Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64

    Consiglio 4k LG o Sony?...Ovvero quando con l'Oled si rischia il divorzio


    Salve a tutti
    vi seguo da tempo ma non dovendo comprare il tv (fino ad ora) mi sono limitato a leggere i post senza intervenire con richieste di consigli o quant'altro....ma come potete capire il momento e' arrivato.
    Piccola premessa:
    provendo da un lcd Sony Bravia KDL40W4000 del 2008 che al tempo rappresentava uno dei modelli di punta (il top per sony e' sempre stato la serie X inavvicinabile per le mie tasche)
    La particolarita' di questo modello era che allora forniva un "nero" ineguagliabile sugli altri modelli del tempo Samsung su tutti (parlo di lcd non di plasma eh?)
    Del tv ho apprezzato questa caratteristica come molte altre ma le immagini fortemente contrastate mi hanno costretto a regolazioni per avere immagini più morbide e naturali .
    Perche' questa premessa. presto detto.
    Come sappiamo ad oggi gli schermi che offrono la visione migliore sono gli oled ma come scritto nel titolo sono al di fuori della mia portata (rischio seriamente il divorzio ) e quindi non possono rappresentare la prima scelta aime', quindi mi sono scontrato con il local dimming che mi pare sia su alcuni modelli un po' un problema
    Ad oggi i TV che ho individuato (e che ho perlomeno potuto osservare) sono :
    Lg 65UF950V e il Sony X85c entrambi 4k non oled.
    vorrei le vostre opinioni a riguardo.

    Pro Sony:
    Qualità costruttiva (vengo da un Sony che sta acceso mediamente 13-15 ore consecutive al giorno dal 2008 e non ha fatto una piega)
    Qualità dello scaler , ....ma fare prove nei vari Mw e' impossibile.
    Qualità dell' immagine generale (il nero mi soddisfa)
    Esperienza precedente più che positiva

    Contro Sony:
    Consumo
    Interfaccia Android ancora acerba e dicono cambio canale allucinante
    Firmware incompleto per quello che riguarda HDMI
    menu' poco agevole

    Pro Lg:
    WebOs 2.0 molto veloce ed intuitivo
    Qualita' immagine soddisfacente
    HDMI gia' pronte per 4k60fps
    3d passivo e app tipo netflix che fanno sempre comodo
    funzioni smart ben integrate

    Contro Lg:
    Esperienza sulla qualita' costruttiva e' un incognita per me (deve durare un bel pò)
    Local Dimming non valutato completamente (quindi non so se il nero poi non mi soddisfera')
    Qualita' dello scaler con formati fullhd e sky
    Audio (che sul sony non e' eccezionale per via delle dimensioni e quindi non nutro fiducia su lg)

    L'utilizzo sarebbe con sky e netflix prevalentemente . Videogames in maniera minore (non sono hardcore gamer )
    Distanza di visione 2,5-3m dal divano 3,5-4m da tavola
    Budget max 2500

    Vi ringrazio anticipatamente per tutti i consigli (anche di modelli diversi ) e scusate la lunghezza del post

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Scusa ma con meno di 2000 € ti porti a casa un bel oled 55eg910....e magari anche a tasso 0...
    Che te ne frega del 4k?
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Visto che il tv me lo tengo per un bel pezzo( il mio 40 pollici sony dopo sette anni va che e' una bellezza) non voglio "castrarmi " l'acquisto cosi'
    Poi una cosa che non ho detto e' che non voglio schermi curvi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Se stai confrontando qualsiasi LCD LED con un OLED seppur marchiato LG, il primo che si chiami Sony o Panasonic o se preferisci la inflazionata Samsung, top dei top di gamma ecc... ecc... PERDE il confronto in partenza.
    Un OLED non ha retroilluminazione, è un pannello autoilluminante cioè ogni subpixel si illumina di luce propria, solo questo basta e avanza per battere la concorrenza su tutto in particolare sul nero (assoluto su oled), contrasto/microcontrasto, colori, angolo di visione, assenza di coni di luce/clouding, ecc..
    Di poco superiore al tuo budget il 4k LG 55EG920, se lo preferisci piatto a Natale LG dovrebbe distribuire anche il 55EF950 sempre 4K ma piatto.
    Ultima modifica di f_carone; 10-11-2015 alle 17:11
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64

    Lo so benissimo
    Infatti ho premesso che oled e' il riferimento ma non ho il budget. dovendo scegliere tra i due modelli Lg o sony citati?
    oppure un oled che:
    non sia curvo che abbia tutte le caratteristiche del Lg 65UF950V in quanto a connettivita' Codec ecc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •