Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Se dici a me io comprerei quello che costa meno tanto...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    dici non c'è molta differenza tale che si nota in modo evidente! sono indeciso cmq io aspetto offerte nelle catene x prenderlo a rate

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    se dici a me io massimizzerei il rapporto q/p, il futuro è l'oled, bisogna tamponare qualche anno in attesa di prezzi popolari.
    gli lcd sono ottimi ma sono ormai destinati in un futuro prossimo ad occupare i gradini più bassi dei tv per lasciare spazio agli oled sulle fascie alte
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    ho un vecchio lcd con un decoder che non va piu bene quindi devo cambiare e gli oled costano troppo non posso aspettare anni al massimo gennaio lo vorrei prendere

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da Gabriyzf Visualizza messaggio
    se non sei in asse perfetto gli schermi IPS sono da preferire ai VA proprio per i migliori angoli di visione, quindi io ti consiglio LG
    Quoto in tutto. Posseggo un Samsung che non utilizza un pannello IPS. Per vederlo bene bisogna guardarlo assolutamente in asse. Basta spostarsi di pochi gradi perché i neri si trasformino in grigi. Se non puoi mettere il televisore in asse scegli un pannello IPS.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da manis68 Visualizza messaggio
    Quoto in tutto. Posseggo un Samsung che non utilizza un pannello IPS. Per vederlo bene bisogna guardarlo assolutamente in asse. Basta spostarsi di pochi gradi perché i neri si trasformino in grigi. Se non puoi mettere il televisore in asse scegli un pannello IPS.
    e vedrai sempre i neri grigi
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    ma c'è cosi tanta differenza tra ips e va sui neri? dai aiutatemi sugli 800 euro cosa mi congliate

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    i va hanno neri più profondi, è vero, ma un ips ben tarato non è scandaloso.
    inoltre ha l'indubbio vantaggio di poterlo vedere anche fuori asse senza cambiamenti significativi della colorimetria.
    io ho sia ips che spva e con un minimo di taratura sono buoni entrambi.
    il va ha neri più profondi (che alcune volte fanno anche annegare i particolari nelle scene molto scure), l'ips un pò meno, è vero, però visualizza colori molto naturali nelle scene luminose.
    alla fine le differenze non sono poi abissali.
    tinei presente che comunque sia sono sempre degli lcd, nulla a che vedere con un oled o un plasma.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    poi alla fine su uno schermo da 50 pollici non credo che si noti poi cosi tanto!

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    23
    Philips 55PUH4900 era in offerta a 679€ fino al 31 ottobre,

    è un fascia molto bassa con pannello penso IPS (sarà un LG siccome LG-Philips sono da tempo in società per i panneli IPS da monitor) ,

    negli IPS i neri son grigio scuro ma i colori buonini dopo calibrazione , non è smart ma ha usb e decoder HEVC. In attesa di OLED potrebbe essere una soluzione tampone.

    Tanto gli LCD son destinati a morire, spero il prima possibile, a favore degli oled , già i plasma erano anni luce meglio degli lcd migliori di oggi.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    una curiosità! se un giorno trasmetteranno in digitale e sul satellite canali 4k ci sarà bisogno di decoder 4k? cmq oggi due operatori della catena del leone mi hanno consigliato gli lg mentre quelli della catena di un euro mi hanno consigliato i samsung

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da leonenero6 Visualizza messaggio
    una curiosità! se un giorno trasmetteranno in digitale e sul satellite canali 4k ci sarà bisogno di decoder 4k?
    Trasmissioni 4k sul digitale terrestre non sono nemmeno previste in Italia...

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    565
    e se le trasmettono sul sat serve il decoder sat 4 k? e i decoder sat hd hanno il codec hevc?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da leonenero6 Visualizza messaggio
    e se le trasmettono sul sat serve il decoder sat 4 k? e i decoder sat hd hanno il codec hevc?
    Se il tv è HD non ha il decoder H265 che serve per vedere le trasmissioni 4k ovviamente.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Trasmissioni 4k sul digitale terrestre non sono nemmeno previste in Italia...
    Si ma sulla piattaforma Sat si trovano eccome....se hai una parabola e prendi Astra e Hotbird, puoi ricevere (free to air) qualche canale 4K tipo su Astra esiste Astra Ultra HD demo.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •