Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 54 di 54
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    37

    Scusate, mi sono venuti dubbi sulla qualità dei programmi SD visti su tv 4k dopo avere visto numerose discussioni secondo cui l'upscaling lavorerebbe male e varrebbe la pena prendere invece una buona tv Full HD per avere un risultato uguale se non migliore. Sono ormai orientato sul 49UF850V: qualcuno ce l'ha? Come si vedono i programmi tv SD e HD con e senza upscaling (se è possibile disabilitarlo)?

    Ho mediaset premium e premiumplay: sono presenti i canali e l'app o è necessario fare aggiornamenti software?

    grazie

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Due precisazioni:
    1) non esistono tv led ma tv lcd con retroilluminazione a led.
    2) l'upscaler del tv non è disattivabile in quanto se lo fosse, nel momento che il tv dovesse visualizzare un contenuto video che ha una risoluzione minore del suo pannello (es. tv full hd segnale tv sd) vedresti un'immagine rimpicciolita che riempirebbe il pannello solo per la risoluzione dell'immagine originale.
    Ti consiglio di dare un'occhiata anche al Panasonic 50CS630 che ha avuto ottime recensioni.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Due precisazioni:
    1) non esistono tv led ma tv lcd con retroilluminazione a led.
    2) l'upscaler del tv non è disattivabile in quanto se lo fosse, nel momento che il tv dovesse visualizzare un contenuto video che ha una risoluzione minore del suo pannello (es. tv full hd segnale tv sd) vedresti un'immagine rimpicciolita che riempirebbe il pannello so..........[CUT]
    Il punto 1 è chiaro. Si tratta di imprecisazione ormai consolidata per abbreviare.
    Grazie per il consiglio per il 50CS630 e lo terrò in considerazione, per quanto sia ormai indirizzato sul 49UF850V anche se ancora indeciso. Strano che la tv non abbia la possibilità di disabilitare l'upscaling, anche eventualmente a fronte della riduzione della dimensione dell'immagine. Mi interesserebbe a maggior ragione avere qualche parere sincero sulla qualità della immagine coi canali TV: qualcuno che ce l'ha mi può dire come si vedono i canali in SD e hd?

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Daniele_79 Visualizza messaggio
    Il punto 1 è chiaro. Si tratta di imprecisazione ormai consolidata per abbreviare.
    Grazie per il consiglio per il 50CS630 e lo terrò in considerazione, per quanto sia ormai indirizzato sul 49UF850V anche se ancora indeciso. Strano che la tv non abbia la possibilità di disabilitare l'upscaling, anche eventualmente a fronte della riduzione della dime..........[CUT]
    Io possiedo LG 49UF850V da agosto.. I canali SD si vedono bene tranquillo

  5. #50
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Enzo86 Visualizza messaggio
    Io possiedo LG 49UF850V da agosto.. I canali SD si vedono bene tranquillo
    ciao scusa è prorpio il modello che vorrei comprarmi io!! Si vedono i contenuti 4K da una penna drive USB da 64 gb o no??i video 4k vanno a scatti??

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    37
    Dopo la lettura di varie discussioni del forum ho rivalutato il Panasonic 50CS630E consigliato da Plasm-on di cui si parla bene.

    Riassumo i modelli individuati in attesa di decidere (entro Natale...):
    - LG 49UF850V
    PRO:
    - prezzo entro il budget preventivato
    - buona qualità di immagine
    - buona sezione smart con Timvision come app e con canale 310 Premium play dedicato
    - 4k (pro in ottica futura per quanto praticamente non utilizzabile adesso e forse per i prossimi anni per le mie esigenze)
    - 3D passivo

    CONTRO
    - 4k: c'è chi dice che potrebbe essere addirittura peggiorativo in termini di qualità di immagine rispetto a FHD per visione di canali tv SD / HD

    Panasonic 50CS630E
    PRO
    - prezzo ottimo
    - buona qualità di immagine
    - funzione di visione dei contenuti tv su altri dispositivi, cosa che mi potrebbe essere utile (penso si chiami mirroring)
    - non è 4k

    CONTRO
    - non è 4k
    - sezione smart che non è molto performante dalle recensioni: si possono vedere Premium Play e Timvision??
    - 3D attivo con performance limitate

    LG 55UG910V
    PRO
    - ottima qualità di immagine (è OLED)
    - buona sezione smart con Timvision come app e con canale 310 Premium play dedicato
    - non è 4k
    - 3D passivo

    CONTRO
    - prezzo nettamente oltre il budget preventivato (costa circa il triplo del 50CS630E ed il doppio del 49UF850V - il pannello 55" non è strettamente necessario, ma non c'è più piccolo)
    - non è 4k

    Mi rendo conto che le 3 tv siano molto differenti tra loro come specifiche e prezzo, ma sono molto indeciso...mi piacerebbe molto l'OLED, ma mi chiedo se valga la differenza di prezzo che attualmente ha...ho un Samsung UE39F5300AY di cui sono soddisfatto, quindi non ho esigenze straordinarie se non di non peggiorare e possibilmente migliorare la qualità dell'immagine...
    Per me la cosa fondamentale è vedere bene i canali SD / HD (tv e streaming) subito. Poi il 4k può essere un valore aggiunto se può essere utile fra 4-5 anni, ma purchè non peggiori la qualità dell'immagine con contenuti a bassa risoluzione.

    PS: vi aspettate un deciso calo dei prezzi a gennaio dopo il CES? Negli anni scorsi ci sono tati cali significativi?

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    ciao scusa è prorpio il modello che vorrei comprarmi io!! Si vedono i contenuti 4K da una penna drive USB da 64 gb o no??i video 4k vanno a scatti??
    Tramite pendrive non so... Ma ti posso garantire che tramite Hard disk 0 problemi... In piu grazie alla mia nuova fibra 30 Mb anche i video tramite youtube 4k si vedono una meraviglia.
    Poi raga le connessioni tramite smartphone... Smartshare e miracast perfette...
    I video in streaming tramite browser ottimi (connessione permettendo)
    Ad oggi tutto quello che ho provato a far partire dal hdd funzionato perfettamente...

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Enzo86 Visualizza messaggio
    Tramite pendrive non so... Ma ti posso garantire che tramite Hard disk 0 problemi... In piu grazie alla mia nuova fibra 30 Mb anche i video tramite youtube 4k si vedono una meraviglia.
    Poi raga le connessioni tramite smartphone... Smartshare e miracast perfette...
    I video in streaming tramite browser ottimi (connessione permettendo)
    Ad oggi tut..........[CUT]
    ciao e grazie! Scusa ma come non vanno a scatti i tuoi video 4k..? Quindi fammi capire, se copio un file 4K (in formato MKVH265 Hevc) su un hard disk portatile ma autoalimentato da 1 tera, e lo collego alla presa dell'LG 49UF850V mi confermi che non va a scatti?? E poi altra cosa, come si vedono i preogrammi SD (tipo tg1 - Ulisse - finction varie - l'Eredità ecct.) upscalati a 4K 3840x2160 ???????oppure si possono upscalare solo i contenuti Full HD e HD ready??????
    E poi altra cosa: io ho una 20 mega (effettivi 18 mega) potrei guardare i contenuti 4K su youtube o no???????

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    10

    Citazione Originariamente scritto da tasto2023 Visualizza messaggio
    ciao e grazie! Scusa ma come non vanno a scatti i tuoi video 4k..? Quindi fammi capire, se copio un file 4K (in formato MKVH265 Hevc) su un hard disk portatile ma autoalimentato da 1 tera, e lo collego alla presa dell'LG 49UF850V mi confermi che non va a scatti?? E poi altra cosa, come si vedono i preogrammi SD (tipo tg1 - Ulisse - finction varie -..........[CUT]
    Io usando il mio hdd da 1tb verbatin usb 3.0 autoalimentato collegandolo alla porta usb3.0 della tv li vedo tranquillamente... Idem per i Programmi sd (cielo Dmax ecc) la distanza in cui guardo io la tv 1,8 - 2 mt. Per quanto riguarda l'upscaling non si fa notare o sono io che nn lo noto... Per i 4k da youtube quello dipende dal video e dalla connessione.. Io ti dico con la 30 MB speedtest 29,45 MB alcuni video li devo mettere a caricare un po per farlo scorrere liscio
    Ultima modifica di Enzo86; 24-11-2015 alle 18:20


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •