|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
-
28-10-2015, 10:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Sony KDL-65W859C - Panasonic tx-60as800t - 55 lg 55EG910V ???
Ciao ragazzi,
è da qualche periodo che seguo il vostro forum, e faccio i complimenti a tutti voi. Vorrei cambiare la mia TV, un Panasonic Plasma 42" Full hd (ormai vecchiotta circa 6 anni), con una TV tra quelle proposte nel titolo.
Sono arrivato a scegliere questi tre modelli (credo validi) in tutta onestà considerando molte vostre discussioni o consigli e approfondendone alcuni. Tutti i modelli sopra elencati sono full hd, in linea con quello che le sorgenti video oggi offrono.
Fatta questa premessa e avendo un plasma ho individuato che la tecnologia a led con direct led sarebbe da preferire a quella edge per avere maggiore profondità del nero (credo si dica così) pertanto di seguito le mie esigenze:
L'uso della TV:
Film su supporti Blu ray (che cmq preferisco per la qualità dell'immagine), Sky, da ultimo infinity qui la definizione è più bassa,
PS4 raramente qlke gioco
Distanza circa 3,5 metri ecco il perchè sono indeciso con i tagli più grandi rispetto all'oled 55, difatti quest'ultimo l'ho visto in un centro commerciale e lascia stupefatti per la qualità dell'immagine, mai vista con colori cosi reali, veramente impressionante. tutto un altro mondo, se ci fosse con uno schermo più grande ovviamente non avrei dubbi, qualcuno sa se LG produrrà 65 oled full hd?
Il budget circa € 2.000 (in caso di 65 oled LG full hd sarei disposto ad aumentarlo)
I prezzi rispettivamente - sony € 1.700 circa - Panasonic € 1.500 circa - LG € 1.900.
Sono in attessa di vostri consigli, anche su altri modelli da me non considerati, magari 4k che per caratteristiche tecniche riescano a riprodurre un immagine chiamiamola "nitida non alterata" (e credo in tal caso bisogna spendere un bel pò di più).
Grazie a tutti in anticipo.
-
28-10-2015, 12:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se i 3.5 metri possono scendere a 3 l'oled da 55 ci sta alla grande imho, poi venendo dal plasma l'oled è la scelta naturale....*Comunque con quel budget io preferirei l'oled....Magari lo prendi anche finanziato.....
Sino a quanto puoi spingerti con il budget? Un 65" 4k oled?
Considera che se prendi un 65 4k con le distanze sei punto e a capo....Ultima modifica di gem1978; 28-10-2015 alle 12:35
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-10-2015, 12:36 #3
Ti consiglierei anche l'OLED 4K 55EG920v, che anche se 4K i segnali FHD li riproduce ottimamente ed in più saresti già più "future proof" che con un modello FHD.
Purtroppo in FHD gli OLED non ci sono e non credo che ne faranno in futuro.TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
28-10-2015, 12:54 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
-
28-10-2015, 13:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Grazie Gem 78, un oled 65 4k è tropppo costoso, intendevo se qualcuno sa se LG produrrà anche i modelli Oled Full hd da 65 in tal caso visto che un 55 si aggira intorno a 2000 prob un 65 si aggirerà intorno ai 2600 o qlcsa in più.
Cosa intendi se prendo un 65 4k con la distanza sono punto e a capo...
Per ridurre la distanza dovrei di volta in volta tirare il divano in avanti, già credo di stare bleffando sui 3.5m (difatti dovrebbero essere quasi 4) è che dopo averlo visto tifo per l'Oled
Grazie ancora
-
28-10-2015, 13:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
Grazie Neo, ma i modelli 4k oled anche da 55 sono molto costosi
-
28-10-2015, 13:39 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-10-2015, 14:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
-
28-10-2015, 14:18 #9TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
28-10-2015, 15:35 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
[QUOTE=
il 55eg920v online lo si trova sui 2.600 euro e verso Natale ed oltre scenderanno ulteriormente, se non hai una gran fretta ti consiglio di aspettare[/QUOTE]
ok grazie, ma secondo te da circa 3.5 m o qlcsa in più è sempre preferibile l'oled 55 4k a un 65 o full hd o 4k?
-
28-10-2015, 15:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
[QUOTE=NeoSundek;4468737]era riferito al taglio da 65" .... mi sono dimenticato di specificarlo
Capito... Non avevo intuito subito, sorry.
-
28-10-2015, 16:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 5
Io ho il Sony KDL-65W859C e da 3,5 metri vedo benissimo
-
28-10-2015, 16:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
dalla tua distanza, volendo seguire le tabelle, ci vorrebbe un 65 fhd.
Il 55 FHD andrebbe visto a circa 2,5 metri.
In pratica per godere del dettaglio di un tv fhd bisognerebbe porsi ad una distanza pari a circa 3 volte l'altezza del tv. Per il 4k questa distanza va dimezzata.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
28-10-2015, 20:41 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113
-
28-10-2015, 21:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 113