|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: 55uf776v vs 55uf850v vs 55ug870v
-
06-01-2016, 18:09 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
55uf776v vs 55uf850v vs 55ug870v
Ciao a tutti mi servirebbe un ultimo parere prima di acquistare la tv.
La prima volta che sono andato a vedere le tv in giro mi è subito piaciuta la 55uf776v. spendendo poco in più volevo provare la 55uf850v.
Ho girato diversi negozi ed infine ieri sono stato in una grande catena dove c'erano sulla stessa parete le 3 tv del titolo, unico problema era che la 55uf850 era la versione con il "7" finale e non con la "v" e quindi senza compatibilità con netflix e soprattutto senza trumotion e vi posso garantire che era quello che si vedeva peggio...
Il 55ug870v è fuori budget e sarebbe per me perfetto il 55uf850v ma dopo averlo visto ieri con tutti quegli scatti mi ha spaventato.
Vorrei una rassicurazione sul fatto che questa tv si veda bene come il 55uf776v se non meglio!!!
In più vorrei sapere se le due tv che potrei permettermi uf850v e uf776v si vedrebbero bene anche un segnale sd ossia se hanno un buon upscaler... purtroppo le ho sempre viste con segnale 4k e non mi lasciano provare video che porto io su pennetta usb.
Grazie a chiunque sappia aiutarmi... =)
-
06-01-2016, 18:26 #2
Io ti posso dire che la LG UF77 ha un ottimo comparto Smart e un'ottima riproduzione del colore, tuttavia la qualità complessiva dell'immagine è leggermente sotto la media e il contrast ratio è basso. Ha anche qualche problema di uniformità e riflette molta luce.
Il UF85 è mediocre soprattutto al buio, ma ha come sempre un buon comparto Smart e buona riproduzione del colore.
Il terzo del lotto è migliore ma se ha quei problemi lascia perdere.
Comunque se mi dici quali saranno i tuoi utilizzi, il tuo budget massimo e la tua distanza di visione provo anche consigliarti qualche modello di altre marche.
-
06-01-2016, 18:40 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Ciao Capitano Levi, la tv sarà a poco meno di 3 metri, più di 55" non mi entra.
Vorrei vederci il digitale, usare netflix e film in fullhd/4k (quindi deve avere un buon upscaler immagino...)
Quello che chiedo ad una tv è di avere movimenti fluidi, non riesco a sopportare vibrazioni quando le immagini si spostano (mi danno proprio fastidio alla vista), mi piacciono i movimenti fluidi... sul resto posso sorvolare, ma sui movimenti fluidi proprio no...
Mi piacerebbe anche provare qualche panasonic.... il mio budget era 1000 euro ma per una buona tv posso arrivare a 1200 ma mi devo proprio convincere =)
-
06-01-2016, 19:05 #4
Perfetto! Se hai un disturbo ossessivo-compulsivo nei confronti del movimento, ti consiglio di virare su Sony che ha il miglior algoritmo di gestione del movimento dell'universo conosciuto. Ti preannuncio che il 4K non ti serve in maniera prioritaria: da quella distanza noteresti poca differenza. Ecco alcuni modelli che ti consiglio di Sony:
- Sony KDL-55W808 (1080p)
- Sony KD-55X8508C (2160p)
Ed ecco di altre marche:
- Samsung UE55J6300 (1080p)
- Samsung UE55JS8000 (2160p)
- Panasonic TX-55CS630E (1080p)
- Panasonic TX-55CX750E (2160p)Ultima modifica di Capitano Levi; 06-01-2016 alle 19:07
-
06-01-2016, 19:51 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 69
cacchio sto sony salta fuori ovunque ...
capitano per la dimensione tra i 2metri e 2.50 cosa meglio fare? 50 o 55? alla fine cambiano circa 120 euro
-
06-01-2016, 19:53 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Grazie capitano... mi guardo un po le caratteristiche e provo ad andarli a vedere da qualche parte... purtroppo spesso nei cc i sony sono spenti o con immagini statiche e diventa inutile....
Spesso dicono che la parte smart dei nuovi sony sta dando problemi (crasha spesso).... ti risulta? pensi sia una cosa risolvibile con i prossimi firmware?
-
06-01-2016, 19:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Ultima cosa... queste tv hanno tutti pannelli ips? tutti edge led?
-
06-01-2016, 20:19 #8
I Sony sono Edge se non erro, mentre i Samsung sono Direct. I Samsung sono VA, i Sony mi pare IPS.
Android non è una cima ma dubito che crashi spesso.
-
06-01-2016, 20:20 #9
-
08-01-2016, 10:11 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Invece il Samsung 55JU7500 com'è? non l'ho mai considerato io ....
-
08-01-2016, 11:28 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 28
-
08-01-2016, 13:41 #12
-
08-01-2016, 14:29 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 4
Buongiorno! Mi unisco alla discussione perché ho le medesime esigenze di Leopack. Capisco che il 55ju7500 sia ottimo...ma stiamo uscendo dal budget di Leopack (e dal mio!). Se una persona vuole un 55' per vedersi dei buoni film (anche in streaming con timvision o netflix) e con una qualità video medio alta deve spendere così tanto? Capitano Levi, fra LG 55uf850v e Samsung eu55ju7000, che oggi hanno circa lo stesso prezzo, quale consiglieresti? Davvero Lg nn ha trumotion? Seconda domanda: dici che basta un fhd per l esigenza di Leo. Quale consiglieresti? Che possa andare in streaming wi fi?
-
08-01-2016, 14:40 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Ciao supermike... Oggi si parlava di ju7500 perche è in offerta a 999 euro... Questo era il mio dubbio... Il uf850 ha il trumotion ma solo se la siglia finisce con v e non con 7 (55uf850v ha il trumotion mentre uf850v no)
Nel mio caso ormai ho capito che basterebbe il fhs per la maggior parte dei casi ma voglio provare ad a tenere questa tv per parecchio tempo quindi ho scelto il 4k
-
08-01-2016, 14:57 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 4
Nom sapevo ci fosse questa offerta!!! Quanto dura? Dove la trovo? Mi fiondo a comprarlo allora!