Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    8

    Consiglio TV 4K budget 1500 euro max


    Salve a tutti,
    sto arredando casa e dovrò mettere TV.

    sarei orientato sui nuovi pannelli ultra HD 4k
    il mio utilizzo è principalmente cinema, sono appassionato di film e non vedo l'ora di comprare i blu ray 4K, mio figlio utilizza l'xbox one che verrà collegata a quel pannello. Non ho sky al momento, anche se sono appassionato di sport (calcio, basket, sport invernarli) per cui un giorno sicuramente lo utilizzerò anche con pay tv.

    la tv la guarderò da una distanza di 2,5 mt MAX...ma posso anche spostare il divano più vicino alla tv...
    Il mobile TV ha larghezza limitata per cui le dimensioni del mio pannello dovranno essere max 50".

    non ho preconcetti su marche anche se ho sempre avuto degli sharp( un po per caso), ma mi ci sono trovato bene.
    eventualmente potete anche consigliarmi tv che non dovessere essere 4k nel caso riteniate che con l'utilizzo che devo farne non dovessi sfruttarla.

    Vi ringrazio per il vs aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Il Consiglio d'obbligo è, visto il budget, OLED LG da 55 pollici FHD.
    taglia il mobile, fai quello che ti pare ma faccelo entrare: non te ne pentirai.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Appassionato di cinema? Segui il consiglio di Gem1978 e dopo passerai a ringraziarlo

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    ....troppo gentile... :o
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    14
    Parlate dell' EG910?? si trova anche a 1500??
    Io ti avrei consigliato un SAMSUNG 55JS8000, stesso discorso... tagli il mobile ma avresti un bel TV S-UHD con abilitazione HDR un ottimo sistema dimming e sopratutto "non è curvo"!! (ma ci avete mai visto il tennis sui tv curvi??? Blasfemo)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    4k da 2.5 m per un 50'' non ha senso. L'unico acquisto in questo caso è il 910.

    Inoltre, io personalmente consiglierei il 910 solo a chi può e vuole cambiare TV tra 2 anni o a chi deve prenderla a tutti i costi ora. Tutti gli altri (chi non ha fretta, chi vuole una TV che duri più di 5 anni), per me dovrebbero aspettare.

    Ma, a prescindere dal modello, che sia LCD o OLED, per quella distanza il 4k non ti serve.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    8
    ok,
    meno male che ho aperto questa discussione. Io non me ne intendo per cui seguirò i vostri consigli.

    Oggi preparo una sagoma di cartone e vedo di piazzarla li, così cerco di capire se è il pannello da 55" è troppo grosso ho paura stia male con le dimensioni della stanza....non vorrei fosse un pugno in un occhio.....alla fine non ho un salone grosso purtroppo è la mia prima casa....e si sono appassioanto di cinema ma non vorrei trasformarlo in un cinema vero e prorpio! ahahah :-)
    oggi provo....

    in alternativa (mi pare di capire che il 4k per me è inutile), mi potete già consigliare qua altri pannnelli FULL HD (no 4k) <= 50" oppure apro una discussione nella sezione dedicata? così inizio a farmi un idea!

    Grazie mille, non mi aspettavo così tatnte risposte in poco tempo per cui vi ringrazio molto
    ps. ho letto nelle varie altre discussioni che consigliano di aspettare dopo ferie natalizie per l'acquisto, che ci potrebbero essere delle buone offerte....è vero?
    Ultima modifica di lostprophet; 04-12-2015 alle 09:39 Motivo: aggiunta PS

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    334
    Ma da 2.5 metri non è che il fullhd 50 pollici o meno sia tanto meglio del 4k. Per me dovresti o diminuire la distanza o aumentare le dimensioni TV.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    Mia personale opinione :
    - Indipendentemente dalle tabelle, a 2.5m penso che anche un 50 pollici stia bene per un uso "quotidiano / normale" del tv. Chiaramente più diminuisce lo schermo più hai l'effetto francobollo e non scenderei sotto questa misura;*
    - Se invece si cerca l'effetto "immersione" allora bisogna iniziare a parlare di tv di grosse dimensioni. Da 2,5 m va bene anche un 60/65 fhd a patto di guardare esclusivamente contenuti in HD. Chiaramente se prendi un 4k si parte dal 65 pollici in su (sempre ipotizzando solo visione di contenuti FHD o UHD.*

    Il mio consiglio è di farci stare il 55ec930 (ma anche il 900 o il 910 che più o meno si equivalgono) non solo per il rapporto pollici / distanza di visione, ma, e soprattutto, perché per il suo budget e per l'uso che ne farebbe (films) sarebbe una follia comprare un LCD (per di più 4k) con tutti i difetti della tecnologia (e ne parlo a ragion veduta).

    Ora, se proprio non puoi tagliare il mobile puoi considerare i sony w8c che sembrano essere ottimi lcd full-hd 2015 e spendi anche la metà del tuo budget, così metti i soldi da parte e tra un paio di anni cambi mobile e tv
    Ultima modifica di gem1978; 06-12-2015 alle 05:59
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •