|
|
Risultati da 1 a 15 di 56
Discussione: Budget: €1000. Mi affido a voi.
-
16-11-2015, 10:35 #1
Budget: €1000. Mi affido a voi.
Salve, ragazzi! Devo acquistare un televisore, probabilmente il primo televisore serio che io abbia mai posseduto, da mettere in soggiorno dove la distanza media di visione è di 2,5 m. Il budget è di € 1000 ma posso ovviamente salire qualora ci fosse un salto qualitativo valido. Non sono un esperto del campo perciò mi affido a voi: sapreste dirmi qual è il miglior acquisto che io possa fare? grazie infinite.
Ultima modifica di Capitano Levi; 16-11-2015 alle 10:44
-
16-11-2015, 12:01 #2
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dovresti dare qualche dettaglio in più, per che fonti userai il tv?
-
16-11-2015, 12:16 #3
-
16-11-2015, 14:09 #4
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora ti consiglio di spostarti nella sezione tv full HD visto che per il tuo uso ed il budget a disposizione è meglio non prendere un 4k.
-
16-11-2015, 14:13 #5
-
16-11-2015, 14:17 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per la tua distanza devi prendere almeno un 55" ed un tv di tale dimensione buono costa ben più di 1000 euro.
P.S. Netflix non ha dichiarato che carichera solo contenuti 4k, ma che produrrà solo in 4k, ovviamente poi distribuirà in tutte le risoluzioni dall'SD al 4k compreso il full HD.Ultima modifica di Plasm-on; 16-11-2015 alle 14:18
-
16-11-2015, 14:35 #7
Certo, intendevo dire ovviamente quello. In ogni caso, tornando a noi, pensi che un televisore full HD sia un acquisto migliore? Volevo tenerlo almeno fino al 2020, quindi credo che sia una mossa un po' azzardata. Sono sicuro al 100% che nel giro di due anni i contenuti 4K saranno estremamente diffusi, e qualitativamente parlando la differenza è abbastanza pronunciata (ho visto e rivisto confronti dal vivo). A quanto dovrei salire per prendere un 4K che mi duri fino al 2020? Grazie mille!
PS: già che ci sei mi dai un modello esempio di Full HD che avevi in mente? Così inizio a guardare.
-
16-11-2015, 18:32 #8
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Purtroppo darti un consiglio per un termine così lungo (5 anni sono un lungo tempo oggi per un tv) è molto difficile, sicuramente dovresti andare su un modello che oltre al 4k abbia compatibilità HDR e le HDMI 2.0a. Sempre se ovviamente tra un anno non tirano fuori un altro standard e quindi sei a capo a 13....
Diciamo che il 4k è un mondo in evoluzione quindi di cambiamenti probabilmente ce ne saranno a partire dai codec utilizzati dove non è scontato che l'H265 si affermi visti i costi richiesti ai produttori.
Il full HD è invece consolidato e tutti i tv in vendita sono in grado di gestire tutte le varie funzioni senza problemi.
E' un periodo di transizione purtroppo e quindi le cose non sono ben chiare, io credo che ci vorrà almeno 1 anno se non 2 per avere finalmente uno standard 4k definito e sicuro su cui investire.
Quindi oggi se vuoi avere un tv 4k che abbia tutte le caratteristiche (che si spera non cambino) devi andare su tv 4k top di gamma come il samsung js9500 o il Panasonic CX800 (ci sarebbe anche l'Oled 920 LG) che costano ben piu del tuo budget. Comprare un tv 4k che gia oggi non ha le HDMI 2.0a significa comprare un prodotto gia oggi sicuramente monco.
Il mio consiglio quindi è quello di andare su un tv full HD che costa sicuramente di meno e temporeggiare (un paio di anni) fino a quando il 4k come standard non sia ben definito ed allora prendere un tv che sicuramente puo avere un futuro maggiore.
Come full HD posso consigliarti la serie CS630 di Panasonic che ho visto ed ha una qualità molto buona ed anche un prezzo onesto. Anche nella gamma Sony ci sono buoni prodotti ma nelle sigle Sony sinceramente mi ci perdo!
-
16-11-2015, 18:49 #9
Sei stato molto chiaro, grazie per il tuo tempo. Pensi che gli attuali tv 4K non possano essere aggiornati via software agli eventuali nuovi standard, che richiederanno hardware diverso? È una vera gatta da pelare. Il televisore di Panasonic che mi hai consigliato è assolutamente un buon prodotto, e costa anche € 150 in meno del budget che mi ero prefissato. Tuttavia ci sono un paio di cose che mi fanno storcere il naso: innanzitutto la cornice argentata piuttosto che nera, onestamente mi distrae parecchio durante la visione. Non so perché, ma sono fatto così. In secondo luogo: io ho sentito pareri molto positivi sul comparto smart TV di Samsung e di LG ma su quello di Sony e di Panasonic ho sentito dei pareri negativi. È una caratteristica che utilizzerei parecchio, quindi forse conviene scegliere un televisore di Samsung o di LG. Tu che cosa ne Pensi?
PS: sei proprio sicuro che dalla mia distanza serva un 55 pollici? Sono 2 m e mezzo tirati, diciamo più 2.
PPS: che ne pensi di questa lista? http://www.rtings.com/tv/reviews/by-type/1080p-full-hd/best
PPPS: com'è quest'offerta? http://www.ebay.it/ulk/itm/131649183435Ultima modifica di Capitano Levi; 16-11-2015 alle 20:44
-
17-11-2015, 13:44 #10
Plasm-On non risponde più. Qualcun altro?
-
17-11-2015, 14:55 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Ciao Capitano Levi,
visto il tuo budget bisogna andare a cercare il miglior rapporto qualità-prezzo; con questo voglio dire che per essere soddisfatto devi spendere al meglio i tuoi soldi ma ovviamente non puoi comprare il meglio della qualità, ma devi comprare il meglio che su questa fascia di prezzo tu puoi ottenere. Io mi sento di consigliarti Panasonic, visto che ti serve il taglio da 55" (giusto per la tua distanza secondo me) direi o la serie media di quest'anno, 55cx700 (pannello VA, 3d attivo, 800hz, credo direct led) o 55cx750, una serie secondo me un pochino più buona (1000hz, pannello IPS e 3d passivo, certamente direct led). La prima essendo un VA ti dà meno luminosità nei colori ma miglior contrasto, la seconda colori più brillanti e - almeno in scarsa/nulla luce ambientale - meno contrasto. Rispettivamente a 1089 e 1189 euro su noto store online (vai su trovaprezzi e vedi).
EDIT: ovviamente parliamo in entrambi i casi di 4k! Se ti interessano queste serie c'è una lunghissima discussione dedicata in questa sezione del forum.Ultima modifica di rezmandrake; 17-11-2015 alle 14:56
-
17-11-2015, 16:25 #12
-
17-11-2015, 16:44 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 148
Il punto è che, aldilà che tu prenda una tv 50 o 55, se vuoi un 4k di qualità dovrai sforare il tuo budget. Io posso consigliarti un ottima tv 4k che possiedo. Panasonic cxm710. Ciao
-
17-11-2015, 16:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Ha detto che per una qualità buona è disposto ad aumentare il suo budget. Con 1200 euro si porta a casa un ottimo tv, certo se vuole un oled deve quasi raddoppiare il budget attuale, ma se parliamo di tv di gamma medio-alta la risposta c'è. Anche tu hai consigliato un Pana, per inciso molto simile se ho capito il modello al cx700. Io preferisco il cx750 per il 3d passivo ma è questione di gusti.
-
17-11-2015, 17:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 148
Ho consigliato quello perché ne sono possessore e quindi lo conosco bene. Il cx750 è anche un po' meglio.