899,00€
scartati i samsung che mi sembrano monitor pc(gusto personale),i philips scartato per la base non centrale,lg scartata perchè provengo da lg e sul lato elettronico non è il top.
Queste sembrano essere le migliori soluzioni 4k e full hd,dalle recensioni il 55x8005(810c US)ne esce davvero molto bene con un contrasto importante(migliore dell'x85).
avrei optato infine per il Sony 55x8005
Ho altre opzioni senza variare il budget?
-
11-04-2016, 14:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
11-04-2016, 14:36 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
edit.....
-
11-04-2016, 14:41 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
io da quello che ho letto ha un pannello VA con direct led senza local dimming
Black 0.020 cd/m2
White 102.5 cd/m2
Contrast 5125 : 1
-
11-04-2016, 14:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
11-04-2016, 14:46 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
il 65 monta pannello IPS
-
11-04-2016, 19:13 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
preso il sony 55x8005,ora lo testo un pò e vi faccio sapere come va.
-
11-04-2016, 19:19 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
11-04-2016, 21:08 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
allora
circa 30min di aggiornamenti ed ho inaugurato con transformers,ho smanettato per pulire l'immagine ottenendo un buon compromesso,il pannello si presenta omogeneo ma devo andare a fare un pò di calibrazione.
Le impressioni sono ottime,ti confermo che il 55 è l'unico a montare pannello Va
costo 899,00€ compresi 5 anni di garanzia!
-
11-04-2016, 21:09 #10
Dai un'occhiata anche al Panasonic tx-55cxm710 costa 899 euro e visto da MW mi ha fatto un'ottima impressione. anche i neri sono veramente buoni.
qui una recensione: http://www.hdtvtest.co.uk/news/tx50c...1506054122.htm
Restando su quella cifra anche lo Hisense 58K700 potrebbe andare bene.Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
12-04-2016, 10:46 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
allora dopo una nottata a vedere la tv ed averla configurata sono costretto a riportarla indietro e cambiarla con un 50 pollici perchè la visione del 55 mi ha fatto venire il mal di testa e la cosa peggiora se mi allungo sul divano.
Cmq. la tv per contenuti 4k/full hd và molto bene e post calibrazione è molto molto buono,con i canali sd alcuni sono buoni,altri sono veramente pessimi,il livello di nero è particolarmente buono,così come il contrasto.
Il pannello non presenta difetti evidenti anche nei benchmark
-
12-04-2016, 11:38 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
12-04-2016, 12:06 #13
-
12-04-2016, 12:33 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
sono anche a 2.60 ma mi muovo un pò quando guardo la tv arrivo a 2.40,il problema è che dopo la calibrazione i canali in sd sono troppo pixellosi,volti e sfondi,cosa che ho notato anche negli sfondi nel full hd(sul cielo azzurro o in scene polverose),avevo trovato una soluzione ma la luce diventava eccessiva.Evidentemente l'upscaler su quelle fonti non è perfetto e mi sgrana la scena.Sul 4K ho notato qualcosina negli stessi punti(nei volti in secondo piano manca un pò di definizione).
Ad esempio su cielo in un intervista a sfondo scuro ho notato moltissimo rumore,l'ho eliminato ma resta un pò sui volti.
Fastidioso si,per accorgersene anche la mia ragazza!
-
12-04-2016, 13:51 #15