Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130

    LG 49UF778V oppure 49LF630V?


    Ciao a tutti,

    Vorrei comprare un TV "secondario" (mi tengo stretto il mio plasma Panasonic da 65'' VT60 come TV primario!) per un'altra stanza, sperando che i bimbi si concentrino lì

    Per una serie motivi, la scelta finale è tra questi 2 modelli:
    • LG 49UF778V (diverso dal 49UF7787, come specificato dal supporto LG "il 49UF778V è superiore per qualità del pannello - in termini di retroilluminazione, refresh rate e local dimming - e capacità hardware")
    • LG 49LF630V


    Il primo è un 4K, che avrei la possibilità di comprare scontato a 666 €.
    Il secondo è un full hd, che prenderei a prezzo pieno a 650 €.

    La visione su uno di questi TV sarebbe principalmente concentrata su Tivùsat (cartoni per i bimbi), forse Netflix, potenzialmente Sky HD (dovrei in caso attivare il Multivision e rivedere la configurazione generale, considerato che il cavo che arriva porta un LNB singolo, mentre nel cavo sat che arriva nella stanza del Panasonic ho un LNB SCR, che uso per servire il MySkyHD e Tivùsat. Quindi in sostanza ho la possibilità di vedere o Tivùsat o Sky nella stanza dove metterò uno dei due LG sopra citati).

    Sono molto scettico sul 4K, soprattutto sul discorso dell'upscaling per materiale SD (e HD). Potenzialmente ne beneficerei con Netflix ma con un 49'' a 3-3.5 metri di distanza non credo che apprezzerei il dettaglio...
    Tuttavia, comprerei il modello 4K ad un buon prezzo, potrei rivenderlo in un paio d'anni magari ancora a buon mercato (magari ci farò un 50-100€, mentre con il full HD non credo).

    Cosa consigliereste? Il PMI è maggiore sul modello 4K, ma anche questo valore non da troppe indicazioni.
    Il 49LF630V sembrerebbe il top di gamma per i full HD LG (c'è solo un altro modello 3D che gli è superiore), mentre il 49UF778V non è un top gamma per i 4K LG (ci sono gli 850). Magari alla fine i due pannelli in oggetto 4K e full HD si equivalgono

    Grazie anticipatamente, non vedo l'ora di ricevere i vostri preziosi consigli!
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Ciao! Se sei costretto a scegliere esclusivamente tra questi due, ignorando ad esempio il sommo J6300 di Samsung che se li mangia a colazione, li spezza in due nell'esofago e li digerisce e defeca nel giro di due ore, ti dico di andare sul 49UF778V che complessivamente è migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Grazie per il consiglio!
    Voglio rimanere sui modelli indicati. Tra l'altro, il J6300 è curvo, non comprerei un modello curvo sotto i 70 pollici neanche se fosse l'ultimo disponibile sulla faccia della terra

    Ciao!

    p.s. sarebbero graditissimi ulteriori suggerimenti sui modelli LG in oggetto, magari da possessori dei TV.
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da hotellounge Visualizza messaggio
    Grazie per il consiglio!
    Voglio rimanere sui modelli indicati. Tra l'altro, il J6300 è curvo, non comprerei un modello curvo sotto i 70 pollici neanche se fosse l'ultimo disponibile sulla faccia della terra

    Ciao!

    p.s. sarebbero graditissimi ulteriori suggerimenti sui modelli LG in oggetto, magari da possessori dei TV.
    C'è il J6200 che dovrebbe essere molto simile (se non uguale) ma piatto. Altrimenti vai di Sony W808C! Io degli LG posso dirti che sono scadentini, perché usano un pannello IPS con un contrast ratio basso.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Grazie Capitano Levi!
    Mi occorre un 49-50 e vorrei rimanere sui modelli indicati, anche per evitare di andare off-topic.

    Ciao!
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Tra i due continuo a consigliarti l'UF.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    15
    Salve mi inserisco in questa discussione, ho una domanda per capitano Levi, sono interessato all'acquisto del Samsung j6300, ho letto che ne parli benissimo,però ho notato che in questo modello manca sia il formato hevc che l'hdr, volevo chiederti se sono due mancanze fondamentali o se ne può fare a meno?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da mibluca78 Visualizza messaggio
    Salve mi inserisco in questa discussione, ho una domanda per capitano Levi, sono interessato all'acquisto del Samsung j6300, ho letto che ne parli benissimo,però ho notato che in questo modello manca sia il formato hevc che l'hdr, volevo chiederti se sono due mancanze fondamentali o se ne può fare a meno?
    Mancano perché sono caratteristiche proprie del TV 4K.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Guys, per evitare che il post venga chiuso perché off-topic, rimaniamo gentilmente sui modelli LG in oggetto. Nulla vieta di aprire un altro post per il Samsung j6300.

    Ritornando al topic, ho dimenticato di scrivere che entrambi i modelli andranno "italianizzati", come da procedura descritta a http://www.avmagazine.it/forum/29-di...v-led-smart-lg.

    Grazie mille Capitano Levi per consiglio, spero di ottenere altre opinioni in merito!

    Sono orientato anch'io sul 49UF778V, l'unico dubbio riguarda l'upscaling del 4K quando guarderò materiale SD... non so se perderei meno qualità con un upscaling dal full HD 49LF630V.

    Per il resto, mi sembra di aver capito che il 49UF778V dovrebbe avere un pannello di qualità superiore (non solo per l'audio Harman Kardon, che magari lascia il tempo che trova...).

    Ciao!
    TV: Panasonic TX-P65VTW60 Lettore BD: Panasonic DMP-BDT310 Lettore cd: Unison Research Unico CDE, Cambridge Azur 340 C Ampli stereo: Marantz PM 7200 Ampli HT (con l'ampli stereo in PRE che controlla i due frontali): Marantz SR 4300 Diffusori anteriori: Mordaunt Short Avant 908 Diffusori posteriori: Mordaunt Short 914 Diffusori centrali (ant e post): Mordaunt Short Avant 905 C Subwoofer: Mordaunt Short 907 W Cuffie: Grado RS1, Sennheiser HD 598

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525

    Citazione Originariamente scritto da hotellounge Visualizza messaggio
    Guys, per evitare che il post venga chiuso perché off-topic, rimaniamo gentilmente sui modelli LG in oggetto. Nulla vieta di aprire un altro post per il Samsung j6300.

    Ritornando al topic, ho dimenticato di scrivere che entrambi i modelli andranno "italianizzati", come da procedura descritta a http://www.avmagazine.it/forum/29-discu..........[CUT]
    Nessun problema rilevante con il materiale SD. Non è uno scaler eccelso, ma è discreto.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •