|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: quale TV 4K 55" Sony vs Panasonic vs LG
-
28-11-2015, 08:10 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
quale TV 4K 55" Sony vs Panasonic vs LG
Ciao a tutti, dopo aver letto diverse volte varie discussioni sul vostro bel forum ho deciso di registrarmi per chiedervi qualche consiglio sull'acquisto del nuovo televisore.
Al momento ho un plasma Panasonic HDReady da 42" di cui sono molto soddisfatto e che funziona ancora benissimo.
Principalmente è usato per Sky HD, DVD e BluRay e PS3.
Non ho mai avuto una tv "smart" quindi non ho ben idea se sfotterò o meno questo aspetto, ma al momento non ne faccio una caratteristica troppo determinante per la scelta.
Ora, avendo riorganizzato il salotto, vorrei anche cogliere l'occasione per un upgrade della tv.
La dimensione su cui sono orientato è 55". La visione sarebbe più o meno a 3/3,5 m.
Inizialmente la scelta era caduta su un OLED LG, la cui resa ho sempre trovato superiore agli altri schermi presenti nei negozi per via del nero.
Tuttavia, volendo io appendere la tv al muro, voglio evitare uno schermo curvo (non mi sono mai piaciuti granché, soprattutto se vanno appesi a muro) e a quanto pare al momento LG non ha intenzione di vendere in Italia anche il modello piano.
Quindi la scelta è ricaduta su Sony e Panasonic!
Avrei individuato il Sony X85 e il Panasonic CX700 (con una piccola preferenza per la resa del secondo, forse dovuta al local dimming?).
Voi quale consigliate tra i due? quali sono i pro e i contro di entrambi?
Piccola nota aggiuntiva: X90, oltre al design, quali vantaggi ha rispetto all'X85 (non ho capito se ha il local dimming?)?
e, invece, ho visto che Panasonic ha presentato il CX800; che novità ha rispetto al 700? Vale la pena puntare su questo (anche se nei negozi ancora non l'ho visto)?
Scusate la lunghezza e grazie mille per l'aiuto!Ultima modifica di alfajack; 28-11-2015 alle 17:04
-
28-11-2015, 08:19 #2
Ciao
tra i modelli che hai menzionato non avrei dubbi nello scegliere LG Oled. Ora giustamente appendere al muro un schermo curvo non mi sembra la soluzione migliore da un punto di vista estetico. Non sono informatissima sulla data di uscita sul mercato italiano però io aspetterei il 55EF950V a schermo piatto. Resisti ancora qualche mese (lo so che è dura :-)) però poi prenderesti una super tvVideo: LG 55UR78, TCL 65P631, LG 43UM7390PLC, LG 37LD468, TCL 32S5400AF, LG 32LM631; Audio: Yamaha HTR-6030, Yamaha HTR-5630; Player : LG BP250, Samsung BDP1500, Sony BDP-S4200; GAME: Sony PS4 Pro, Sony PS3 slim, Sony PS2
-
28-11-2015, 11:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
Ciao, grazie dell'intervento!
Eh se ci fosse almeno una previsione attendibile sull'uscita dell'OLED piatto ci si potrebbe pensare, ma l'idea era di avere tutto pronto entro natale! Se sapessi di un'uscita imminente potrei anche valutare di rimandare, ma così rischio di dover aspettare la primavera, l'estate o chissà. Oltretutto il plasma che ho adesso non lo appendo (ha bisogno di una staffa più grossa ed è abbastanza spesso e con gli ingressi perpendicolari) quindi devo tenerlo su un mobile che vorrei eliminare.
Sai se ci sono informazioni sull'uscita dell'OLED?
E per quanto riguarda i Sony e i Panasonic cosa consigliate?
Oltre ai citati sony X8 e X9 e al Panasonic CX700 ho visto che c'è anche il CX750 e dovrebbe essere uscito (o in uscita?) il CX800 e non riesco bene ad orientarmi!
Anche perché non cambio spesso la Tv quindi vorrei fare un acquisto azzeccato che mi soddisfi per un po'! Non sono neanche uno particolarmente maniaco nello stare a guardare i ms di ritardo o una microdifferenza di luminosità!
Vorrei un buon tv con una bella resa.
-
28-11-2015, 12:15 #4
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 85
Io ho preso un sony x8508c proprio perché come te vorrei tenere la tv qualche anno e questa sony ha tutto al minor prezzo(4k e hdr).pagata 1100 su ebay .era 1200 ma avevo uno sconto di 100 euro pagando con paypal.qualità costruttiva e dell immagine splendida.unico difetti che riguarda tutti i led e che non puoi guardarla al buio se no il nero è grigio.l oled 4k e hdr costa il doppio.
Ultima modifica di mikele79; 28-11-2015 alle 12:19
-
01-12-2015, 22:44 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
se l'oled fosse piatto e non curvo potrei anche valutare la spesa maggiore, ma curvo mi piace davvero poco!
Tra sony e panasonic sono molto indeciso, in negozio in alcune immagini sembra meglio uno in altre sembra meglio l'altro.
oltretutto panasonic ha presentato il cx800, ma non si trova ancora! mi scoccerebbe prendere un modello già superato (cx700) ammesso che sia così.
Mah non so davvero che fare.
Credo che alla fine andrò in negozio, me li farò mettere uno accanto all'altro e deciderò in base a quello.
Non voglio impazzire per scegliere la tv
-
02-12-2015, 06:56 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
gli LG anno una curvatura veramente poco accentuata. e si fa notare veramente poco. quindi continuerei a fare il pensierino sull oled 920.
io ho un 55 LG lcd curvo con direct led appeso al muro e non si nota la curva.(cé da dire che é circondato ai lati dalle casse a colonna e sopra dallo schermo fisso del vpr e questo tende a nascondere d+ la curva)
per quanto riguarda il nero al buio dei pannelli ips sony, lg e panny dipende da come uno a regolato la retro illuminazione e sopratutto se é direct led o edge. comunque alla fine basta farsi 2 settaggi video dedicati e risolvi . uno per la visone con luce e uno per la visione al buio. un paio di click con il telecomando e sei apposto.
l unico vero fastidio che uno schermo curvo da é che raccoglie d+ i riflessi delle luci dell ambiente che poi tende a riflettere nel punto ideale di visione.
-
02-12-2015, 07:59 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
eh ho letto che ora la curvatura è minore, ma non riesco a convincermi
anche perché il muro al quale lo devo appendere non è chiuso ai due lati, ma è una "quinta" accanto a cui si passa per andare in un'altra stanza; inoltre non appendo nulla (le casse sono quelle piccole della bose acustimass, ma sono appese in alto) intorno alla tv e non vorrei che la curva "spiccasse"; comunque mi riservo di rivalutarlo una volta in negozio! ahaha so già che mi metterà in crisi, perché la resa dell'oled è davvero un'altra cosa
Per il nero degli altri pannelli spero di riuscire eventualmente a configurarli in maniera accettabile, come dicevo cerco la perfezione! Già ora pur avendo un plasma le bande nere dei film sono leggermente grigiastre, ma durante i film non sto lì a guardarle e me le dimentico!
Inoltre se non sbaglio i tv che sto valutando (almeno i panasonic) non dovrebbero essere ips, ma VA, che non ho idea di cosa significhi, ma da quel che ho letto qui sono leggermente meglio dal punto di vista del nero no?
Una cosa che un pochino mi dispiace è che il cx700 (al momento credo sia il candidato numero 1) ah il 3D attivo e non passivo; ho esperienza 0 col 3D e non credo lo userò, però un po' di curiosità ce l'ho! comunque non lo ritengo un fattore rilevante nella scelta
-
02-12-2015, 17:36 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
la piu grande differenza tra un VA e un IPS é l angolo di visione. l ips é praticamente simile a quello dell oled 178 gradi.mentre nei pannelli VA l angolo é nettamente inferiore . cosa significa? significa che da qualsiasi punto della stanza con un pannello ips verdai l immagine perfetta senza perdita di colore cosa che non succede co un pannello VA dove la zona ideale é direttamente davanti al tv (negli ultimi modelli l angolo é aumentato) e piu vai di lato piu sbiadisce. mentre il pannello VA a un nero decisamente migliore nel senzo che il pannello riesce a chiudere meglio e quindi a far passare meno luce(almeno per quello che ho notato io il nero a una tonalita strana tende al blu/viola prima di chidere completamente ma puo essere benissimo una mia impressione o un difetto del pannello che ho visto).
se cerchi la perfezione non prendere niente .
tutti i tv anno difetti compreso l oled.
se scendi a compromessi scegli a cosa preferisci rinunciare in fovore di cosa. ogni tecnologia a vantaggi e svantaggi.
-
02-12-2015, 18:50 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 5
Grazie della spiegazione, cercherò di farci caso in negozio alla differenza
Non cerco la perfezione, vorrei solo capire su quali aspetti mi conviene cedere e su quali puntare, tutto qui!