Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 84
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11

    i problemi lamentati non dipendono dal televisore ma dalla compressione video dell'emittente..se il segnale che trasemtte sky non ha abbastanza banda è ovvio che quando cambia buona parte dell'immagine si veda da schifo
    Hd è solo la definizione ma poi perchè si veda bene con immagini in movimento vi vuole anche un elevato bit rate..cosa che è difficile trovare nelle trasmissioni nostrane

    dimenticavo il 4k si percepisce eccome anche da 3 metri sul 55 pollici...ho provato con i canali 4k sul satellite e la differenza c'è eccome anche senza appiccicarsi allo schermo
    Ultima modifica di risco; 17-04-2016 alle 19:10

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da risco Visualizza messaggio
    i problemi lamentati non dipendono dal televisore ma dalla compressione video dell'emittente..se il segnale che trasemtte sky non ha abbastanza banda è ovvio che quando cambia buona parte dell'immagine si veda da schifo
    Hd è solo la definizione ma poi perchè si veda bene con immagini in movimento vi vuole anche un elevato bit rate..cosa che è diffi..........[CUT]
    Come fai a vedere i canali 4k sul satellite? Che canali sono?

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da risco Visualizza messaggio
    i problemi lamentati non dipendono dal televisore ma dalla compressione video dell'emittente..se il segnale che trasemtte sky non ha abbastanza banda è ovvio che quando cambia buona parte dell'immagine si veda da schifo
    Hd è solo la definizione ma poi perchè si veda bene con immagini in movimento vi vuole anche un elevato bit rate..cosa che è diffi..........[CUT]
    bah, le trasmissioni in hd di sky sono sempre state più che buone, specialmente i canali cinema e i documentari dove la qualità direi che è ottima...la banda non dovrebbe essere un problema, via satellite c'è né in abbondanza, non stiamo parlando di streaming dove il segnale è super compresso(un minimo lo sarà anche quello di sky ovvio)

    dovresti essere più specifico su " il 4k si percepisce da 3 metri" perché le tabelle matematiche(quindi non si parla di opinioni ma di fatti) spiegano chiaramente che con 55" servono max 2-2,10m per percepire quella risoluzione(l'HDR e i 10 bit possono fare la differenza,ma dubito ci siano canali che supportino queste funzioni)..da chiarire anche su quali canali hai visto il 4k perché in italia che io sappia ancora non ci sono...

    Io penso semplicemente che all'utente in questione non piaccia la calibrazione del pannello fatta da samsung, ognuno alla fine ha le proprie preferenze, c'è chi preferisce una marca rispetto all'altra

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    i canali 4k ce ne sono alcuni che sono in pratica solo dei demo sul satellite hot bird..ho collegato la parabola per ora a uno solo dei decoder satellitari del tv (per collegarli entrambi devo modificare l'impianto sat) e poi li ho cercati e trovati e si vede veramente molto bene
    Ho misurato col metro ero a circa 3 metri ma la differenza si vede eccome poi se vuoi questi canali essendo in hvec richiedono meno banda non saranno avari di banda perchè mi sembra di capire che siano trasmessi da eutelsat stessa e poi se vuoi sono immagini riprese nativamente in 4k ovviamente e con elevatissima qualità
    Poi ok le tabelle ma i miei occhi la differenza c'è..ok la controprova sarebbe avere gli stessi identici filmati trasmessi ottimamente a 1080 senza "danni" da compressione etc etc io mi sono convinto che a 3 metri comunque la differenza c'è

    Sul satellite è vero che di banda ce n'è molta ma costa anche parecchio e sky ha molti canali per cui cercano anche loro di economizzare
    Poi maggiore è la dimensione dello schermo e maggiormente si notano questi difetti dovuti alla compressione..c'è la gestione dinamica della banda fra i vari canali sullo stesso trasponder per cui possono esserci momenti critici se diversi canali trasmettono immagini in forte movimento etc etc..si aprirebbe un lungo discorso

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    41
    ma quando si parla di dettagli che non si possono percepire di cosa si tratta? Esempio da 3 metri, tv 55" pannello 4k contenuto nativo in 4k vs 55" pannello 1080p contenuto nativo 1080p?
    oppure si parla di mettere uno stesso contenuto nativo 1080p e vederlo su due tv diverse una pannello 4k e una pannello 1080p?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    la verità è che ho fatto un grande errore
    non andava comprato un 4k
    non andava comprato un 55 pollici

    le immagini non sono affatto pulite e questo sia avverte soprattutto nelle immagini durante un evento sportivo
    certo se si guarda un documentario o un immagine statica i problemi si attenuano anche se non scompaiono del tutto

    sia la dimensione della tv sia la risoluzione della tv molto più elevata rispetto alle emissioni delle trasmissioni televisive creano gli effetti descritti, sgranano e destabilizzano l'immagine

    del resto lo stupido sono stato io
    come si può pensare che un immagine full hd 1920x1080 non sgrani se viene vista su una superficie con risoluzione 3840x2160 ???

    la soluzione ottimale sarebbe stata massimo una 48 pollici e full HD, che da 3 metri sarebbe andata più che bene
    e pensare che per questa distanza vengono consigliati i 65 pollici....

    qua c'è chi fa tabelle matematiche ma mettersi a 2 metri davanti ad un 55 pollici è da folli
    mi chiedo se chi scrive ci ha provato davvero
    l'occhio deve fare un movimento troppo ampio e quindi affaticarsi (!) per passare da un lato all'altro dello schermo. è come stare al cinema in prima fila. fastidiosissimo

    spero che quello che sto dicendo evitino a tanti altri questo errore
    per me sono 1.200 euro buttati e una totale insoddisfazione
    Ultima modifica di donald76; 18-04-2016 alle 18:08

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    11
    non credo che hai sbagliato....le tabelle sono ovviamente valide ma di certo non prendono in considerazione la bassa qualità di tanti segnali che riceviamo noi in italia ma non solo

    le immagini non peggiorano di certo perchè il tv è 4k sei fuori strada..le dimensioni invece rendono molto evidenti gli artefatti dovuta alla compressione del segnale video..questo si..se guardi le stesse immagini su un 24 pollici anche di pessima fattura non li vedi..su uno schermo grande invece si

    Tutti gli algoritmi di compressione video sono più o meno efficaci..ma iniziano per togliere ossia non ritrasmettere le parti delle schermo che non cambiano ma poi se si vuole comprimere ulteriormente iniziano a perdersi dettagli e inizi ad avere i pixelloni scarsa dinamica dei colori etc etc

    Per avere una idea è suff che vedi una televendita se fissano un oggetto ad es un orologio lo vedi bene..se invece smuovono dei tappeti vedrai una schifezza inenarrabile..ma non è colpa della tv..è il segnale che arriva alal tv a fare schifo

    Le tabelle non considerano queste problematiche ma partono dal concetto che le immagini siano trasmesse con una banda sufficiente..ma nella prassi dei tanti segnali che riceviamo gli artefatti da compressione video molto spinta per contenere la banda sono all'ordine del giorno e su grandi schermi diventano evidentissimi..invece su piccoli schermi si percepiscono infinitamente meno

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da donald76 Visualizza messaggio
    la verità è che ho fatto un grande errore
    non andava comprato un 4k
    non andava comprato un 55 pollici

    le immagini non sono affatto pulite e questo sia avverte soprattutto nelle immagini durante un evento sportivo
    certo se si guarda un documentario o un immagine statica i problemi si attenuano anche se non scompaiono del tutto

    sia la dimensione de..........[CUT]
    Secondo me sto discorso è valido se uno utilizza nella maggioranza dei casifonti non 1080p.
    Io che ho Oled910 da 2,6 metri e guardo solo hd, spesso netflix che ha un buon segnale, non mi lamento assolutamente della grandezza. Anzi mi piacerebbe anche un 60.
    Poi è chiaro che se invece uno guarda 720, 540 o peggio, allora il discorso cambia.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804
    Mah rispetto le opinioni, io però a 2,80 m ho un 65" full HD e mi ci diverto molto.

    Chiaro che mi accorgo di quando SKY sfarfalla. Altrettanto chiaro che il calcio per me è SKY, nonostante le pecche. Gli eventi principali di solito sono di qualità. Poi certo quando vediamo certi incontri di B altro che HD, secondo me non è neanche SD.

    In Italia credo oggi per HD spesso ci propinano roba peggio di trasmissioni serie SD di una volta.

    Mi è venuta questa idea quando poche settimane fa, dopo tre anni dall'acquisto, ho collegato per la prima volta la mia parabola motorizzata al TV.

    Facevo zapping e ricerca canali quando mi sono sorpreso della qualità di alcune emittenti arabe in SD! Niente a che vedere con le nostre trasmissioni penose (parlo di risoluzione ovviamente).
    Poi non ho avuto tempo di approfondire e confermare questa impressione, ma nutro seri dubbi sulla conformità all'HD di certe trasmissioni nostrane.
    Bisogna anche ammettere per esempio che gli ultimi episodi di Montalbano sono fatti bene (parlo sempr di immagini) e la differenza con la sigla che oramai ha 18anni sono evidenti.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da donald76 Visualizza messaggio
    lla soluzione ottimale sarebbe stata massimo una 48 pollici e full HD, che da 3 metri sarebbe andata più che bene..e pensare che per questa distanza vengono consigliati i 65 pollici....[CUT]
    pensa io ho un 48"fullhd a 3,3 metri ed è assolutamente piccolo, infatti in questi anni molto frequentemente mi avvicino con la poltrona..un 65" per me sarebbe l'ideale...o almeno non sotto i 55"

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da tiny59 Visualizza messaggio
    Mah rispetto le opinioni, io però a 2,80 m ho un 65" full HD e mi ci diverto molto.

    Chiaro che mi accorgo di quando SKY sfarfalla. Altrettanto chiaro che il calcio per me è SKY, nonostante le pecche. Gli eventi principali di solito sono di qualità. Poi certo quando vediamo certi incontri di B altro che HD, secondo me non è neanche SD.

    In Ita..........[CUT]
    infatti
    ma proprio in funzione della scarsa qualità dei segnali delle nostre emittenti, anche quando trasmettono in HD, si dovrebbe optare per un full HD
    andare sul 4k (purtroppo) non ha senso

    era una mia remora
    ma alla fine non c'è modo di testare per ore nei centri commerciali le varie tv su diversi segnali

    il risultato è che il 4k oltre ad essere inutile è anche controproducente
    esattamente come 20 anni fa era inutile comprare un 16:9 quando tutti trasmettevano in 4:3
    quelle tv sono state sfruttate solo dopo 10/15 anni (o probabilmente hanno smesso di funzionare molto prima)

    anzi forse oggi è ancora peggio
    visto che ci sono voluti 15 anni dall'uscita delle prime tv 16:9 per migrare quasi tutte le emissioni ai 16:9

    da oggi non basteranno 15 anni per vedere tutto in 4k
    i problemi di spazio per un canale sono veramente tanti
    per un solo canale ci vorrebbe un intero mux sul dtt (!) e non so quanto spazio in una frequenza satellitare
    via internet è necessaria la fibra (e non so con quali risultati)

    altro fattore negativo è l'eccessiva dimensione
    meglio immagini più piccole ma perfettamente nitide piuttosto che più grandi ma sgranate

    lo dico da acquirente assolutamente pentito
    Ultima modifica di donald76; 18-04-2016 alle 22:57

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da donald76 Visualizza messaggio
    infatti
    ma proprio in funzione della scarsa qualità dei segnali delle nostre emittenti, anche quando trasmettono in HD, si dovrebbe optare per un full HD
    andare sul 4k (purtroppo) non ha senso

    era una mia remora
    ma alla fine non c'è modo di testare per ore nei centri commerciali le varie tv su diversi segnali

    il risultato è che il 4k oltre ad ess..........[CUT]
    Quando lo scrivo io che oggi un tv 4k non solo è inutile ma dannoso tutti mi danno addosso, meno male che lo dice anche un possessore!

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Quando lo scrivo io che oggi un tv 4k non solo è inutile ma dannoso tutti mi danno addosso, meno male che lo dice anche un possessore!
    Invece io non credo sia così, al massimo non da vantaggi un 4k, ma che si veda peggio di un full hd se ha una buona elettronica proprio no..
    Possiedo la js 8000 e non noto questi problemi..
    Soprattutto il discorso sulla dimensione è un po anacronistico..tutti vanno verso sulle dimensioni grandi il futuro è quello...io stesso ero titubante con un 55 da 2.6 metri..ora invece non tornerei mai indietro..soprattutto se penso che i film con le bande 90% su sky su una 49 era come vedere su un 37 .

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    sulla dimensioni sono d'accordo anche io, un 55" da 2-2,5 metri secondo me non è per niente eccessivo, anzi è la dimensione perfetta...una volta provato secondo me non torni indietro...sul 4K varia da pareri a pareri, e da tv e tv..ci sono alcune che fanno un buonissimo lavoro di scaling e altre meno.
    Alla fine dipende sempre dalla tv, dalla distanza, e dalle preferenze dell'utente stesso

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443

    Citazione Originariamente scritto da Bamba007 Visualizza messaggio
    sulla dimensioni sono d'accordo anche io, un 55" da 2-2,5 metri secondo me non è per niente eccessivo, anzi è la dimensione perfetta...una volta provato secondo me non torni indietro...sul 4K varia da pareri a pareri, e da tv e tv..ci sono alcune che fanno un buonissimo lavoro di scaling e altre meno.
    Alla fine dipende sempre dalla tv, dalla d..........[CUT]
    Concordo...ma che per quando ne so io samsung ha un buonissimo scaling, dovrebbe essere tra le migliori..


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •