|
|
Risultati da 16 a 30 di 72
Discussione: 4k: 55 Oled o 65 Led ?
-
03-04-2016, 15:54 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 83
L'utente Valerio231075 però non è un utente normale, vedi anche il tv di partenza (l'ottimo f8500 plasma). Valerio, se non ricordo male, avevi già cambiato il tuo plasma per un led (sempre sony da 65) ma vedo che poi sei tornato al plasma (correggimi se sbaglio o se ricordo male). Da questo fatto secondo me ne discende che il nero è molto importante per te e che quindi la scelta sia obbligata verso l'oled. Vero è anche che 10 pollici di differenza fanno abbastanza; giusto stamattina ho visto il 910 da 55 di fianco ad un sony da 65 all'Eur....cs di Torino. Alle spalle c'era l'x85 di quest'anno con la demo delle mongolfiere che girava. Devo dire che quest'ultimo mi ha comunque fatto una buona impressione (al netto di quello che possa valere in ambito cc) ma devo aggiungere che i dieci pollici di differenza tra l'oled e l'lcd si facevano notare. La qualità dell'immagine pure (a vantaggio di chi l'avrai capito...). Io personalmente ho deciso che comunque per sfruttare netflix in 4k valuterò il passaggio ad un oled (da un sony lcd, w905 da 55) ma solo 4k. Aggiungo, e concludo, che sempre stamattina ho avuto modo di vedere il sony da 75, full hd e l'oled piatto da 65. Il primo è stato l'unico che mi ha dato la sensazione dell'effetto "cinema". L'oled da 65 era ancora troppo piccolo. In sintesi: hai un bel dilemma!
Ultima modifica di rubinho1975; 03-04-2016 alle 15:56
-
03-04-2016, 16:00 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 83
Vedo che hai già un videoproiettore, quindi il problema dimensioni l'hai risolto in partenza. Io fossi in te andrei sull'oled senza pensarci.
-
03-04-2016, 17:13 #18
Rubinho ...ti ricordi perfettamente , 2 anni fa ho provato a cambiare il plasma 64F8500 con un ottimo Sony 65 W855a ma mi sono reso conto troppo tardi di aver perso molto in termini di nero e contrasto. Per fortuna sono riuscito a convincere una persona che aveva acquistato il mio stesso plasma insieme a me ad effettuare uno scambio alla pari col sony. Lui che dava la priorità alla luminosità si è trovato comunque bene . Io sono tornato al tv che mi soddisfaceva di più . Il proiettore , per quanto nuovo , è inutilizzato da anni . Adesso che cambio casa non potrò neanche scegliere se usarlo o no . La diagonale da 65 " del Sony XD93 è un elemento determinante ma , d'altronde , il nero dell'Oled EF650 mi blocca nella scelta . Il problema é che una scelta del genere l'ho già fatta quando presi il 55 VT60 della Panasonic : nero eccezionale ma immagine troppo morbida per i miei gusti, luminosità non sufficiente , gestione SD carente. Tutte considerazioni rispetto al mio 64F8500 che invece mi soddisfaceva pienamente su tutti questi ambiti . Ora temo che con l'Oled sia la stessa storia e il Sony XD93 avrebbe per me lo stesso valore del Plasma Samsung ( nelle dovute proporzioni e aggiungendo il 4k). Spero di non aver acceso un flame ma per me una scelta soddisfacente passa anche per la luminosità e per la gestione dei segnali sd ( oltre che per la maggiore diagonale ovviamente )
Ultima modifica di valerio231075; 03-04-2016 alle 17:15
-
03-04-2016, 18:36 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
valerio facci sapere la scelta, e magari le considerazioni e le prime impressioni a scelta fatta..io più o meno sono nelle tue condizioni visto che dovrò cambiare molto presto tv..scelta molto difficile, buona fortuna!
-
03-04-2016, 18:50 #20
Già...in ogni caso sarà un compromesso , con il 65XD93 ci perdo il nero e contrasto, con il 55EF950 perdo dimensioni e uso sd.
A tale proposito, avete idea di come si vedano i canali HD del decoder digitale interno sull'LG ? ( Canale 5 HD.....).
Se almeno quelli sono accettabili, privi di artefatti, è già qualcosa. Se che dipende sempre da cosa trasmettono, ma diciamo che se la mia compagna mi obbliga a vedere una trasmissione tipo Amici almeno lo faccio con gli occhi apertiTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
03-04-2016, 19:28 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 804
Scusa non avevo notato prima la firma ed in particolare il passato. Addirittura hai lasciato per strada il VT60, qualcuno potrebbe accusarti di lesa maestà.
Vieni da un 64", ma come pensi di abituarti ad un TV più piccolo? Io oramai, data anche la miopia incipiente, fatico a guardare TV più piccole. Certo che la scelta è difficile, anche perché forse i TV appetibili sono più che nel passato.
Senti ma come mai come LED sei orientato solo su questo SONY?
-
03-04-2016, 19:34 #22
Perché Sony ha un elettronica di prim'ordine e perché da quello che ho letto è il miglior led edge quanto a nero. Per i fald ( pana D900 o Samsung JS9500 ) mi ci vorrebbe un budget molto superiore
-
03-04-2016, 22:12 #23
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 83
Una domanda Valerio: ma questo tv che stai per acquistare sarebbe definitivo (dovrebbe esserlo nelle intenzioni di tutti ma poi arriva la scimmia dell'acquisto...) oppure è una soluzione transitoria? Qual è il budget di spesa? Hai pensato anche a qualche modello usato o fine serie? Ps: Pure io stregato dalla gestione immagini Sony...
-
03-04-2016, 22:15 #24
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Scusa Valerio una domanda, perché vuoi cambiare il tuo plasma 64" per passare ad un lcd 65"?
-
04-04-2016, 06:10 #25
Oh.....finalmente qualcuno che me lo ha chiesto !!!
In realtà sto cambiando perchè , tra 5 mesi entro a casa nuova dove , per motivi di wattaggio, ho bisogno di un tv che consuma un terzo del mio . Dove sono ora abbiamo attivato il contratto a Kilowatt raddoppiati ( credo 6 anzichè 3 ) mentre a casa nuova vorrei lasciare quello standard che , con tutta la roba che ho io, rischia di farmi saltare la corrente in continuazione.
Insomma...tradotto, cambio perchè. prima di tutto, vorrei utilizzare anche il mio impianto audio che altrimenti dovrà stare spento ad ogni utilizzo di elettrodomestici.
Secondo motivo : vorrei prendere anche un lettore BD UHD e iniziare a vedere questo nuovo formato.
Sono consapevole che il mio Samsung è un ottimo tv, che al momento, 4k a parte, mi dà tutto quello che mi serve.
Per non svenderlo a prezzi indecenti ho deciso di regalarlo a mia sorella e mio nipote, almeno , quando vado a trovarli, continuerò a vederlo da loro !
Sicuramente passeranno anni prima che riuscirò a mettere le mani su un tv Oled 4k con un'elettronica capace di farmi vedere la tv SD come il mio Plasma ( se sarà mai possibile ). Forse è probabile che faremo prima noi Italiani a trasformare tutto il digitale in HD.
Pertanto, per il momento, qualunque scelta rappresenta un compromesso.
Se potessi, prenderei un Oled EF950 in formato 65". Ma dovendo scendere di diagonale, preferisco buttarmi su un Sony che rappresenta la giusta via di mezzo in tutto:
mi dà un ottimo 4K, un'ottima luminosità, un discreto scaling SD ( forse al livello dei Samsung ) , mi dà la diagonale che preferisco e un'ottima gestione del movimento ( tra Oled e Led attuali ).
L'Oled mi darebbe solo un nero eccelso, ma la luminosità non sarebbe sufficientemente elevata per uso diurno in abbondante controluce.
L'unica cosa che mi frena nel prendere un Oled è l'idea che, visti i prezzi a cui sono arrivati questi tv, non penso che cambierò presto questo ulteriore tv che sto per prendere e, per questo motivo, sto cercando di centrare il più possibile la scelta sulle mie necessità.TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
04-04-2016, 09:08 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Non fare la follia di passare da un plasma come il tuo ad un LCD ti prego..
Soprattutto se al 70% vedi bluray...
Poi se stai a 2 metri è piu che sufficiente il 55!!
Vai di 950ef e non ti penti.
Io che vengo da un modesto 50st50 ho provato in sto mese ,per decidere cosa prendere, a vedere film blu ray al buio da un mio amico che aveva il 55js8000 e mi stavo per suicidare...(poi in effetti con la luce è un'altra cosa, ma per i film è davvero abissale la differenza..)
-
04-04-2016, 11:33 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
io invece condivido la scelta di valerio, passare da un attuale 64" ad un più "modesto" 55 la differenza in termini di dimensioni secondo me si sentirebbe eccome! vero, in condizioni di scarsa luminosità l'oled è nettamente meglio, ma come ha spiegato bene valerio le sue necessità (ottima luminosità, scaling SD, gestione movimento, dimensioni) lo spingono verso il Sony, che comunque è un ottimo TV...certo, bisognerà vedere se si abituerà bene al passaggio da Plasma a LCD
-
04-04-2016, 11:38 #28
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Capisco le tue motivazioni, non so cos'altro hai acceso mentre guardi la tv, 3Kw non sono pochi e non riesco ad immaginare cosa altro hai in casa sempre acceso da limitarti l'uso della tv. E' vero che il plasma consuma molto ma solo in certe condizioni (3D ad esempio) e tuttavia ha un consumo dinamico che dipende dall'illuminazione della scena. Inoltre tieni presente che anche i tv lcd 4k non sono parchi nei consumi, anzi alcuni esemplari consumano più dei plasma! Vedi il DX900 di Panasonic ad esempio.
Io dopo anni di plasma non passerei mai ad un lcd tanto meno se prevedi ti tenerlo a lungo, oramai abituato a quell'immagine non credo che sarà facile fare un salto indietro. Prima di decidere cmq informati sul consumo del tv che vuoi acquistare visto che se la differenza è minima non risolvi il tuo problema.
-
04-04-2016, 11:46 #29
Se tieni tanto ai consumi passa ad OLED che consuma meno di LCD e Plasma.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
04-04-2016, 11:53 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Scusate ma da 2 metri con un 65" dovrebbe guardarci solo 4K!!!
Per la visione in FHD sarebbe già esagerato il 55..
Poi Valerio ha scritto 70% utilizzo bluray. Non penso che si guardi i film con la luce...
Forse Voi che scrivete non avete un plasma.
Io che vengo dal 50st dopo le sessioni con il js8000 non lo avrei preso neppure regalato.
E non nego che per altre cose sia un buon tv.
Ma per i film non esiste proprio confronto.
Ps considera anche che non solo le sorgenti 4k sono ancora molto poche, ma anche la tecnologia non è ancora affinata.
Puoi prendere oggi a 1430 un televisore che ti fa godere appieno dei contenuti di oggi (FHD PS4) tra 2-3 anni lo rivendi (e come per i plasma sono convinto che ci rimetterai poco con un Oled) e a quel punto passare ad un Oled 65" che costeranno sicuramente meno, saranno piu performanti e magari (anzi sicuro) ci sarà piu scelta anche di modelli.