|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Consiglio acquisto TV 4K o FHD visione 5m
-
13-11-2015, 20:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Consiglio acquisto TV 4K o FHD visione 5m
Il Salve a tutti,
Spero possiate aiutarmi (anzi ne sono sicuro) nella scelta di un buon televisore di dimensioni generose.
Premetto che non sono un purista ne un grande esperto e per questo negli ultimi giorni ho letto molti dei post di questo sito per farmi un po' le ossa...complimenti a tutti!
Ecco i dettagli:
- distanza di visione 5m è più (credo dunque si debba ragionare dai 65/70 pollici in su, corretto?)
- stanza molto luminosa (ips o va? Vantaggi e svantaggi delle due tecnologie?)
- nessuna preclusione di sorta a Full hd piuttosto che 4K
- uso principale per film, non solo blueray ma anche molti contenuti Non Hd quali ad esempio file multimediali scaricati dalla rete, e canali televisivi Sky (sport, calcio e trasmissioni televisive generiche)
- budget intorno ai 4-5000 euro
- meglio se si può appendere
- meglio se non curvo (qualcuno mi saprebbe spiegare in parole povere quale dovrebbe essere il beneficio? Io trovo le immagini più distorte)
È chiaro che le caratteristiche di upscaling devono essere importanti per le mie attuali fonti di visione, ma non vorrei precludermi o rischiare di non godermi appieno la visione di contenuti di alta qualità che potrebbero a breve diventare per me piu cospicui e numerosi....né tantomeno ritrovarmi a guardare dei quadratini che si rincorrono sullo schermo dopo aver investito qualche migliaio di euro (Mia moglie potrebbe chiedere anche il divorzio!)
In alcuni post leggevo di alcuni modelli Sony di quest'anno molto versatili sia nella loro versione FHD che 4K (KDL-75W855C e KD-75X8505C); ma anche molti dei Samsung mi fanno gola (ps: non sono in Italia, ho notato che ci sono alcune differenze nelle linee proposte qui in UAE rispetto ad alcuni modelli da voi recensiti o commentati). Ma LG oled solo 55"?
Spero di essere stato abbastanza dettagliato nell'esporre le mie necessità.
Grazie in anticipo per tutti buoni consigli che saprete darmi...
SCATENATEVI...Ultima modifica di GianpyAV; 28-11-2015 alle 04:45
-
13-11-2015, 20:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 206
Con 5000 euro da quella distanza ipotizzerei un proiettore.
-
13-11-2015, 20:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...hai precisato come distanza 5 metri e più, tenendo pure in conto che hai messo al primo posto la visione di film, che hanno un aspect ratio 2.40:1, quindi all'atto pratico si vede quella specie di bustina con bande nere sopra e sotto, budget 5000 euro, da appendere e quindi presumo tu abbia una parete libera o quasi...
...considerando che da quasi 4 metri io ci vedo uno schermo da 2.5 metri di base e altri ci vanno pure più vicino, (proprio per la visione di film 2,40:1) dovresti prima escludere proprio un videoproiettore, perché sarà la scelta che più ti verrà consigliata.
-
13-11-2015, 21:06 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Avevo escluso un poiettore anche perché la stanza ha vetrate da 4x2m (almeno) su due dei 4 lati....e pensavo che il proiettore avesse bisogno di un ambiente molto poco illuminato. In aggiunta vorrei anche un oggetto d'arredo.
-
14-11-2015, 12:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
...per un ambiente luminoso meglio un pannello Va o Ips?
-
14-11-2015, 12:42 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Da 5 metri pensi che faccia differenza? IPS dovrebbe essere più luminoso, se proprio ti serve una risposta. Da quella distanza comunque valuta di prendere il televisore più grande che ti puoi permettere (non scenderei sotto gli 88 pollici), senza essere troppo schizzinoso, altrimenti ti conviene usare un piccolo binocolo da teatro se vuoi l'effetto cinema
.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
14-11-2015, 19:36 #7
La scelta più logica sarebbe un vpr, un 88" non so economicamente fino a che ti convenga altrimenti la scelta più razionale è il Sony 75 FHD. 4K non ha senso da quella distanza.
Stasera ho ordinato il Sony 75 e lo vedrò da 3,20 mtHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-11-2015, 18:50 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 10
Grazie per il tuo contributo...
Sony arriva al massimo al 75 FHD, se non mi sono perso qualcosa, con il 75W855C. Per quanto riguarda l'upscaling come si comporta?
Avevo trovato un'offerta per il 75x85c...se la differenza di prezzo non dovesse risultare eccessiva potrei anche propendere per quello. Risoluzione a parte, possono ritenersi equivalenti?
Altri modelli di brand diversi da Sony che potrei prendere in considerazione?
-
15-11-2015, 22:27 #9
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
C'è un 85" Panasonic ma credo che costi ben piu di 5000 euro: http://www.panasonic.com/it/consumer...x-85x940e.html
-
15-11-2015, 22:36 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
Siamo sui 15.000€...... (!!!) http://www.pasottistore.com/panasoni...tx-85x940.html
-
15-11-2015, 23:10 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
16-11-2015, 09:05 #12
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
guardando a 5 metri il formato 16:9 quale base/altezza/diagonale minima dell'immagine consigliate per un effetto "cinema like" ?
-
16-11-2015, 09:23 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Intendi per guardarci contenuti in 16:9?
Perché c'è una bella differenza tra guardare ad esempio un serie TV in 16:9 e guardare ad esempio un film con aspect ratio 2.35:1, (più o meno 21:9).
Nel primo caso l'immagine conserva un'altezza considerevole rispetto alla base e si lascerà vedere da più lontano, anzi deve essere vista da più lontano perchè l'altezza dell'immagine si percepisce molto.
Nel caso del film invece ci si riduce a quella specie di "bustina" con bande nere sopra e sotto, (quel formato secondo me è una c@azzata gigantesca, ma queste sono opinioni mie) e anche un display grande diventa poca cosa.
Considera che pur con 2,5 metri di base a volte salgo a tre metri per avere una visione migliore, (posso usare una parete tirata a gesso per proiettare).
Quindi c'è una dipendenza dal contenuto prevalente che si andrà a guardare, ma comunque 5 metri sono veramente troppi per avere coinvolgimento senza usare un vpr.
Ci sono in commercio display TV anche da 88" ad esempio c'è un Sony, ma sa il cielo quanto costano...
-
16-11-2015, 09:35 #14
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 93
io a 5 metri di visione vorrei utilizzare un VPR che proietta contenuti 16:9 su base di 300 cm.
dici che la proporzione sia giusta ?Ultima modifica di margiop; 16-11-2015 alle 09:43
-
16-11-2015, 10:08 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Saresti ancora un poco troppo lontano, mediamente parlando.
Quando metto tre metri di base schermo, anche riproducendo contenuti in 16:9, rimango comunque a 4 metri di distanza di visione.
C'è comunque una dipendenza anche dalla luminosità del quadro, (se è molto luminoso arretrerai), qualità del contenuto, dalla qualità di riproduzione e risoluzione del vpr, altezza del quadro di proiezione, (rivolgere gli occhi verso l'alto mettendo a fuoco a lungo, stanca il nervo ottico e ti ritroverai ad indietreggiare, calcolando pure l'altezza di un proiettato in 16:9), dall'acutezza visiva e da proprie preferenze psicologiche, però 5 metri, anche con uno schermo di 3 metri di base e contenuti 16:9 probabilmente ti potranno risultare un poco troppi.
Questo a meno che il quadro di proiezione restituisca un flusso di immagini con elevata quantità di rumore, artefatti, ecc, perché li si possono percepire; però non accade oggi se si usano vpr di buon livello e contenuti di qualità.