Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 4k e downscaling

  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261

    4k e downscaling


    Sono in procinto di costruirmi la mia stanzetta home theater, già possiedo tutto quello che concerne la parte audio, devo scegliere la componente video.
    Sto quindi cercando di capire quali sono i pro e i contro dell'andare su di un proiettore 4k piuttosto che una tv 4k (tralasciamo per il momento la componente prezzo).

    In particolare, visto che l'acquisto sarebbe in ottica futura (nella catena video non ho nessuna sorgente 4k) mi chiedevo come si comportano proiettori e TV 4k quando gli viene dato in pasto un segnale FHD. Funziona come nei monitor Pc dove qualsiasi cosa mostrata ad una risoluzione inferiore rispetto a quella nativa del monitor viene mostrata con evidenti difetti di immagine/sfocature?

    Perchè se il rischio è quello di avere un tv/proiettore dalle mostruose possibilità ma che viene usato solo in parte, allora forse mi conviene rivolgermi al "vecchio" e rodato Full HD (risparmiando parecchi soldini) per poi rivedere l'acquisto fra qualche annetto....
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    Sono in procinto di costruirmi la mia stanzetta home theater, già possiedo tutto quello che concerne la parte audio, devo scegliere la componente video.
    Sto quindi cercando di capire quali sono i pro e i contro dell'andare su di un proiettore 4k piuttosto che una tv 4k (tralasciamo per il momento la componente prezzo).

    In particolare, visto che..........[CUT]
    Qual è la distanza tra i tuoi bulbi oculari e il punto dove metteresti la TV o il telo?
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    La distanza indicativa sta tra i 2,5 e i 3 metri, devo ancora decidere se buttare giù una parete o meno
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    La distanza indicativa sta tra i 2,5 e i 3 metri, devo ancora decidere se buttare giù una parete o meno
    Prendi un 55" nel caso di 2,5 metri e un 65 nel caso di 3 metri. Ovviamente per contenuti in Full HD. Il 4K non va bene in nessuno dei due casi.

    Secondo me, ti conviene considerare i seguenti modelli:
    - Samsung J6300 (€400 in omaggio)
    - Sony W808
    - Panasonic CS630

    Bonus:
    - LG EG910V

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Innanzitutto grazie per la celere risposta.

    Dici che il 4k non conviene perchè sono distanze troppo lunghe per poterne apprezzare la definizione maggiore?
    A prescindere da questo discorso, ammettendo di stare alla distanza ideale per un 4k, come si comportano questi dispositivi con segnali di qualità inferiore?

    Altra cosa: hai volutamente evitato di parlare di proiettori perchè non ne vedi la necessità di impiego nella mia situazione?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    Innanzitutto grazie per la celere risposta.

    Dici che il 4k non conviene perchè sono distanze troppo lunghe per poterne apprezzare la definizione maggiore?
    A prescindere da questo discorso, ammettendo di stare alla distanza ideale per un 4k, come si comportano questi dispositivi con segnali di qualità inferiore?

    Altra cosa: hai volutamente evitat..........[CUT]
    Un proiettore da soli 2,5 metri non conviene. Di solito li consigliamo dai 3,1 in su, ma solo per chi vuole risparmiare ed è disposto ad accettare il contrasto basso e l'impiego a luci spente.

    Comunque esatto, non riuscirai ad apprezzare differenze di rilievo tra Full HD e 4K. I TV 4K di fascia alta hanno un ottimo scaler. Non ci sono problemi con i segnali SD.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Io ti consiglierei un buon proiettore Full HD, per il 4K è ancora presto: costi elevati e nessuno o pochissimo software.

    Se il tuo interesse è soprattutto cinematografico non c'è nulla di meglio del VPR, a parità di costo installi uno schermo da 90-100 pollici con qualità e coinvolgimento superiore a qualunque TV.

    Per le distanze di visione non ci sono problemi uno schermo di 2 / 2,5 metri di base visto da 2,5 / 3 metri è perfetto.

    Sicuramente devi pensare all'oscuramento dell'ambiente se opti per il proiettore.

    Sempre IMHO naturalmente.

    Ciao.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    Devo dire che tra i modelli che mi hai consigliato, l'LG mi piace non poco. L'idea di avere un display OLED ad un prezzo tutto sommato non disumano mi potrebbe anche interessare.

    Il modello 4k di LG, rimanendo sui 55" ( 55EF950V ) inizia ad essere impegnativo per il portafogli, a maggior ragione se mi dici che le distanze di visione non sono compatibili con questa risoluzione.
    Che differenza c'è tra il 55EC900V e il 55EG910?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    261
    ZioArvi, hai qualche modello da consigliarmi per stare dentro ad un budget di 2.000 / 2.500€ ?
    A queste cifre si trova roba interessante o sono entry-level di poco conto?
    BD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    Devo dire che tra i modelli che mi hai consigliato, l'LG mi piace non poco. L'idea di avere un display OLED ad un prezzo tutto sommato non disumano mi potrebbe anche interessare.

    Il modello 4k di LG, rimanendo sui 55" ( 55EF950V ) inizia ad essere impegnativo per il portafogli, a maggior ragione se mi dici che le distanze di visione non sono ..........[CUT]
    Il 930V è uscito nel 2014, mentre il 910V è del 2015 e sarà aggiornato a WebOS 3.0 quest'anno. A livello qualitativo non cambia una sega. Montano il medesimo pannello.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    Citazione Originariamente scritto da Benna80 Visualizza messaggio
    ZioArvi, hai qualche modello da consigliarmi per stare dentro ad un budget di 2.000 / 2.500€ ?
    No entry level.

    Sony HW40 nuovo.
    Sony HW50/55 usato.

    Credo che il 65 appena uscito sia un po' fuori budget.

    Guardati le discussioni relative qui sul forum per la qualità di questi proiettori...
    Se hai la possibilità di vederli in azione ti stupiranno...
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •