Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: 50": Un vostro parere

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98

    50": Un vostro parere


    Ciao a tutti
    ho scremato una lista di tv 50" (purtroppo massima dimensione, oltre non mi ci sta il tv) arrivando a selezionarne 3 modelli, e vi chiedo un parere
    1) LG 49UF850V
    2) Panasonic TX-49CX750
    3) Samsung 48JS9000

    Anzitutto, mentre i primi 2 tv si trovano ormai a 900 euro , il terzo si trova a 1300 euro (quando in offertona).
    Secondo voi i 400 euro di differenza si vedono o non ne valgono la pena?

    L'utilizzo che farei dei tv è quello di vedere:
    - film da blu-ray
    - partite di calcio da premium e sky (hd)
    - netflix
    - poca tv in SD (giusto i cartoni animati per i bimbi dai soliti canali)

    La distanza dal tv è di 2m circa.
    Ora: avendo visto gli OLED dal vivo, essendomi sembrati nettamente superiori come contrasto, nero, colori, vale la pena eventualmente spendere 400 euro in più oggi per assicurarmi l'eventuale supporto ad HDR? Inoltre: con lo schermo curvo, mai avuto e che già di base non mi fa entusiasmare, si hanno perdite in termini di angolo di visione / altro?
    Grazie per il vostro parere
    LG OLED 55CX6LA - Sonos Arc + Sub Gen 3 - LG 49UF850V - Yamaha YSP-1600 - Vu+ Solo2 - Panasonic TX-P50G20E - Apple TV 4K - Sony BDP-S185 - Yamaha RX-V457 - Philips 37PFL9732D

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da ddregs Visualizza messaggio
    Ciao a tutti
    ho scremato una lista di tv 50" (purtroppo massima dimensione, oltre non mi ci sta il tv) arrivando a selezionarne 3 modelli, e vi chiedo un parere
    1) LG 49UF850V
    2) Panasonic TX-49CX750
    3) Samsung 48JS9000

    Anzitutto, mentre i primi 2 tv si trovano ormai a 900 euro , il terzo si trova a 1300 euro (quando in offertona).
    Sec..........[CUT]
    Ciao, quanto a qualità del pannello credo che il JS9000 sia superiore agli altri due (Samsung ha fatto davvero un lavoro coi fiocchi), però è un tv con cornici argentate (io personalmente le odio). Quanto a piattaforma smart TV, l'LG e il Samsung hanno le due migliori del pianeta, ora come ora (Web OS 2 e Tizen).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    leggendo qui e dai tecnici della catena del leone per il 50 polici i migliori per qualitâ prezzo sono proprio i primi due da te citati. sul panasonic qui c'è una discussione molto interessante e chi lo ha comprato è molto soddisfatto

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Meglio spendere qualcosa in più per un OLED che portarsi a casa un LCD decisamente inferiore al primo, anche con la curvatura, che è minima si parla di 4 metri, l'angolo di visione dell'OLED risulterà notevolmente superiore al LCD, tra l'altro senza perdita di gamma e senza viraggi di colore tipici del fuori asse LCD.
    Ultima modifica di f_carone; 16-11-2015 alle 17:18
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ddregs Visualizza messaggio
    ....Ora: avendo visto gli OLED dal vivo, essendomi sembrati nettamente superiori come contrasto, nero, colori, vale la pena eventualmente spendere 400 euro in più oggi per assicurarmi l'eventuale supporto ad HDR? Inoltre: con lo schermo curvo, mai avuto e che già di base non mi fa entusiasmare, si hanno perdite in termini di angolo di visione / altro?.....[CUT]
    Vale eccome la pena, vai proprio su un altro pianeta rispetto a qualsiasi lcd, gli Oled non hanno problemi di angolo di visione, non hanno problemi di clouding e coni di luce, hanno un nero vero (assoluto) rispetto al grigio scuro degli lcd. Se puoi farlo spendile questi 400 euro in piu, li benedirai 1000 volte quando poi vedrai la differenza con un lcd specie a luci spente ed in visione laterale.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Assolutamente d'accordo su quanto scrivi plasm-on
    Tenuto conto che questo tv andrebbe a sostituire un 37" philips 37932d/10, passati 7 anni e mezzo ormai, e non il plasma che terrei in taverna come tv principale per vedere film e partite come si deve, credo sia ragionevole pensare ad un tv che mi offra la possibilità di avere un tv in grado di vedere contenuti a 4K,3D e uno schermo più grande e buono possibile rispetto all'odierno 37.
    Per questa ragione ringrazio anche f.carone x la dritta sugli schermi curvi.
    Credo a questo punto di essermi chiarito x bene le idee, e aspetterò o buone offerte su uno dei due modelli inizialmente elencati (lg / panasonic) o qualche anno x vedere calare i prezzi degli oled.
    Come ultima domanda: tra i due modelli lg/pana elencati, quale secondo voi il migliore? Francamente delle varie features/app/os non ne farei uso e non sono fattore di scelta (uso un decoder esterno vu+ solo2 sia x sat / dtt che come mediaplayer, il tv serve soprattutto x il pannello)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Vale eccome la pena, vai proprio su un altro pianeta rispetto a qualsiasi lcd, gli Oled non hanno problemi di angolo di visione, non hanno problemi di clouding e coni di luce, hanno un nero vero (assoluto) rispetto al grigio scuro degli lcd. Se puoi farlo spendile questi 400 euro in piu, li benedirai 1000 volte quando poi vedrai la differenza con u..........[CUT]
    Amen
    Super quotone!
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da ddregs Visualizza messaggio
    .....Come ultima domanda: tra i due modelli lg/pana elencati, quale secondo voi il migliore? Francamente delle varie features/app/os non ne farei uso e non sono fattore di scelta (uso un decoder esterno vu+ solo2 sia x sat / dtt che come mediaplayer, il tv serve soprattutto x il pannello) .....[CUT]
    Allora al momento Panasonic produce 1 solo modello Oled (sempre con pannello LG) di taglio 65" curvo, anche se è stato giudicato migliore del corrispondente modello LG (65EG960) ha un prezzo praticamente doppio (9.999 euro). Quindi anche se ha prestazioni migliori tale differenza non è giustificata dal raddoppio del prezzo.
    A gennaio in occasione del CES di Las Vegas sapremo quali saranno i modelli che presenteranno le varie case, e quindi vedremo se Panasonic resterà in campo Oled a produrre solo pochi modelli Hi end a prezzi stratosferici oppure ha intenzione di proporre modelli dal costo ragionevoli e quindi destinati al grande pubblico.
    Oggi secondo me gli unici modelli di tv Oled acquistabili a prezzi onesti (come rapporto qualità prezzo) sono due modelli LG, il 55EC930 full HD che si trova in offerta a poco piu di 1500 euro ed il 55EG920 4k che si riesce a prendere intorno ai 2700 euro o poco piu. Sicuramente LG che ha il brevetto dei pannelli amplierà la gamma nel 2016 bisogna vedere se gli accordi siglati con Panasonic daranno frutti o se gli Oled di questo marchio resteranno poco piu che una prova di forza.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98
    Grazie plasm-on
    Gennaio in sostanza sarà il mese chiave x il futuro degli oled, quantomeno in termini di prezzo. Mentre ai 1500 del full-hd oggi posso arrivare come budget, i 2700 per il 4k sono fuori dal mio budget per un tv; peraltro non vedo tagli da 50" che sono un vincolo x lo spazio a mia disposizione, e questo mi bloccherebbe cmq verso questa tecnologia.
    La mia domanda era pertanto riferita ai due modelli lcd nel post-iniziale, ovvero lg 49uf850v e pana 49cx750: quale secondo voi è meglio e perchè?
    Dato che spendere più di 1000 euro x un lcd di queste dimensioni non ha senso (tanto ci vuole x arrivare a un modello con hdmi 2.0a e hdr) o aspetto sperando che gli oled escano anche su un taglio da 50" oppure spero in qualche offerta natalizia su questi modelli e tampono per qualche anno (spero 5/6) il problema.
    Inoltre: possibile che tutti gli oled lg siano curvi? Io non ne vado matto....
    Ultima modifica di ddregs; 17-11-2015 alle 06:30

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Tra i due LCD ti consiglio il Panasonic che è un ottimo tv superiore come fedeltà d'immagine, per quel che riguarda gli Oled piatti esistono già anche se non ancora importati tutti in Italia si tratta della serie EF950 sempre di LG disponibile sempre nei tagli 55 e 65. Per il momento non sono previsti tagli minori, ma ripeto bisogna aspettare gennaio per capire come si evolverà il mondo Oled.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    98

    Grazie plasm-on. sempre sul pezzo. Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •